In arrivo all’Unipol Domus una sfida molto importante per due squadre il cui destino resta attualmente appeso a un filo. Cagliari e Salernitana sono pronte a scendere in campo con i loro top 11 e darsi battaglia nonostante le diverse assenze, come si denota dalle formazioni ufficiali della partita.
I sardi sono reduci da 3 risultati utili consecutivi. Prima i pari con Udinese e Napoli, poi la vittoria nel precedente turno al Castellani contro l’Empoli. Questi risultati hanno contribuito in maniera significativa a migliorare la classifica dei rossoblù. La zona salvezza ora si incomincia a intravedere, e tutto sarà determinato anche dalla sfida tra Lecce e Verona, in programma domani, domenica 10 marzo, alle 12:30. Gli uomini allenati da Ranieri si trovano al 18° posto con 23 punti, a pari punti con il Verona 17° e a -2 dal Lecce 13°. Un’eventuale vittoria, darebbe uno slancio non da poco alla classifica dei sardi.
30 dicembre 2023. La data dell’ultima vittoria in campionato della Salernitana. Il +3 manca da troppo tempo, con appena 2 punti racimolati nelle ultime 5 gare. In più, da monitorare attentamene in casa granata, sarà la situazione legata a Dia. Il senegalese è stato addirittura escluso da convocati di Liverani per la partita dell’Unipol Domus. Curioso sarà vedere quanto peserà la sua assenza nell’attacco granata. Attualmente i campani occupano il 20° posto, con un bottino di appena 14 punti frutto di 2 vittorie e 8 pareggi.
CAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Deiola, Makoumbou; Jankto, Gaetano; Lapadula. Allenatore: Claudio Ranieri.
SALERNITANA (4-3-2-1): Ochoa; Zanoli, Manolas, Fazio, Bradaric; Maggiore, Coulibaly, Kastanos; Candreva, Tchaouna; Weissman. Allenatore: Fabio Liverani.