Cagliari, infortunio per Mina: le sue condizioni

Yerri Mina, Cagliari (Imago)
Durante la partita contro la Fiorentina, è arrivato un infortunio per un giocatore del Cagliari: Nicola è stato costretto a sostituire Yerri Mina.
É arrivato un infortunio per il Cagliari di Davide Nicola. Nel corso della 33ª giornata di Serie A, l’allenatore ha perso per infortunio Yerri Mina.
Il difensore dei sardi, al minuto 40′ del primo tempo, è stato costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco, sostituito da Palomino.
L’allenatore del Cagliari non ha potuto fare altrimenti, dal momento che il difensore ha chiesto il cambio ed è stato costretto a lasciare il campo.
Nelle prossime ore verranno programmati i consueti esami strumentali che determineranno in modo più chiaro l’entità dell’infortunio, permettendo di stimare i tempi di recupero e il programma di riabilitazione.
I numeri stagionali di Mina
I rossoblù perdono un giocatore importantissimo, soprattutto per l’esperienza che era in grado di dare ogni volta il colombiano. Per non parlare ovviamente del suo carisma e della sua fisicità, leader della retroguardia sarda. Si tratta di un infortunio muscolare alla coscia, infatti, mentre il difensore stava provando a recuperare un pallone, allungandosi ha sentito tirare. Nicola e tutti i tifosi del Cagliari sperano di non perderlo per troppo tempo in un momento cruciale della stagione.
In stagione ha partecipato a 29 gare con quella di oggi, nelle quali ha rimediato 4 ammonizioni e 1 espulsione, la sua fantamedia è di 5.95. Zero presenze invece in Coppa Italia per Yerri Mina, che non ha ancora trovato il primo gol stagionale. La passata stagione ne aveva invece siglati 2 in 18 presenze totali.

I prossimi impegni del Cagliari
Infortunio che arriva, come abbiamo detto, in un momento cruciale della stagione per la squadra di Davide Nicola. I sardi nel prossimo turno affronteranno il Verona di Zanetti, prima di ospitare l’Udinese in casa. Match fondamentali per la lotta alla salvezza, soprattutto quello contro i gialloblù, vista la vicinanza tra le due squadre.
In seguito ci sarà la gara contro il Como che si giocherà in casa dei lombardi. Il Cagliari concluderà la propria stagione affrontando il Venezia in casa, scontro diretto che potrebbe condannare uno dei due club alla retrocessione in Serie B. Infine il Napoli in trasferta, match in cui la squadra di Antonio Conte potrebbe giocarsi la vittoria dello scudetto.