Home » Fantacalcio News » Bologna, Italiano: “Castro? Poteva regalarci 3 punti”

Bologna, Italiano: “Castro? Poteva regalarci 3 punti”

Bologna-Napoli, Italiano deve fare a meno di un titolare nel pre partita

Vincenzo Italiano, Bologna, (Imago)

Le dichiarazioni di Vincenzo Italiano nell’intervista post partita di Bologna-Napoli, gara valida per la 31ª giornata di Serie A

È terminata da poco l’ultima gara di questa 31ª giornata di Serie A tra Bologna e Napoli.

La gara è terminata sul risultato di 1-1, grazie alle reti di Zambo Anguissa e Dan Ndoye

Al termine del match, Vincenzo Italiano, è intervenuto ai microfoni dei giornalisti rilasciando la consueta intervista post partita.

In questa ha analizzato il pareggio del suo Bologna contro il Napoli, condividendo le sue impressioni a caldo, analizzando il punto prezioso conquistato per la lotta europea.

L’intervista post partita di Vincenzo Italiano

L’allenatore rossoblù ha esordito parlando di Castro: “Quella palla è da 3 punti. Se Santi è più cattivo la riesce a buttare dentro. Siamo stati più arrembanti nel secondo tempo, è un peccato ma ci prendiamo il punto

Sulla distanza dall’Atalanta e sul calendario: “Il pareggio con il Napoli è sempre pesante. Se non stai attento ti creano problemi. Aggiungiamo il punto e diamo continuità ai risultati. Oggi prestazione di livello. Questo deve essere l’atteggiamento e la mentalità in questa ultima parte. Il calendario è complicato ma oggi abbiamo iniziato con un’ottima reazione. Proporremo lo stesso atteggiamento sfruttando di più la mole di occasioni“.

Bologna, Italiano: " "
Vincenzo Italiano, Bologna, (Imago)

Le parole dell’allenatore rossoblù

Sulla profondità della rosa: “I ragazzi se chiamati in causa rispondono tutti. Se tutti danno il contributo anche per 5 minuti, allora la profondità aumenta. Abbiamo una semifinale di Coppa Italia e possiamo fare qualcosa di straordinario”.

Sul rapporto con il pubblico: “Questo stadio negli ultimi anni è stato il vero segreto. Quest’energia deve essere ricambiata con le prestazioni. Sono loro il vero dodicesimo uomo