Bologna, infortunio Castro: l’esito degli esami

Castro, attaccante Bologna (imago)
Bologna, controlli strumentali per Santiago Castro in seguito all’infortunio subito in Nazionale: l’esito degli esami e i tempi di recupero
Il Bologna di Italiano sembra aver trovato la quadra giusta. Dopo un avvio difficile, con una sola vittoria nelle prime 8 di campionato, la squadra rossoblù si è assestata e dopo esser entrata nei meccanismi del proprio allenatore, vuole continuare su questa strada.
5 vittorie nelle ultime 6 giornate, sono solo una piccola parte di quello che sta facendo il Bologna. Al quarto posto della classifica di Serie A, punta dritto alla Champions League e con una semifinale di Coppa Italia da giocare, si potrebbe togliere la soddisfazione di alzare il trofeo dopo oltre 50 anni.
Tuttavia nelle ultime ore in casa Bologna, c’è apprensione per le condizioni di Santiago Castro. Nel ritiro dell’Argentina, l’attaccante ha rimediato una botta alla caviglia, che lo ha costretto addirittura ad andare in tribuna nel big match tra Argentina e Brasile. Il CT Scaloni ha preferito lasciarlo a riposo, per evitare ulteriori guai.
Santiago Castro è una pedina fondamentale nello scacchiere di Italiano: 8 goal e 4 assist finora in campionato, giocatore al quale non vorrebbe rinunciare, anche viste le poche propensioni al goal di Dallinga. Di seguito l’esito degli esami e i tempi di recupero.
Le condizioni di Santiago Castro
Il comunicato ufficiale del Bologna: Per i postumi del trauma contusivo diretto al piede destro, Santiago Castro svolgerà qualche giorno di allenamenti differenziati.
Il centravanti del Bologna salterà certamente la sfida di Serie A di domani per squalifica, salterà probabilmente anche il match di Coppa Italia per precauzione. Proverà a tornare per la prossima gara di campionato contro il Napoli.

I prossimi impegni del Bologna
Il Bologna da qui alla fine avrà un calendario molto impegnativo, per questo Italiano ha bisogno di tutto l’organico a disposizione. Al rientro dalla sosta andrà al Penzo di Venezia, poi martedì 1º Aprile sarà impegnata in una storica semifinale di Coppa Italia, contro l’Empoli.
Successivamente sarà padrona della corsa Scudetto, perchè affronterà in fila tutte le prime 3 della classe. il 24 Aprile il ritorno in Coppa Italia, e poi ulteriori scontri diretti per l’Europa con Udinese, Juventus, Milan, Fiorentina e Genoa all’ultima giornata. Tra Milan e Fiorentina, la squadra rossoblù, si augura di riempire maggiormente il calendario, giocando la finale di Coppa Italia.