Bologna, stop per Lykogiannis e De Silvestri: le loro condizioni

Lykogiannis, difensore del Bologna (imago)
Brutte notizie in casa Bologna, con i due difensori costretti a uno stop forzato: gli aggiornamenti sulle loro condizioni
Doppio stop in casa Bologna, con Vincenzo Italiano che deve fare i conti con gli infortuni di Lykogiannis e De Silvestri in vista della partita contro il Venezia, in programma sabato 29 marzo alle 15:00 allo stadio Pier Luigi Penzo.
Come comunicato ufficialmente dalla società rossoblù, entrambi i giocatori non hanno partecipato all’allenamento con il resto del gruppo. Lykogiannis ha lavorato a parte per una distorsione alla caviglia destra, mentre De Silvestri è rimasto a riposo a causa di sintomi influenzali.
È ancora presto per sapere se i due potranno essere disponibili per la trasferta di Venezia, ma di sicuro cercheranno in ogni modo di recuperare per aiutare la squadra a conquistare quella che sarebbe la quinta vittoria consecutiva in campionato, tenendo vivo il sogno Champions.
Entrambi i giocatori verranno monitorati giorno per giorno, e sarà solo all’ultimo momento che Italiano deciderà se convocarli o meno.
Dall’infermeria anche buone notizie
Arriano anche buone notizie per Italiano, che può contare sul ritorno in gruppo di Ndoye, Aebischer e Holm, rientrati al lavoro con i compagni dopo gli impegni con le rispettive Nazionali e sono pronti a dare il loro contributo alla squadra.
La loro presenza in allenamento rappresenta un’ottima notizia per Vincenzo Italiano, che potrà contare su più opzioni per affrontare sia la trasferta di Venezia, sia quella di Empoli per la semifinale di andata della Coppa Italia, prevista per martedì alle 21 allo Stadio Castellani.

I prossimi impegni dei rossoblù
Il Bologna di Vincenzo Italiano si prepara ad affrontare la volata finale di questa stagione, in cui, grazie a una clamorosa rimonta, i rossoblù si sono riacquistati la possibilità di lottare fino all’ultima giornata per un posto in Champions League. Un traguardo che, se raggiunto, sarebbe ancora più storico per la città emiliana, con un incredibile back-to-back.
Nelle prossime settimane, però, il cammino dei rossoblù sarà ostacolato da un calendario impegnativo. Dopo la trasferta a Venezia, dovranno affrontare Napoli, Atalanta e Inter, oltre a Juventus, Milan e Fiorentina. Nel frattempo, cercheranno di conquistare la finale di Coppa Italia, sfidando l’Empoli in una doppia sfida cruciale.