Atalanta-Bologna, le probabili formazioni

Mateo Retegui, attaccante Atalanta (Imago)
Le probabili formazioni di Atalanta-Bologna, match valido per 32°giornata di Serie A in programma domenica alle ore 12:30
Dopo le grandi notti europee, torna il campionato di Serie A. Il lunch match della domenica pomeriggio, stavolta, è stato affidato ad Atalanta–Bologna, sfida al Gewiss Stadium di Bergamo dal sapore tutto europeo e cruciale per la lotta al terzo posto.
Dopo aver accarezzato il sogno scudetto, l’Atalanta ora rischia addirittura di perdere il suo ruolo di attuale terza forza del campionato essendo soltanto a +1 proprio dal Bologna. Dopo le pesanti sconfitte contro Inter, Fiorentina e Lazio ora la squadra di Gasperini deve guardarsi le spalle e rialzare la testa fin da subito, presentandosi alla gara coi rossoblu con la voglia e la determinazione che l’ha sempre caratterizzata.
Mentre la Dea è in difficoltà, il Bologna di Vincenzo Italiano adesso vola sulle ali dell’entusiasmo e sogna uno storico terzo posto che manca dalla stagione 1966-1967. I rossoblu sono reduci dal pareggio nel Monday Night con il Napoli, che ha frenato la corsa al titolo degli azzurri. Forti del loro grandissimo momento di forma (una sola sconfitta dall’inizio del 2025), certamente i rossoblu si presenteranno a Bergamo con l’intenzione di continuare il loro straordinario cammino in Serie A.
Bologna–Atalanta sarà un lunch match davvero di altissimo livello, ora, vediamo le possibili scelte dei due allenatori in vista della partita.
Le possibili scelte dei due allenatori
I CONVOCATI – Toloi, Kossounou, Hien, Sulemana, Cuadrado, Pasalic, Lookman, Ederson, De Roon, Bellanova, Djimsiti, Ruggeri, Kolasinac, Samardzic, Rui Patricio, Carnesecchi, Rossi, Retegui, Brescianini, Maldini, Zappacosta. Rientrano dopo i rispettivi infortuni Toloi e Kossounou
Per l’Atalanta arrivano notizie dolci e amare dall’infermeria. Se da un lato Gasperini dovrà rinunciare a Charles De Ketelaere, che si aggiunge alla già lunga lista degli indisponibili insieme a Scalvini, Scamacca e Palestra, dall’altro può sorridere per le condizioni di Kossounou. Il difensore ex Bayer Leverkusen effettuerà domani un provino decisivo per valutare se potrà almeno andare in panchina. Nel consueto 3-4-1-2, Gasperini potrebbe schierare Carnesecchi in porta, con Djimsiti, Hien e Kolasinac a comporre il terzetto difensivo. A centrocampo, Zappacosta e Ruggeri agiranno sugli esterni, con De Roon ed Ederson in mezzo. Sulla trequarti, salgono le quotazioni di Samardzic rispetto a Pasalic, mentre in attacco la coppia favorita è quella formata da Lookman e Retegui.
Come l’Atalanta, anche il Bologna dovrà fare i conti con gli infortuni, viste le assenze di Calabria, Ferguson e Skorupski. Senza il portiere polacco, dunque, Vincenzo Italiano pensa di riaffidare la porta a Ravaglia. Verso la conferma va la linea difensiva vista nel match contro il Napoli, composta da Holm, Beukema, Lucumì e Miranda. In mediana, Pobega e Freuler vanno verso la maglia da titolare. Sulla trequarti, invece, potrebbe rivedersi il tridente Orsolini, Odgaard e Ndoye alle spalle della prima punta Castro.

Le probabili formazioni di Atalanta-Bologna
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Lookman, Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano.