Atalanta, lesione di primo grado dell’adduttore sinistro per Maldini
![Maldini (IMAGO)](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/02/monza-maldini-imago-copertina-1-1-1250x782.jpg)
Maldini (IMAGO)
Non arrivano buone notizie per Gian Piero Gasperini. Daniel Maldini, infatti, ha riportato una lesione muscolo-fasciale di primo grado dell’adduttore lungo sinistro.
Il calciatore si era infortunato nella giornata di venerdì e, infatti, non era stato convocato per la gara di ieri dei nerazzurri contro il Verona. L’ex Monza sarà out per tre settimane.
Stagione davvero sfortunata per la squadra bergamasca che sta perdendo molti pezzi per infortunio. Ad oggi gli indisponibili per Gasperini sono Carnesecchi, Lookman, Kossonou, Kolasinac, Scalvini e Scamacca, a questi si aggiunge anche il fantasista appena arrivato dai biancorossi.
Appena trasferitosi, ha giocato solamente 30 minuti in Coppa Italia con la maglia nerazzurra. Questo stop lo terrà fermo per meno di un mese, dovranno quindi aspettare i tifosi dell’Atalanta per vedere veramente il loro nuovo acquisto all’opera.
I numeri di Maldini in stagione
Come abbiamo detto, Maldini si è appena trasferito all’Atalanta, ha infatti giocato la prima parte di stagione con il Monza. Ha collezionato 20 partite a voto, nelle quali ha messo a segno 3 reti e ricevuto 5 ammonizioni, tutto ciò porta la sua fantamedia a 6.3. La maggior parte dei gol, ovvero 2, segnati in campionato in questa stagione dal figlio d’arte sono arrivati contro la Fiorentina, uno all’andata e uno al ritorno.
Se consideriamo la Coppa Italia dobbiamo aggiungere due presenze, una da 60 minuti contro il Sudtirol in maglia Monza e quella con la nuova maglia, nella quale si è infortunato. Con il cambio di squadra troverà purtroppo meno spazio, però potrebbe avere più chance per portare bonus.
![Atalanta, lesione di primo grado dell’adduttore sinistro per Maldini](https://www.pazzidifanta.com/wp-content/uploads/2025/02/atalanta-maldini-gdm-ok-INTERNA-1.jpg)
I prossimi impegni dei nerazzurri
Dopo la grandissima vittoria con la formidabile prestazione di Retegui contro il Verona, è tempo di pensare alla Champions League. Nelle prossime due settimane ci saranno infatti entrambe le gare, sia andata che ritorno, dei playoff della massima competizione europea contro il Club Brugge. La prima in Belgio mentre la seconda al Gewiss Stadium, in mezzo la sfida contro il Cagliari in casa.
Per chiudere il mese di febbraio i nerazzurri andranno a fare visita all’Empoli al Castellani. Marzo comincia invece con una sfida alla portata come quella contro il Venezia. Prosegue però con tre gare molto complicate, a cominciare da quella in trasferta contro la Juventus, passando per quella interna contro l’Inter e chiudendo con la Fiorentina al Franchi.