Lecce in lutto per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita: la sfida contro l’Atalanta rinviata a domenica 27 aprile alle 20:45

Pallone Serie A (Credits: Andrea Rosito)
Lutto in casa Lecce, con il fisioterapista Graziano Fiorita che è venuto a mancare nella giornata odierna: rinviata la gara contro l’Atalanta
Non si giocherà la sfida tra Atalanta e Lecce in programma venerdì 25 aprile alle 20:45, sarebbe dovuta essere la gara di apertura della 34ª giornata.
La gara è stata infatti è rinviata a domenica 27 aprile alle ore 20:45, a causa della scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce da oltre 20 anni.
La squadra allenata da Marco Giampaolo, come comunicato dalla società stessa, farà adesso rientro in Puglia.
Tutta l’organizzazione Lecce è sconvolta per l’accaduto, è inoltre vicina all’intera famiglia di Graziano. Di seguito il comunicato del club giallorosso sulla tragica vicenda.
Il comunicato del Lecce
“L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio.
La squadra farà immediato rientro a Lecce, in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata. In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua, il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca ed ai familiari tutti”.

I prossimi impegni del Lecce
Una tragedia ha colpito il Lecce, che quindi rientra in Puglia, viene rinviato a data da destinarsi il match contro l’Atalanta. I ragazzi di Giampaolo sono impegnati nella lotta per non retrocedere, l’allenatore giallorosso spera che questo fatto non incida in maniera negativa. Il momento della squadra è molto negativo anche in campionato, hanno infatti raccolto solamente 1 punto nelle ultime 8 gare giocate, con la zona rossa che ora è distante 1 lunghezza.
Dopo la trasferta contro i nerazzurri sfideranno il Napoli in casa, in un match tra due squadre che si giocano il loro grande obiettivo di questo finale di stagione. A seguire andranno a fare visita al Verona, unico scontro diretto nel quale i ragazzi di Giampaolo possono guadagnare punti battendo una diretta rivale. Per chiudere ospiteranno il Torino nell’ultimo match casalingo di quest’anno, per poi andare a Roma a sfidare la Lazio.