Atalanta, stagione finita per Scamacca e Scalvini: come gestirli al Fantacalcio
È arrivata la conferma dall’amministratore delegato dell’Atalanta Luca Percassi: ecco come gestire Scalvini e Scamacca al Fantacalcio
Brutte notizie per l‘Atalanta di Gasperini. Infatti, prima del match di Coppa Italia contro il Bologna, Luca Percassi ha annunciato che Gianluca Scamacca e Giorgio Scalvini non rientreranno prima della fine della stagione.
Ecco le sue parole: “Scamacca e Scalvini verranno operati. È un enorme dispiacere per noi. Torneranno più forti di prima, li aspettiamo ma sappiamo che li riavremo a disposizione solo dall’anno prossimo“.
Grande rammarico quello di Percassi, che ammette come: “Li abbiamo persi in fase di chiusura del calciomercato, non ci siamo fatti mancare nulla”.
Due giocatori perseguitati dalla sfortuna in questa stagione, dal momento che entrambi erano appena rientrati da un infortunio grave come la rottura del legamento crociato.
Atalanta, il punto sugli infortuni
Due infortuni diversi, ma altrettanto gravi, per i due giocatori dell’Atalanta, che dovrà dunque rinunciare a entrambi fino all’inizio della prossima stagione. Il difensore italiano, infortunatosi alla spalla contro il Barcellona, si è sottoposto a un intervento chirurgico che lo terrà lontano dai campi per circa 3 mesi.
Problema di natura differente invece per l’attaccante della nazionale che, pochi minuti dopo il suo rientro in campo contro il Torino, si è procurato una lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro, e starà fuori per diversi mesi.
Atalanta, cosa fare con Scalvini e Scamacca al Fantacalcio
Per chi avesse deciso di investire al Fantacalcio su di loro a inizio stagione, anche a dispetto degli infortuni precedenti, ora non resta che una soluzione: lo svincolo. Indisponibili per diversi mesi, sicuramente non li avrete pagati molto all’asta di settembre, motivo per cui anche il ritorno in termini di crediti difficilmente sarà alto.
A seconda delle regole che avete adottato, potrebbero rientrarvi il 50 o il 100% dei crediti, anche se la seconda opzione nella maggior parte delle leghe si verifica quando il giocatore cambia campionato durante il calciomercato. Un vero dispiacere per chi aveva deciso, in maniera lungimirante, di accaparrarsi uno dei due talenti in vista del girone di ritorno.