Home » Fantacalcio News » Atalanta-Club Brugge, le probabili formazioni

Atalanta-Club Brugge, le probabili formazioni

Atalanta-Club Brugge, le probabili formazioni

Charles De Ketelaere (imago)

Le probabili formazioni di Atalanta-Club Brugge, match valevole per il ritorno dei playoff di Champions League

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini, si appresta ad affrontare il ritorno dei playoff contro il Club Brugge. La partita di andata è terminata 2-1 con la vittoria della formazione di Hayen, avvenuta proprio allo scadere grazie ad un rigore molto dubbio contestato dall’Atalanta.

La sfida del Gewiss Stadium non sarà affatto facile per la squadra di Gasperini, con i belgi che han dalla loro il risultato dell’andata. Risultato tutto sommato accessibile per l’Atalanta che però dovrà compiere l’impresa per poter strappare il pass per gli ottavi di finale.

Squadre che nei rispettivi campionati, hanno ottenuto entrambe entrmbe un pareggio nell’ultima sfida. Infatti, se l’Atalanta è stata bloccata dal Cagliari sullo 0-0, il Club Brugge, invece, è stato fermato sul 2-2 dal St. Truidense VV in un match acciuffato in rimonta solo al 91′ grazie alla rete di Tzolis.

Partita di ritorno che decreterà chi passerà il turno e chi sarà costretto a salutare la UEFA Champions League. Vediamo, dunque, le possibili scelte dei due allenatori per il match in programma martedì 18 febbraio alle 21:00.

Le possibili scelte dei due allenatori

L’Atalanta potrà contare sia su Kolasinac che, dalla panchina, su Lookman per la sfida di ritorno contro il Brugge per cercare di ribaltare il risultato dell’andata. Tuttavia, nella rifinitura si è fermato Hien che dovrebbe dare forfait. Nel probabile 3-4-2-1 dell’allenatore italiano, innanzitutto Carnesecchi prenderà il posto di Rui Patricio – in porta all’andata –, in secondo luogo dovrebbe Posch si prepara a rimpiazzare lo svedese; lui a destra, Djimsiti al centro e il rientrante Kolasinac subito titolare a sinistra. Sulle corsie dovrebbero esserci Bellanova a destra e Zappacosta a sinistra, con de Roon ed Éderson a comporre la linea mediana. Sulla trequarti spazio ancora a de Ketelaere e Pasalic (in vantaggio su Samardzic) a supporto di Retegui. Prevista una panchina iniziale, dunque, per Ademola Lookman.
I convocati: Kolasinac, Samardzic, Cassa, Palestra, Rui Patrício, Carnesecchi, Rossi, Retegui, Brescianini, Vlahovic, Zappacosta, Toloi, Posch, Sulemana, Cuadrado, Pasalic, Lookman, Éderson, De Roon, Bellanova, De Ketelaere, Djimsiti, Ruggeri.

La formazione di Hayen, forte del 2-1 ottenuto in casa allo Jan Breydelstadion, dovrebbe presentarsi per il ritorno con, probabilmente, gli stessi uomini che han giocato l’andata. Confermato il solito 4-2-3-1, in porta dovrebbe giocare Mignolet, con Mechele e Ordonez a guidare la difesa, mentre sulle corsie laterali dovrebbe giocare Seys a destra e De Cuyper a sinistra. In mediana la coppia dovrebbe essere composta da Onyedika e da Jashari, dietro ai trequartisti Tzolis, Vanaken e Talbi. Il peso dell’attacco sarà affidato nuovamente a Jutglà, autore al 15′ del primo tempo, dell’1-0. L’eroe di serata per i belgi Nilsson, invece, dovrebbe partire dalla panchina

Atalanta-Club Brugge, le probabili formazioni
Lookman, attaccante Atalanta (Imago)

Atalanta-Club Brugge, le probabili formazioni

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; de Ketelaere, Pasalic; Retegui. Allenatore: Gasperini.

CLUB BRUGGE (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Mechele, Ordonez, De Cuyper; Onyedika, Jashari; Tzolis, Vanaken, Talbi; Jutgla. Allenatore: Hayen.