Home » news calcio » Zac Efron al Torino? L’errore sui social è virale

Zac Efron al Torino? L’errore sui social è virale

Zac Efron al Torino? L'errore sui social è virale

Zac Efron, attore (screen)

Dal musical alla Serie A? Wikipedia “arruola” Troy Bolton come centravanti del Torino 2005/2006 e il web esplode di meme e ironia

In un bizzarro incrocio tra Disney Channel e Serie A, Wikipedia ha regalato al mondo una perla che resterà nella memoria del web: Troy Rose Bolton, protagonista di High School Musical interpretato da Zac Efron, sarebbe stato – secondo una modifica lampo – il centravanti del Torino Football Club nella stagione 2005/2006.

Sì, avete letto bene. Il capitano dei Wildcats, noto per dribblare tra coreografie e duetti romantici, sarebbe sbarcato sotto la Mole per guidare l’attacco granata. Peccato che nel 2005 Zac Efron fosse ancora alle prese con le riprese del film, non con la Serie A.

La “notizia”, comparsa per poche ore su Wikipedia, è diventata immediatamente virale: centinaia di utenti l’hanno condivisa, tra meme, ironie e fotomontaggi che ritraevano Bolton in maglia granata, magari mentre canta “We’re All in This Together”. C’è chi ha proposto di girare un reboot ambientato al Filadelfia, chi ha sognato un duetto Zac Efron–Quagliarella, e chi ha lanciato l’hashtag #BoltonAlToro come se fosse un colpo di mercato reale.

La modifica è stata rimossa rapidamente dagli amministratori dell’enciclopedia, ma il danno – o meglio, la risata – era ormai fatto. E ancora una volta il web ci ricorda che, tra calcio e fantasia, il confine è sottile. Specie quando entra in campo Troy Bolton.

Una stagione travagliata: il vero Torino del 2005/2006

Nel 2005, il Torino viveva uno dei momenti più delicati della sua storia recente. Dopo il fallimento societario, il club venne rifondato come Torino Football Club sotto la guida di Urbano Cairo, ripartendo da zero in Serie B. Alla guida tecnica c’era Gianni De Biasi, chiamato a ricostruire una squadra competitiva in tempi record.

Il campionato di Serie B fu impegnativo, ma il Toro riuscì a mantenere una buona costanza di risultati. La vera impresa arrivò ai playoff, dove la squadra granata superò il Cesena in semifinale e il Mantova in finale, conquistando così la promozione in Serie A. Nonostante il periodo di difficoltà, la squadra dimostrò grande determinazione, con giocatori come Stellone, Muzzi, e Rosina che si imposero come leader.

Zac Efron al Torino? L'errore sui social è virale
Zac Efron, attore (screen)

Zac Efron, da icona teen a produttore

Nato il 18 ottobre 1987 a San Luis Obispo, California, Zac Efron è cresciuto in una famiglia amante dell’arte e iniziò a esibirsi in produzioni teatrali locali. Il suo debutto in televisione avvenne nel 2002 con ruoli minori in serie come “Firefly” e “ER”. La sua vera popolarità esplose nel 2006 con “High School Musical”, un fenomeno globale che lo consacrò come uno degli attori più amati del suo tempo. Grazie al suo ruolo di Troy Bolton, il giovane capitano della squadra di basket e cantante, Zac Efron divenne un idolo per le teenager di tutto il mondo.

Successivamente, Efron ha diversificato la sua carriera, recitando in film come “Hairspray” (2007), una commedia musicale che ne evidenziò le sue capacità di canto e ballo. La sua carriera ha preso una direzione più matura con pellicole come “17 Again” (2009) e “The Lucky One” (2012), che gli hanno permesso di spostarsi verso ruoli più adulti. Zac ha continuato a esplorare diversi generi, partecipando a film comici come “Bad Neighbours” (2014) e “Baywatch” (2017), in cui ha saputo abbinare ironia e fisico scolpito. Non solo attore, ma anche produttore, ha mostrato interesse per documentari e programmi di viaggio, come “Down to Earth with Zac Efron” su Netflix. La sua carriera continua a evolversi, portandolo in nuove direzioni artistiche e professionali.