Morte Papa Francesco, le reazioni del mondo del calcio

All’età di 88 anni, lunedì 21 aprile 2025 si è spento Papa Francesco: le reazioni e i messaggi di cordoglio del mondo del calcio
12:13 – Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani: “A Dio, Papa Francesco. Una guida, un riferimento, vicino alla gente, generoso di insegnamenti che custodiremo nei nostri cuori e porteremo nelle nostre esperienze quotidiane. La sua forza, la sua misericordia, la sua determinazione, dimostrate fino all’ultimo giorno, sono per tutti noi monito e indirizzo. Francesco, vicino ai giovani e agli ultimi, ha sempre considerato lo sport una metafora di vita e un bene prezioso. In un incontro in Sala Nervi, lo scorso anno, mi disse con tono fermo, quasi ammonendomi: “Lei deve far fare più sport ai giovani, lo sport allontana dalla droga e cura il disagio”. Oggi ha chiuso la sua corsa terrena e ora sta a noi raccogliere il testimone, nello spirito del Giubileo che Papa Francesco ha voluto dedicare alla Speranza, che si alimenta con la fiducia, l’ascolto, l’operosità, la collaborazione e il rispetto”.
11:39 – Empoli Football Club si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
11:38 – AC Monza si unisce al mondo intero nel piangere la scomparsa di Papa Francesco.
11:37 – Gianluigi Buffon: “Francesco è stato un Papa speciale, capace di illuminare il suo tempo come accade solo ai più grandi. È stato un punto di riferimento spirituale e morale che ha sempre parlato al cuore del mondo, con semplicità, umanità e forza. Ci ha indicato la strada con grande coraggio e scosso l’anima, porterò il suo esempio per sempre nel mio cuore”.
11:27 – Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli: “Con Francesco se ne va un uomo che mancherà a tutti, non solo ai cattolici. Francesco ha saputo trasmettere il senso della bontà, della solidarietà, dell’inclusione a prescindere. Un uomo che sapeva ascoltare prima di parlare. Un uomo che, come magistralmente raccontato dal film di Fernando Meirelles “I due Papi”, era diventato Pontefice da una vita precedente, non esente da difficoltà. Un uomo che aveva il coraggio di affrontare qualunque argomento, anche scottante, all’insegna del dialogo. Il suo ultimo messaggio, nella benedizione Urbi et Orbi, sembra un appello che giunge dall’alto: “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo”. Sono le sue ultime parole pubbliche. E senza risparmiarsi, pur avendo solo un filo di energia da spendere, è sceso tra la folla. Ho avuto la fortuna di incontrare Papa Francesco più volte. In ogni occasione mi ha trasmesso questa straordinaria umanità. Sapeva scherzare nello stesso modo in cui sapeva cosa andava detto. Senza mai sbagliare il messaggio. Francesco è stato un uomo, prima che un Pontefice, dal quale tutti dobbiamo imparare e prendere qualcosa. Ci mancherà molto, con la speranza che la comunità internazionale sappia far tesoro dei messaggi universali che, con fermezza, il Santo Padre ha diffuso al mondo”.
11:21 – Claudio Lotito, presidente S.S. Lazio: “Con profonda commozione ho appreso la notizia della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. In questi anni il Santo Padre ha saputo trasmettere a credenti e non credenti un messaggio universale di solidarietà, inclusione e misericordia, ponendo sempre al centro i più fragili e gli ultimi. A nome dell’intera famiglia biancoceleste, dei calciatori, dello staff tecnico, dei collaboratori e dei milioni di tifosi laziali in Italia e nel mondo, desidero esprimere il più sentito cordoglio alla Santa Sede, al Collegio cardinalizio e a tutta la comunità dei fedeli. Ho avuto l’onore e il privilegio di incontrare personalmente Papa Francesco in più occasioni: in quei momenti di dialogo, ne ho potuto apprezzare la straordinaria umanità, la sensibilità e la vicinanza autentica al mondo dello sport e ai valori che esso esprime. Ricorderemo sempre con gratitudine la sua attenzione particolare verso lo sport come strumento di fratellanza e formazione delle nuove generazioni, valori che la S.S. Lazio custodisce e promuove quotidianamente attraverso i propri progetti sociali. In questo momento di profondo dolore, ci uniamo in preghiera affinché il Signore accolga Papa Francesco nella Sua eterna pace e doni conforto a quanti ne piangono la perdita. Oggi la grande famiglia laziale si stringe con commozione e gratitudine nel ricordo di un pastore straordinario, che con semplicità e coraggio ha toccato il cuore di tutti noi”.
11:18 – L’U.S. Avellino 1912 si unisce al dolore di tutti i fedeli per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice pochi mesi fa aveva benedetto e firmato la maglia del club.
11:18 – L’U.S. Salernitana 1919 si raccoglie in commossa e rispettosa preghiera in seguito alla scomparsa di Papa Francesco. Uomo di sport, di speranza, grande tifoso di calcio, nei suoi dodici anni di pontificato ha costruito una forte tela di fede e valori. Grazie, Francesco 🙏
Oggi non c’è spazio per il calcio. Solo il cordoglio profondo per la scomparsa di Papa Francesco, nel ricordo di quel pranzo di 7 anni fa con fratel Biagio e don Corrado a fianco degli ultimi, nel solco di Padre Pino Puglisi.
— Palermo F.C. (@Palermofficial) April 21, 2025
Buon viaggio Francesco. pic.twitter.com/kxs7M6pmA6
11:09 – Palermo F.C.: Oggi non c’è spazio per il calcio. Solo il cordoglio profondo per la scomparsa di Papa Francesco, nel ricordo di quel pranzo di 7 anni fa con fratel Biagio e don Corrado a fianco degli ultimi, nel solco di Padre Pino Puglisi. Buon viaggio Francesco.
11:08 – Il Cagliari Calcio partecipa al cordoglio per la morte del Santo Padre.
10:56 – Gabriele Gravina, presidente FIGC: “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato. La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”
10:55 – L’Hellas Verona FC esprime il più sentito e profondo cordoglio per la morte del Santo Padre.
10:46 – FC Internazionale Milano si unisce al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di fede, umiltà e dialogo che ha saputo parlare al cuore di tutti.
10:43 – Udinese Calcio si unisce al dolore di milioni di persone per la scomparsa del Papa. In un mondo che ha sempre più bisogno di ascolto, guida e umanità, la sua voce è stata faro e conforto. Oggi lo salutiamo con gratitudine e rispetto, custodendo i suoi insegnamenti nel cuore.
10:35 – Juventus: Ci uniamo al cordoglio per la scomparsa del pontefice.
La famiglia Commisso e tutta la Fiorentina esprimono il proprio cordoglio per la morte del Santo Padre. pic.twitter.com/4700uNbug7
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) April 21, 2025
10:20 – La famiglia Commisso e tutta la Fiorentina esprimono il proprio cordoglio per la morte del Santo Padre.
Il mondo si unisce per un ultimo saluto a Papa Francesco, deceduto la mattina di lunedì 21 aprile 2025 all’età di 88 anni. Di seguito le reazioni e i messaggi di cordoglio provenienti dal mondo del calcio.