Home » news calcio » Nasce il Fantapapa: cos’è e come si gioca

Nasce il Fantapapa: cos’è e come si gioca

Nasce il Fantapapa: cosa e come si gioca

Cardinali in San Pietro (imago)

Dopo il successo del Fantasanremo, anche un evento come il Conclave trova la sua reinterpretazione in chiave popolare: nasce il Fantapapa

Mettiamo subito le cose in chiaro: questa iniziativa non vuole in nessun modo mancare di rispetto alla tradizione ma si propone come una forma di partecipazione collettiva.

Se osservata nel giusto contesto, può e deve essere vista come un’opportunità per avvicinare le nuove generazioni a un evento solenne come il Conclave.

Un modo diverso, seppur rispettoso, di vivere l’attesa della fumata bianca: tra previsioni, pronostici e speranze, il Fantapapa porta l’attenzione su un momento storico che stiamo vivendo.

Ora se durante la settimana vi annoiate ad aspettare la Serie A avrete un nuovo fantasy game, ma come funzionerà?

Fantapapa, come funziona?

Proprio come il Fantacalcio o il Fantasanremo, anche il Fantapapa è un gioco che si può affrontare da soli o in compagnia, con la possibilità di creare leghe pubbliche o private. Per partecipare, l’utente deve formare un roster composto da undici cardinali, scegliendo anche un capitano che, se eletto, garantirà ben mille punti alla squadra.

Oltre al capitano, il giocatore dovrà selezionare altri nove cardinali papabili per l’elezione definiti “papabili titolari”. Se uno di questi dovesse essere eletto come Papa, frutterà 500 punti. I punti raccolti si riveleranno soltanto dopo l’elezione. Il gioco ha già attirato circa ventimila partecipanti, insomma, non potevamo non parlarne. Ora che abbiamo una infarinatura andiamo a vedere i punteggi.

Nasce il Fantapapa: cosa e come si gioca
Basilica San Pietro (imago)

Fantapapa, come funziona il punteggio

Niente bonus da porta inviolata, assist o gol: il Fantapapa porta con sé un punteggio tutto suo. Oltre alle due regole già spiegate, nel regolamento troviamo altre particolarità: 50 punti se uno dei cardinali viene citato dai principali media, e se a essere citato è il capitano, i punti vengono raddoppiati. Ogni pronostico sul possibile papa vale altri 50 punti. Nel proprio roster, inoltre, va inserito un “portiere impapabile”, ovvero il cardinale meno papabile. Ma attenzione: se dovesse essere eletto, si perderanno ben 1000 punti!

Con la propria lavagna tattica, si può anche “scommettere” su dettagli curiosi legati al Conclave. Tra le opzioni, ci sono la prima parola dell’annuncio (50 punti, che spazia da “Annuntio vobis” a “Papam Habemus”), il numero di fumate nere prima della fumata bianca e il giorno della settimana in cui avverrà. In più, si può puntare se Sua Santità indosserà o meno gli occhiali e a quale ordine appartiene. Trovate il regolamento completo su Fantapapa.org. Lasciate stare la Serie A e il Fantacalcio per un po’, è tempo di Fantapapa.