Arsenal-PSG, le probabili formazioni

Khvicha Kvaratskhelia (IMAGO)
Le probabili formazioni di Arsenal-PSG, semifinale di Champions League in programma Mercoledì 29 aprile alle ore 21.00
Martedì 29 aprile, alle 21.00, all’Emirates Stadium di Londra andrà in scena la prima semifinale di Champions League tra Arsenal e PSG.
I padroni di casa arrivano a questa sfida in un buon momento di forma: sono imbattuti dal 22 febbraio. Nonostante ciò, la squadra di Michael Arteta si è vista sfumare aritmeticamente la possibilità di vincere il titolo in Premier League; nell’ultima giornata di campionato i rivali del Liverpool, a seguito della vittoria contro il Tottenham, si sono laureati campioni d’Inghilterra.
Il PSG invece, già campione di Francia, arriva a questa sfida con una sconfitta indolore subita nell’ultimo turno di campionato disputato, contro il Nizza. Il PSG è alla seconda semifinale di Champions League negli ultimi tre anni; nella stagione 2023-2024 infatti i parigini vennero eliminati ad un passo dalla finale dal Borussia Dortmund che perse poi il confronto con il Real Madrid.
La squadra che avrà la meglio sull’altra, al termine del doppio confronto, affronterà in finale a Monaco di Baviera la vincente tra Barcellona-Inter. L’andata è prevista mercoledì 30 aprile all’Estade Olimpic di Montjuïc alle ore 21.00
Le possibili scelte dei due allenatori
Mikel Arteta, salvo sorprese, non dovrebbe stravolgere il suo undici tipo per questa sfida: 4-2-3-1 con i soliti Saka, Odegaard e Martinelli a supporto dell’unica punta Trossard. Lunga la lista degli indisponibili per i londinesi: Partey è squalificato, mentre, Havertz e Gabriel Jesus non dovrebbero recuperare causa infortunio, stesso discorso per il reparto difensivo dove mancheranno Calafiori, Gabriel, White Tomiyasu.
Dall’altra parte Luis Enrique dovrebbe rispondere con il consueto 4-3-3 con un unico dubbio per quanto riguarda il reparto d’attacco: ballottaggio aperto tra Douè e Barcolà per affiancare Kvara e Dembelè.

Le probabili formazioni
ARSENAL (4-2-3-1): Raya; Timber; Saliba; Kiwior; Lewis-Skelly; Merino; Rice; Saka; Odegaard; Martinelli; Trossard. Allenatore: Mikel Arteta
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi; Marquinhos; Pacho; N. Mendes; Joao Neves; Vitinha; Fabian Ruiz; Douè; Dembelè; Kvara. Allenatore: Luis Enrique