Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 dei low-cost da schierare alla 31ª giornata

Fantacalcio, la top 11 dei low-cost da schierare alla 31ª giornata

Fantacalcio, la top 11 dei low-cost da schierare alla 31ª giornata

Saul Coco, Torino, (Imago)

Portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti. I migliori low-cost da schierare al fantacalcio per la 31ª giornata: la top 11

La Serie A entra sempre più nel vivo e la 31ª giornata di campionato si preannuncia decisiva su tutti i fronti: lotta Scudetto, piazzamenti europei e salvezza. Con 24 punti ancora in palio, tutto può succedere, con possibili rimonte dietro l’angolo. Anche al Fantacalcio ogni scelta diventa cruciale per ottenere punti decisivi.

La giornata si apre venerdì con l’anticipo del Ferraris tra Genoa e Udinese. Sabato pomeriggio andrà in scena lo scontro salvezza tra Monza e Como, mentre alle 18:00 i campioni d’Italia dell’Inter faranno visita al Parma in una sfida chiave per mantenere la vetta. In serata, il big match di San Siro tra Milan e Fiorentina metterà in palio punti pesanti per le zone europee.

Domenica sarà ricca di scontri diretti. Alle 12:30 si giocherà la delicata sfida salvezza tra Lecce e Venezia, con una posta in palio altissima. Nel pomeriggio, Empoli e Cagliari si affronteranno in un altro match cruciale per evitare la retrocessione, mentre all’Olimpico Grande Torino andrà in scena la sfida tra Torino e Verona, meno delicata dal punto di vista della classifica. Alle 18:00 si giocherà un match fondamentale per la corsa alla Champions League tra Atalanta e Lazio, mentre la giornata si chiuderà con il big match dell‘Olimpico tra Roma e Juventus.

Lunedì il turno di Serie A si concluderà con la super sfida del Dall’Ara tra Bologna e Napoli, uno scontro importante sia per la lotta al vertice che per la qualificazione alla Champions League. In attesa di scoprire i risultati delle gare, andiamo a vedere la top 11 low cost per questa giornata.

Portieri, difensori e centrocampisti

FALCONE (LECCE) – Nella partita del Via del Mare potrebbe uscire vincitore il portiere leccese. Vista la posta in palio altissima, le squadre potrebbero approcciare alla gara in maniera difensivista. Il Venezia ha segnato solo una rete nelle ultime 5 giornate, Falcone punta al clean sheet.
COCO (TORINO) – Dopo un avvio di stagione da top di reparto, si è stanziato. Nell’ultimo periodo, però, è apparso in netta ripresa, di fronte c’è un Verona che fatica a segnare, inoltre soffre le palle ferme, potrebbe tornare anche al gol.

IDZES (VENEZIA) – Il Venezia non segna, ma d’altro canto fatica anche a subire gol. 3 clean sheet nelle ultime 5 partite con Napoli, Lazio e Atalanta. Contro il peggior attacco del campionato, il difensore indonesiano è chiamato a un’altra prestazione di livello.
CACACE (EMPOLI) – Listato difensore, ma praticamente gioca al fianco di Esposito. Costantemente in proiezione offensiva, ha buone incursioni e un discreto mancino. L’Empoli deve tornare a vincere e per farlo ha bisogno delle sue giocate. Contro il Cagliari in casa è una scelta approvata.

MIRETTI (GENOA) – Al Genoa si è ritrovato, la cura Vieira ha funzionato anche su di lui. Parte largo da sinistra e si accentra per calciare, le occasioni dei rossoblù passano tutte dai suoi piedi. Nell’ultima giornata al Ferraris di venerdì ha fatto doppietta, che sia di buon auspicio?
CASADEI (TORINO) – Da quando è arrivato il Torino ha cambiato marcia, perdendo una sola gara nel 2025. Si è calato subito alla grande nella realtà granata: duelli, incursioni e tanti tanti inserimenti. Di testa le prende quasi tutte, con il Verona può arrivare il suo secondo centro stagionale.

CAQUERET (COMO)Fabregas l’ha voluto fortemente a gennaio acquistandolo dal Lione. Fin qui ha fatto vedere cose molto interessanti, già due assist, inoltre ha “rubato” il posto titolare di Cutrone facendo cambiare assetto tattico al Como e garantendo maggiore equilibrio. Ha un buon tiro dalla distanza ed è a caccia del primo centro in Serie A, schierarlo contro il Monza è più di un’idea.
HELGASON (LECCE) – Con l’arrivo di Giampaolo non è mai uscito dal campo, le giocate del Lecce passano dai suoi piedi. Fin qui 2 assist e 2 sole insufficienze, nella sfida salvezza con il Venezia possono emergere le sue qualità.

Fantacalcio, la top 11 dei low-cost da schierare alla 31ª giornata
Roberto Piccoli, Cagliari, (Imago)

Fantacalcio, la top 11 low-cost della 31ª giornata

PICCOLI (CAGLIARI) – Il Cagliari ha bisogno degli ultimi punti per centrare la salvezza, le vittorie passano dai goal di Piccoli. 7 centri finora che hanno attirato anche il CT della Nazionale Spalletti. Contro l’Empoli, da ex, va schierato.
KEITA (MONZA) – Ultima chiamata per il Monza, anche se il destino sembra ormai scritto. Il senegalese sembra l’unico che possa inventare qualcosa e trovare la via del gol. Contro un Como che concede spesso e volentieri la rete, può essere un’azzardo intrigante.
IKER BRAVO (UDINESE) – Fin qui ha giocato pochissimo, ma ha già segnato 2 reti. Viste le assenze in casa Udinese, potrebbe essere la sua chance. In un match non troppo proibitivo contro il Genoa, può diventare un terzo slot interessante.

TOP 11 LOW COST FANTACALCIO 31ª GIORNATA SERIE A (3-4-3): Falcone; Coco, Idzes, Cacace; Miretti, Caqueret, Helgason, Casadei; Keita, Piccoli, Iker Bravo.