Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 26ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 26ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 26ª giornata

Thorir Johann Helgason, centrocampista Lecce (IMAGO)

Portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti: la top 11 low cost da schierare al Fantacalcio per la 26ª giornata

Riparte il campionato con la 26ª giornata che inizierà venerdì 21 febbraio alle 20:45 con Lecce-Udinese: uno scontro delicato per entrambe le squadre.

Sabato 15 febbraio si aprirà con Parma-Bologna, con Christian Chivu all’esordio dopo l’esonero di Pecchia. Sempre alle 15:00, Di Francesco e il suo Venezia dovranno affrontare una Lazio convincente anche senza il suo bomber, Valentin Castellanos. Alle 18:00 Torino-Milan mentre alle 20:45, Inter e Genoa chiuderanno la serata.

La domenica inizierà con un lunch match intrigante tra Como e Napoli. Nel pomeriggio, alle 15:00, ci sarà Verona-Fiorentina. Alle 18:00, l’Empoli ospiterà l’Atalanta di Gasperini. Alle 20:45, Cagliari e Juventus chiuderanno il weekend. Il posticipo del lunedì, in un duello tutto romano tra Ranieri e Nesta, vedrà contrapposte Roma e Monza.

Vediamo insieme la top 11 low cost che vi consigliamo di schierare al Fantacalcio nella 26ª giornata.

26ª giornata, la top 11 low cost al Fantacalcio

CAPRILE (P – CAGLIARI) – Il Cagliari con l’avvento di Caprile ha ottenuto maggiore consapevolezza in tutto il reparto difensivo. Il pareggio a reti bianche con l’Atalanta ha dato un segnale e le migliorie si sono viste dopo l’arrivo dell’ex Napoli. Nei big match può esaltarsi, testimone il Milan a San Siro nell’1-1 di inizio gennaio.

DELPRATO (D – PARMA) – Il Parma cambia guida ma Chivu impiegherà comunque Del Prato. Dopo 4 sconfitte consecutive c’è bisogno di un segnale contro un Bologna in fiducia. Proprio i rossoblù hanno dato l’impressione di soffrire le ripartenze in campo aperto: il capitano ne ha già fatti 4 in campionato.

MARIPAN (D – TORINO) – Nelle ultime 9 gare giocate sono arrivate 8 sufficienze, con un gol siglato contro l’Atalanta. Nell’ultima al Dall’Ara il cileno è stato determinante nel gol di Vlasic, nonostante non sia arrivato l’assist. L’impegno contro il Milan non sarà facile ma in casa il centrale può esaltarsi soprattutto in area avversaria.

IDZES (D – VENEZIA) – Contro una Lazio senza Castellanos, Jay Idzes potrebbe essere più libero mentalmente, soprattutto dal punto di vista difensivo. Il baluardo di Di Francesco potrebbe anche far male in area dopo un corner. In attacco le torri sono poche, lui potrebbe essere una di quelle.

LOVRIC (C – UDINESE)L’Udinese arriva da 3 risultati utili consecutivi, con 2 vittorie contro Empoli e Venezia. Dopo il 4-1 contro il Como di metà Gennaio c’è stato uno switch per i ragazzi di Runjaić che sembrano tornati quelli di inizio campionato. Lovric nelle ultime 8 ha collezionato solo sufficienze, registrando 1 gol e 1 assist nel 2025. Contro il Lecce può trovare il jolly dal limite dell’area.

HELGASON (C – LECCE) – Se lo avete preso all’asta adesso è il momento di godervelo, soprattutto contro le medio-piccole. Nonostante l’Udinese stia bene, l’islandese può essere la carta decisiva: imbucate, assist, conclusioni. All’ennesimo colpo di Corvino manca solo il gol.

CORNET (C – GENOA) – La sorpresa diventa realtà quando si ripete due volte, e dopo il gol contro il Venezia arriva l’Inter. Una delle novità per Vieira è Maxwel Cornet che dopo essere subentrato a Marassi ha piegato le mani di Radu per il 2-0. Contro l’Inter, l’ex West Ham è pronto a far male magari nella seconda parte di gara.

DA CUNHA (C – COMO) – Nel lunch match, il Napoli potrebbe non avere vita facile contro il Como. Proprio nel primo tempo dell’andata si è vista il vero primo Como targato Fabregas. Il palleggio spagnolo imposto dall’ex Barcellona si fonda sul lavoro nelle due fasi di Da Cunha. Il francese ha registrato un assist nell’ultima contro la Fiorentina e arriva da 8 sufficienze consecutive.

CANCELLIERI (A – PARMA) – Contro il Bologna possono esserci spazi da attaccare e Cancellieri potrebbe sfruttarli dopo l’arrivo del nuovo allenatore. I lampi dell’ex Lazio possono accendere la sfida del Tardini e i movimenti da punta, a sprazzi, ci sono. L’ultimo gol è arrivato contro il Milan e adesso la chance per ripetersi c’è.

DANY MOTA (A – MONZA) – Nel posticipo tra Roma e Monza, Dany Mota potrebbe essere l’arma vincente di Nesta. Il ritorno dell’allenatore ex Lazio all’Olimpico potrebbe stimolare i suoi, soprattutto l’apporto del portoghese che all’andata è riuscito a siglare la rete del pareggio. L’ex Juventus potrebbe ripetersi.

SHOMURODOV (A – ROMA) – L’attaccante ex Genoa può avere minuti importanti e il Monza è un avversario abbordabile anche per l’uzbeko. Nella seconda frazione possono arrivare delle occasioni, soprattutto per chi ha bisogno di fare gol. L’ex Cagliari può insidiare Dovbyk o duettare insieme.

TOP 11 LOW COST FANTACALCIO 26ª GIORNATA SERIE A (3-4-3): Caprile; Delprato, Maripan, Idzes; Lovric, Helgason, Da Cunha, Cornet; Dany Mota, Cancellieri, Shomurodov.