Serie A, i rigoristi squadra per squadra

Lukaku (imago)
I rigoristi al Fantacalcio: l’elenco aggiornato dei tiratori designati delle 20 squadre di Serie A
Siamo a fine febbraio, le aste del fantacalcio sono ormai un lontano ricordo e le squadre sono fatte e finite. Eppure, il tema dei rigoristi resta più attuale che mai. Tra infortuni, gerarchie ribaltate e nuove certezze emerse nel corso della stagione, sapere chi ha in mano il pallone dal dischetto può fare la differenza tra una vittoria sofferta e una sconfitta amara. E allora, anche se l’asta è passata, analizziamo chi sono oggi i veri specialisti dagli undici metri e come possono influenzare le sorti del vostro fantacalcio.
Cambiano le squadre e cambiano i protagonisti, ma un fattore rimane costante e fondamentale in ottica fantacalcistica: saper puntare sui rigoristi giusti.
Ogni squadra ha i suoi specialisti e averli nelle nostre fanta-rose ci garantisce un possibile +3 ogni giornata. In epoca var la quantità di rigori fischiati è aumentata e con essi le possibilità di battere il nostro fanta-avversario grazie alla giusta preparazione.
Tutti motivi che ci dimostrano quanto sia importante conoscere i rigoristi e le gerarchie delle 20 squadre di Serie A.
Serie A: tutti i rigoristi per il fantacalcio
ATALANTA
Retegui – De Ketelaere- Lookman
Dopo l’addio di Koop, il rigorista in casa Atalanta è il capocannoniere Retegui. Il secondo in lizza è Charles De Ketelaere, ma competere con il pichichi del campionato non è così facile.
BOLOGNA
Orsolini– Castro – Ferguson
La partenza di Zirkzee, direzione Manchester United, ha privato i rossoblù di un rigorista importante. La squadra di Italiano punterà su Orsolini come tiratore, la sua presenza in campo è una garanzia per la scelta dal dischetto. Il secondo della classe, sarà Santiago Castro, che è riuscito a superare Ferguson che, nel periodo in Scozia, ha dimostrato di essere altrettanto bravo con 15 reti su 16 tentativi.

CAGLIARI
Marin – Piccoli – Viola
Dopo l’addio di Nandez, ottmo rigorista nella scorsa stagione, lo scettro di tiratore designato dovrebbe essere di Marin. Insieme a lui, potrebbero presentarsi sul dischetto anche Viola e Piccoli.
COMO
Nico Paz – Belotti – Cutrone
In Serie B il prescelto era Simone Verdi, ma la nuova categoria ha promosso Nico Paz. Attenzione però, anche Belotti – che di rigori in Serie A si intende – potrebbe avere la sua chance dal dischetto.
EMPOLI
Esposito – Colombo –
Il primo in lizza nelle gerarchie è Esposito. A seguire tutti gli altri, Colombo ad inizio stagione si era presentato sul dischetto ma con l’esplosione di talento di Esposito le gerarchie sembrano essere cambiate.
FIORENTINA
Mandragora – Gudmundsson – Kean
Gudmundsson ne ha tirati e segnati tanti. Ma contro l’Inter è toccato a Mandragora, che non ha sbagliato.
GENOA
Messias – Pinamonti – Vitinha
Gli addii di Retegui e Gudmundsson hanno spiazzato l’ambiente Genoa. Anche la gerarchia dei rigoristi è cambiata completamente con il nuovo acquisto Pinamonti che è l’incaricato. Dietro di lui Messias e Vitihna subito dopo.
INTER
Calhanoglu – Zielinski – Lautaro Martinez –
La prima scelta in casa Inter è Hakan Calhanoglu. Il turco è infallibile dagli 11 metri e ha sbagliato solo una volta da quando è in Italia. In alternativa ci sarà Lautaro Martinez oppure Zielinski, entrambi abituati a calciare quando chiamati in causa.
JUVENTUS
Vlahovic – Kolo Muani – Koopmeiners
Come visto in campionato, il prescelto dal dischetto resta Vlahovic del ruolo da primo rigorista. Ma con l’arrivo di Kolo Muani, sono cambiate le carte in tavola, contro il Como è stato lui a battere e realizzare il rigore.
LAZIO
Zaccagni – Castellanos
Tantissimi cambiamenti tra i biancocelesti, le vecchie prime scelte (Immobile e Luis Alberto) non saranno più disponibili e le gerarchie andranno riviste. Zaccagni è il nuovo leader della Lazio di Baroni, insieme a lui ha trovato spazio anche il Taty Castellanos.
LECCE
Krstovic – Tete Morente
Come nella scorsa stagione non ci sono sorprese sul prescelto nella formazione pugliese, Krstovic è stato nuovamente incaricato come primo rigorista. Tete Morente è un buon candidato ma solo per dare il cambio al macedone in caso di assenza del centravanti.
Fantacalcio, i rigoristi della Serie A: MILAN
Pulisic -Gimenez- Theo Hernandez
Il rigorista designato è Pulisic. Lo statunitense, però con l’arrivo di Santi Gimenez potrebbe cedergli qualche pallone.
MONZA
Pessina – Caprari – Dany Mota
Pessina è il primo e indiscusso rigorista del Monza. Il capitano dei brianzoli si è sempre confermato come una certezza dal dischetto. Il rientro dall’infortunio di Caprari ha garantito un sostituto d’eccellenza qualora il numero 32 non dovesse essere disponibile. Dietro resta Dany Mota
NAPOLI
Lukaku – Raspadori- Politano
Il mercato ha portato Romelu Lukaku, che è diventato così il nuovo rigorista degli azzurri. Politano è il secondo nelle gerarchie, poi Raspadori.
PARMA
Bonny – Man – Benedyczak
Le scelte del Parma sono Hernani tiratore seguito da Valeri. Più dietro nelle gerarchie Bonny. Resta da vedere se con l’arrivo di Chivu le gerarchie possano cambiare.
ROMA
Dybala – Dovbyk – Paredes
La partenza di Lukaku ha promosso Paredes a secondo rigorista, non abbastanza per scalzare il connazionale e star della formazione giallorossa: Dybala. Sullo sfondo resta il capitano Lorenzo Pellegrini, che potrebbe tirare qualche rigore in caso di assenza del talento argentino.
Fantacalcio, i rigoristi della Serie A: TORINO
Vlasic– Che Adams- Sanabria
L’arrivo di Zanoli sulla panchina granata ha portato grandi cambiamenti in ottica rigori, Vlasic è il primo rigorista, seguito dalla rivelazione di questo Torino, Che Adams e poi Sanabria.
UDINESE
Sanchez – Thauvin
Ad inizio stagione sarebbe stato difficile pensare che Sanchez non sarebbe stato il primo rigorista in casa Udinese, ma in viste le ottime prestazioni, Thauvin è il preferito che scalza il cileno.
VENEZIA
Pohjanpalo – Gytkjaer
Con Pohjanpalo al Palermo, il bomber dal discetto per il Venezia è stato rimpiazzato dall’altro centravanti Gytkjaer.
VERONA
Tengstedt – Suslov – Lazovic
Nella terza giornata contro il Genoa, sul primo rigore stagione si è presentato Tengstedt, nuovo attaccante arrivato dal Benfica. Seguito da Lazovic e Suslov