Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i 5 portieri più costosi del listone Gazzetta

Fantacalcio, i 5 portieri più costosi del listone Gazzetta

Milan Maignan

Maignan Milan

La Serie A comincerà tra poco meno di un mese e tutti i fantallenatori si stanno già chiedendo come strutturare la propria squadra. Sarà importante gestire i crediti del Fantacalcio per riuscire ad aggiudicarsi i portieri più costosi senza un esborso troppo grande. Il ruolo è fondamentale sia per assicurarsi di non essere mai in 10 (importante avere gerarchie chiare), sia per limitare i danni scegliendo un portieri che porti meno malus possibili.

Un occhio va dato anche alle qualità di pararigori, visto che può rappresentare un bonus insperato ma fondamentale. I 5 portieri più costosi del listone della prossima stagione del fantacalcio secondo La Gazzetta dello Sport provengono, naturalmente, da grandi squadre, ma c’è qualche sorpresa.

Fantacalcio, i portieri più costosi del listone

MIKE MAIGNAN (Milan): 45 crediti – Al primo posto troviamo il titolare rossonero. La scorsa stagione è stato un po’ la sorpresa tra i numeri 1 della Serie A. Alla prima stagione in Italia e con la grandissima pressione di sostituire Donnarumma non ha assolutamente deluso, anzi. Fondamentale per lo scudetto nelle sue 32 presenze, ha raggiunto la fantamedia più alta del ruolo pari a 5.62.

WOJCIECH SZCZESNY (Juventus): 43 – Secondo per costo nella prossima stagione, secondo Gazzetta, è il numero 1 bianconero. La scorsa stagione, infatti, è stato il secondo portiere per fantamedia raggiunta, pari a 5.48. Ha totalizzato 33 presenze. Oltre ad una media invidiabile il suo prezzo è elevato dato che la Juve, vedendo il mercato, la prossima stagione punterà a vincere e sappiamo quanto Allegri tenga alla difesa.

szczesny para rigore

SAMIR HANDANOVIC (Inter): 40 crediti – La scorsa stagione i nerazzurri sono stati la seconda miglior difesa del campionato. Lo sloveno ha raggiunto la quarta fantamedia più alta del campionato, dietro a Ospina che però ha lasciato la Serie A. Il suo fantavoto medio, infatti, è di 5.34. Va ricordato che la scorsa stagione non ha parato nessun rigore ma questa resta una delle sue migliori doti. La paura è lo spettro di alternanza, però, con Onana (quotato 2 per Gazzetta).

ALEX MERET (Napoli): 37 crediti – Dovrebbe essere il titolare del futuro degli azzurri. Nella passata annata ha totalizzato solamente 7 presenze, con una fantamedia pari a 5. Gli è stato preferito molto spesso Ospina che, però, ha lasciato i partenopei. Il suo prezzo, sicuramente, è elevato anche dato dal fatto che il Napoli è stata la miglior difesa insieme al Milan del campionato con solo 31 goal subiti.

Meret Napoli

RUI PATRICIO (Roma): 35 – Nella sua prima stagione in Italia ha totalizzato 38 partite di campionato su 38. È stato il quinto miglior portiere del campionato con una fantamedia del 5.09. Dotato di una grande esperienza, il classe 1988 sarà il titolare anche nella prossima stagione per Mourinho.