Maldini all’Atalanta: come gestirlo al fantacalcio e all’asta di riparazione
Ufficiale il trasferimento di Daniel Maldini all’Atalanta: come cambiano le gerarchie in casa nerazzurra e cosa aspettarsi al fantacalcio
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini si assicura un colpo importante in vista della seconda parte di stagione: Daniel Maldini arriva a Bergamo dal Monza a titolo definitivo. Il giovane talento scuola Milan è pronto a proseguire il suo percorso di crescita sotto la guida esperta dell’allenatore nerazzurro.
La prima parte di stagione con la maglia del Monza ha visto Maldini protagonista, con 16 presenze da titolare e 3 gol realizzati. Le sue ottime prestazioni non sono passate inosservate e gli sono valse anche la convocazione da parte del CT Spalletti in Nazionale, diventando così il terzo Maldini a vestire la maglia azzurra dopo il nonno Cesare e il papà Paolo.
L’accostamento tra Daniel Maldini e i colori nerazzurri dell’Atalanta potrebbe sembrare insolito, considerando la tradizione familiare rossonera dei Maldini, ma l’unione con il progetto Gasperini si rivela decisamente più naturale. Se il binomio Maldini-nerazzurro potrebbe inizialmente suscitare qualche perplessità, quello con Gasperini appare perfetto, vista la sua capacità di far crescere i talenti e di valorizzare le qualità offensive di giocatori come il giovane trequartista.
Sul piano tattico, Maldini continuerà a ricoprire il ruolo di trequartista, come già avvenuto al Monza, occupando una delle due posizioni alle spalle della prima punta. Tuttavia, non è escluso che Gasperini possa testarlo anche come falso nove, una posizione che potrebbe esaltare ulteriormente le sue qualità da attaccante moderno.
Fantacalcio, Maldini all’Atalanta: attenzione alla concorrenza
A Bergamo, Maldini dovrà vedersela con giocatori di altissimo livello come Lookman, De Ketelaere, Samardzic e Brescianini, che già lavorano con Gasperini da diversi mesi e sono ben collaudati nei meccanismi offensivi dei nerazzurri. Con un gruppo di giocatori così talentuosi a contendersi gli stessi ruoli, la titolarità di Maldini non è garantita, per questo il classe 2001 dovrà lottare parecchio per riuscire a ritagliarsi il suo spazio. Tuttavia, la fiducia che Gasperini ripone nel ragazzo e le sue indubbie qualità tecniche potrebbero permettergli di fare il salto definitivo da promessa a protagonista.
Per i fantallenatori, l’arrivo di Maldini a Bergamo potrebbe essere visto come una possibilità interessante, ma anche una sfida in più. Con il giovane talento che non parte come titolare certo e una concorrenza che rende ogni sua apparizione da monitorare attentamente, l’ex Monza potrebbe rivelarsi un’opzione intrigante ma da seguire con cautela, soprattutto durante l’asta di riparazione del fantacalcio. Un acquisto che potrebbe rivelarsi un colpo intelligente, ma che richiede pazienza e delle coperture necessarie.
I numeri di Daniel Maldini
Con la maglia del Monza, il trequartista azzurro ha collezionato 20 presenze, di cui 16 da titolare. Dopo un avvio di stagione molto promettente, le sue prestazioni sono calate nel corso dei mesi, fino ad arrivare agli ultimi match del 2025, dove Daniel Maldini ha ritrovato il gol in due delle ultime tre partite con la maglia biancorossa.
La sua media voto si attesta appena sotto la sufficienza, con un 5.98, mentre la sua fanta mediavoto è leggermente più alta, raggiungendo il 6.3. A influire su quest’ultimo dato sono sicuramente le tre reti realizzate finora, ma anche i cinque cartellini gialli ricevuti, una statistica un po’ anomala per un giocatore che ricopre un ruolo offensivo.