Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 30ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 30ª giornata

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 30ª giornata

Dany Mota Carvalho, attaccante Monza (IMAGO)

Portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti: la top 11 dei low cost da schierare al Fantacalcio nella 30ª giornata

Dopo la sosta per le nazionali, la Serie A è pronta a tornare in campo con la 30ª giornata, un turno che si preannuncia cruciale per la lotta scudetto, la corsa alle competizioni europee e la battaglia per la salvezza. Con appena otto giornate rimanenti, ogni punto diventa fondamentale, non solo per le squadre in campo, ma anche per i fantallenatori che dovranno schierare la miglior formazione possibile per ottenere risultati decisivi in ottica Fantacalcio.

Il turno si aprirà sabato 29 marzo alle 15:00 con due sfide importanti per la salvezza: Como-Empoli e Venezia-Bologna. Il Como e l’Empoli cercheranno di guadagnare punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre il Venezia proverà a rilanciare le proprie ambizioni di permanenza in Serie A contro un Bologna determinato a consolidare il quarto posto, valido per la qualificazione alla prossima Champions League.

Il sabato proseguirà poi, con due incontri di grande interesse. Alle 18:00 la Juventus ospiterà il Genoa, in una sfida che potrebbe avere un impatto sulla corsa Champions dei bianconeri. In serata, alle 20:45, la Roma farà visita al Lecce con l’obiettivo di mantenere vive le proprie speranze europee.

In attesa di scoprire i risultati di queste gare, andiamo a vedere la top 11 low cost al Fantacalcio per la 29ª giornata.

30ª giornata, la top 11 low cost al Fantacalcio

CAPRILE (CAGLIARI) – Il Cagliari con l’avvento di Caprile ha ottenuto maggiore consapevolezza in tutto il reparto difensivo. In quello che sarà un match salvezza contro il Monza di Nesta, l’ex portiere del Napoli vorrà mettere il proprio zampino per mantenere la porta inviolata.

DELPRATO (PARMA) – Il Parma ha cambiato guida ma Chivu impiega comunque Del Prato. Dopo due pareggi consecutivi c’è bisogno di un segnale contro un Verona in fiducia. Proprio contro la squadra di Zanetti però Delprato potrebbe siglare il proprio quinto gol in Serie A. La difesa del Verona è la più bucata in stagione con 58 gol subiti.

LUCUMI (BOLOGNA) – Il Bologna arriva dalla vittoria contro la Lazio per 5-0 e la conquista del quarto posto momentaneo. Il Venezia naviga nelle zone di bassa classifica e la vittoria non arriva dal 22 dicembre, Lucumi può avere la supremazia contro l’attacco di Di Francesco.

MARUSIC (LAZIO) – Già 3 gol in Serie A per il terzino montenegrino che ha il compito di non far rimpiangere la possibile assenza di Nuno Tavares. Baroni ama concedere libertà di spingere ai propri laterali bassi, e sebbene la partita non sia semplice contro il Torino, schierarlo non è una brutta idea.

MANDRAGORA (FIORENTINA) – Ancora fiducia a Mandragora anche nel big match contro l’Atalanta. La squadra di Gasperini concederà più di qualche occasione da gol ai viola e Mandragora sa bene come riuscire a portare il +3.

DA CUNHA (COMO) – Il Como è in una buona forma e lui è una delle pedine più importanti nello scacchiere di Fabregas. Il suo arretramento nella linea mediana ha aumentato il tasso tecnico di tutta la squadra e anche contro l’Empoli potrebbe trovare il contesto giusto per mostrare le sue doti.

KIKE PEREZ (VENEZIA) – Da quando è arrivato al Venezia, Kike Perez ha preso in mano il centrocampo, affiancando Nicolussi Caviglia. Si è distinto per il suo lavoro di recupero dei palloni e per gli inserimenti in zona offensiva. Ora, contro il Bologna al Penzo, avrà una nuova opportunità di fare la differenza in mediana.

MCKENNIE (JUVENTUS) – Finora ha trovato la continuità giusta e ha messo a referto 2 gol e 3 assist in totale. La gioia della rete in campionato manca però da più di due mesi: potrebbe sbloccarsi nella sfida contro il Genoa. Anche con il cambio di allenatore, McKennie avrà il proprio minutaggio a disposizione.

Fantacalcio, la top 11 low cost da schierare alla 30ª giornata
McKennie, centrocampista Juventus (IMAGO)

DANY MOTA (MONZA)Dany Mota potrebbe essere l’arma vincente di Nesta in questo finale di stagione. L’apporto del portoghese non è il solito dello scorso anno, ma nelle partite restanti potrebbe prendere per mano la squadra e cercare una salvezza molto difficile.

BONNY (PARMA)Bonny ha subito dimostrato il suo valore tecnico in Serie A fin dalla prima partita disputata. Anche visto il fatto che è reduce dal gol al Monza, la sua fiducia in aumento potrebbe riversarsi in un +3. Il titolare è lui.

SHOMURODOV (ROMA) – L’attaccante ex Genoa può avere minuti importanti e il Lecce è un avversario abbordabile anche per l’uzbeko. Nella seconda frazione possono arrivare delle occasioni, soprattutto per chi ha bisogno di fare gol. L’ex Cagliari può anche insidiare Dovbyk, o duettarci insieme.

TOP 11 LOW COST FANTACALCIO 26ª GIORNATA SERIE A (3-4-3): Caprile; Delprato, Lucumi, Marusic; Mandragora, Da Cunha, Kike Perez, McKennie; Dany Mota, Bonny, Shomurodov.