Fantacalcio, i portieri per la 35ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Mile Svilar, portiere Roma (imago)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 35ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Dopo una 34ª giornata davvero sorprendente, in cui diverse posizioni in classifica sono state capovolte grazie agli inaspettati risultati, in particolare da parte di Inter, Bologna e Lazio, ritorna la Serie A con la 35ª giornata.
Il trentacinquesimo turno si aprirà con l’anticipo del venerdì, dove il Torino ospiterà allo Stadio Olimpico Grande Torino il Venezia di Di Francesco, in cerca disperata di punti salvezza. La giornata proseguirà poi con i quattro match del sabato: si inizia alle 15:00 con le sfide Parma-Como e Cagliari-Udinese. Alle 18:00 sarà la capolista Napoli a scendere in campo contro il Lecce di Giampaolo, ancora scosso dalla tragica scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita. In serata, chiuderà il sabato la sfida di San Siro tra Inter e Hellas Verona, un match fondamentale soprattutto per i nerazzurri.
Anche la domenica prevede quattro partite: si comincia con il lunch match al Castellani, dove l’Empoli ospiterà la Lazio. Alle 15:00 il Monza affronterà l’Atalanta, mentre alle 18:00 ci sarà uno scontro diretto per l’Europa, con la Roma che ospiterà la Fiorentina all’Olimpico. Il big match di giornata è previsto per la serata, con Bologna-Juventus, che si disputerà alle 20:45 allo stadio Dall’Ara.
Infine, la giornata si concluderà con la sfida tra Genoa e Milan, prevista per lunedì sera alle 20:45. Di seguito, analizziamo quali portieri schierare e quali evitare al Fantacalcio per questa giornata.
Fantacalcio 34ª giornata – I portieri top: Meret, Carnesecchi, Sommer e Mandas
Il portiere azzurro non è solo il meno battuto dell’intero campionato, ma arriva anche da tre partite consecutive senza subire reti. Il merito è sicuramente della straordinaria fase difensiva orchestrata da Antonio Conte, ma il numero 1 partenopeo in questa stagione ha messo anche molto del suo, regalando parate decisive che hanno fatto la differenza per tifosi e compagni. Lo stesso si può dire di Marco Carnesecchi, il portiere dell’Atalanta, che, nonostante abbia subito qualche gol in più rispetto al suo collega azzurro, sta vivendo una stagione straordinaria. La sfida con il Monza potrebbe essere l’ennesima occasione per ottenere un clean sheet. Consigliato anche Sommer: nonostante la sfida contro il Verona arrivi nel bel mezzo della doppia sfida al Barcellona, l’Inter non può permettersi ulteriori passi falsi in campionato. Per questo, confidiamo in una grande voglia di riscatto da parte di Inzaghi e dei suoi. Infine, potrebbe essere la giornata anche di Christos Mandas: il portiere biancoceleste sembra aver conquistato il posto da titolare ai danni di Provedel e, in questa giornata, affronterà il terzo peggior attacco della Serie A, un’ulteriore motivazione per sperare in una prestazione positiva.
I portiere su cui puntare: Milinkovic-Savic, Svilar, Caprile, Suzuki
Il Torino ospita un Venezia in cerca di punti salvezza. Sicuramente, i veneti hanno maggiori motivazioni rispetto ai granata, che non hanno molto da chiedere al proprio campionato. Tuttavia, Milinkovic-Savic, anche in questo finale di stagione, sta dimostrando tutto il suo valore con ottime prestazioni ed è, ad oggi, il secondo miglior portiere per media fantavoto, dietro solo a Meret. Altro protagonista di una stagione straordinaria è Mile Svilar, pilastro della rimonta della Roma di Claudio Ranieri. Il portiere giallorosso, nelle ultime 10 giornate, ha concesso solamente 3 reti e merita fiducia, anche di fronte a un duo micidiale come quello composto da Kean e Gudmundsson. Fiducia anche a Elia Caprile, che con il suo Cagliari ospiterà un Udinese decimata dalle assenze. La squadra di Nicola cercherà in tutti i modi di chiudere il discorso salvezza davanti al suo pubblico. Per questa giornata, ispira anche Suzuki: nonostante qualche errore iniziale, la sua stagione è stata un crescendo. Chivu sembra aver trovato il giusto equilibrio nella difesa gialloblù, che nelle ultime 5 giornate ha subito gol solamente in 2 occasioni, nonostante abbia affrontato squadre di alta classifica.
I portieri schierabili: Skorupski, Di Gregorio, De Gea, Maignan
Bologna-Juventus sarà un vero e proprio spareggio per la zona Champions League. Nonostante entrambe le squadre amino praticare un calcio offensivo e abbiano sempre cercato di proporre gioco, l’enorme posta in palio potrebbe trasformare questa partita in un incontro molto bloccato e tattico, con le due formazioni che potrebbero preferire un approccio più cauto e prudente. Anche se lo scorso anno finì 3-3, il contesto di questa stagione è molto diverso, con entrambe le squadre che avranno maggiori pressioni. Per questo motivo, non ci sentiamo di sconsigliarvi i due portieri, ma se avete a disposizione scelte migliori, forse vale la pena rifletterci un po’ di più. In alternativa, rimangono comunque due portieri abbastanza affidabili, che potrebbero rivelarsi decisivi, soprattutto in una partita che si preannuncia equilibrata. Tuttavia, se cercate opzioni che potrebbero offrire maggiori certezze, ispirano di più De Gea e Maignan, entrambi alle prese con trasferte difficili, ma che affronteranno attacchi non troppo prolifici e decimati dalle assenze. Questo potrebbe rendere entrambi i portieri delle soluzioni più sicure per questa giornata.

I portieri evitabili al fantacalcio: Butez, Okoye, Radu, Leali
Il Como si recherà a Parma per affrontare una delle squadre più in forma di questo campionato. Dall’arrivo di Chivu, i gialloblù hanno cambiato marcia e ora vogliono blindare la salvezza con i tre punti davanti ai propri tifosi. Nelle ultime giornate, il Parma ha fermato Fiorentina, Inter, Juventus e Lazio, il che rende il portiere del Como poco invitante per questa partita. Un discorso simile vale per Okoye, che affronterà la trasferta di Cagliari. Anche Radu non ispira molto, nonostante il Venezia sfidi un Torino che non ha più nulla da chiedere al campionato. I granata, però, hanno comunque una buona qualità in organico e vorranno sicuramente fare bella figura davanti ai propri tifosi. Leali, invece, se la vedrà in casa contro un Milan che ha trovato nuova energia grazie al cambio di modulo e alla qualificazione in finale di Coppa Italia. L’attacco rossonero, nelle ultime settimane, ha dato segnali positivi e per questo è meglio evitare di schierare il portiere rossoblù.
I portieri sconsigliati: Turati, Montipò, Vasquez, Falcone
Il Monza, ormai retrocesso in Serie B, affronterà l’Atalanta di Gasperini, che cercherà di sfruttare lo scontro diretto tra Juventus e Bologna per blindare il terzo posto in classifica. I nerazzurri in trasferta sono una vera e propria macchina da gol. Motivo per cui sconsigliamo il portiere del Monza per questa partita. Montipò, invece, affronterà a San Siro un’Inter in piena corsa scudetto. I nerazzurri, che dovrebbero recuperare Marcus Thuram per la sfida contro i veneti, difficilmente subiranno un altro passo falso. L’obiettivo sarà chiudere la partita il prima possibile, per poi concentrarsi sul ritorno della semifinale di Champions League contro il Barcellona. Sconsigliamo anche Vasquez dell’Empoli, che ospiterà la Lazio al Castellani. La squadra di Baroni, sebbene debba approfittare degli scontri diretti tra le concorrenti per un posto in Europa, dovrà affrontare una Lazio che arriverà molto motivata. Empoli potrà contare sulla propria potenza offensiva, grazie al recupero di tutti gli infortunati, e darà il massimo per rilanciarsi nella corsa alla Champions League. Nonostante sia un portiere molto affidabile la prossima gara presenta troppi rischi per schierare Falcone. Il Napoli ha bisogno di punti per allungare sull’Inter e il Lecce subisce gol da ben 9 partite consecutive, meglio evitare.