Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 33ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 33ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 33ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Alex Meret, Napoli, (Imago)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 33ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare.

Dopo la settimana delle coppe europee, in cui si sono decise le semifinaliste di ogni competizione, torna la Serie A con la 33ª giornata.

Giornata che si giocherà nel weekend pasquale e che si apre con l’anticipo delle 15:00 di Sabato al Via Del Mare tra Lecce e Como, a seguire il Napoli andrà a fare visita al Monza alle 18:00 e alle 20:45 la Roma ospita il Verona.

La domenica di pasqua si apre con il delicatissimo match salvezza delle 15:00 tra Empoli e Venezia, a seguire due big match: Alle 18:00 Bologna-Inter, mentre alle 20:45 Milan-Atlanta, in due gare fondamentali sia per la lotta al titolo che alla rincorsa alle zone europee.

Il lunedì di pasquetta invece, comincia con Torino-Udinese alle 12:45, a seguire Cagliari-Fiorentina alle 15:00 e Genoa-Lazio alle 18:00, chiude la giornata la sfida del Tardini tra Parma e Juventus delle 20:45. Di seguito analizziamo quali portieri schierare e quali evitare al Fantacalcio per questa giornata.

Fantacalcio 33ª giornata – I portieri top: Meret, Svilar, Milinkovic-Savic, Di gregorio

Alex Meret si candida come la miglior scelta di giornata tra i pali. Il Napoli continua a dimostrare solidità difensiva, e il portiere azzurro si sta distinguendo con interventi di grande livello. Di fronte ci sarà un Monza ormai quasi condannato alla retrocessione, questione solo di aritmetica. Una ghiotta occasione per un clean sheet. Mile Svilar è sempre più protagonista in casa Roma. Dopo una prestazione super nel derby, è stato determinante anche contro Juventus, Lecce e Cagliari, salvando più volte il risultato. La sua crescita è evidente, e contro il Verona all’Olimpico può proseguire la sua striscia positiva con un’altra prova da top. Vanja Milinković-Savić cerca riscatto dopo l’errore contro il Verona. Nonostante una buona prova a Como, il Torino ha incassato una sconfitta e il portiere serbo non è riuscito a mantenere la porta inviolata. Ora, contro l’Udinese e davanti al proprio pubblico, vuole tornare a essere decisivo per ridare entusiasmo ai tifosi granata. Michele Di Gregorio rimane una scelta solida per chi cerca continuità. Contro il Parma, la Juventus dovrà confermare i progressi fatti sotto la gestione Tudor: solo due reti subite nelle ultime tre gare, entrambe da palla inattiva. L’obiettivo è migliorare proprio su questo aspetto, e Di Gregorio potrebbe beneficiarne.

I portieri su cui puntare: Radu, Sommer, Butez, De Gea

Ionut Radu è la miglior scelta tra i portieri “provinciali”. Da quando è arrivato ha fornito solo prestazioni di livello subendo solo 6 reti in 9 giornate, nel delicato scontro salvezza contro l’Empoli è una scelta più che affidabile, considerando che i toscani hanno segnato solo in un occasione nelle ultime 5 giornate. Yann Sommer ha una partita molto complicata sulla carta, la trasferta del Dall’Ara può rappresentare un insidia per i nerazzurri, tuttavia la volontà di mantenere la vetta della classifica è la priorità in casa Inter, per farlo lo svizzero cercherà di mantenere inviolata la propria porta. Per Jean Butez è arrivato il suo secondo cleen sheet stagionale nella scorsa partita, contro il Lecce che ha il peggior attacco del campionato potrebbe arrivare il terzo. La Fiorentina cerca la rincorsa alla zona europea, a Cagliari i 3 punti passano anche dalle mani di David De Gea. Rendimento strepitoso per il portiere spagnolo fin qui, 3 cleen sheet nelle ultime 4 han fatto tornare la viola al centro della corsa europea.

I portieri schierabili: Vazquez, Carnesecchi, Maignan, Mandas

L’Empoli non sta attraversando un grande periodo, nel 2025 ancora non ha vinto, la gara salvezza con il Venezia potrebbe rappresentare una svolta nella stagione e Vazquez vuole blindare i propri pali. Gli arancioverdi hanno segnato solamente 3 goal nelle ultime 9 gare, in una gara in cui può prevalere la paura, il portiere colombiano potrebbe essere una piacevole sorpresa. Gara apertissima quella tra Milan ed Atalanta che potrebbe regalare diverse occasioni da goal. Un match in cui Maignan e Carnesecchi possono esaltarsi e fare la voce grossa, ma il rischio di subire goal per entrambi è elevato. Rimangono fuori dalle scelte top di giornate, ma restano affidabili. Infine Mandas, ha scalzato via Provedel dai titolari, con Atalanta e Roma sono arrivate due grandi prove, contro il Genoa è a caccia di continuità.

Fantacalcio, i portieri per la 33ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
David De Gea, Fiorentina, (Imago)

I portieri evitabili al fantacalcio: Falcone, Leali, Okoye, Caprile

Falcone rimane un buon portiere, ma il Lecce subisce tanto e rischia di sprofondare. Nelle ultime 7 gare ha sempre subito goal e il Como ha sempre segnato nelle ultime 9, per questa giornata si può evitare. Leali viene da delle buone prestazioni, ma la voglia di rincorrere la Champions per la Lazio e la scarse motivazioni di classifica del Genoa fanno sì che per questa giornata si può trovare di meglio. L’Udinese viene da 4 sconfitte di fila, dal suo rientro Okoye ha sempre subito goal, a Torino contro i granata si può evitare. Anche per Caprile discorso simile a Leali, le prestazioni sono buone, ma di fronte arriva una Fiorentina che vuole continuare a inseguire la zona europea, per questa giornata si può evitare.

I portieri sconsigliati: Turati, Suzuki, Ravaglia, Montipò

No a Turati per questa giornata. Nonostante sia tra i pochi a salvarsi nel momento nero del Monza, le sue buone prestazioni non bastano a evitare le sconfitte. Contro un Napoli lanciatissimo verso lo Scudetto, schierarlo sarebbe un azzardo: meglio lasciarlo fuori. Attenzione anche a Suzuki e Ravaglia. Entrambi si sono dimostrati affidabili in diverse occasioni, ma in questa giornata affrontano due corazzate come Inter e Juventus. Il rischio di subire più di un gol è alto, motivo per cui rappresentano scelte poco adatte, soprattutto per chi ha bisogno di certezze in porta. Infine, prudenza su Montipò. Il Verona è ormai vicino alla salvezza, ma la trasferta all’Olimpico contro la Roma si preannuncia complicata. I giallorossi sono in fiducia e potrebbero creare tante occasioni: rischio malus concreto per l’estremo difensore gialloblu.