Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 32ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 32ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 32ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Michele Di Gregorio, portiere Juventus (imago)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 32ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Dopo l’andata dei quarti di Champions League, ecco che torna il campionato. Il turno inizia venerdì alle 20:45 con UdineseMilan, perciò attenzione a schierare la formazione in tempo.

Nella giornata di sabato il calendario prevede: alle 15:00 Venezia-Monza, alle 18:00 Inter-Cagliari e alle 20:45 Juventus-Lecce.

Domenica sarà il turno di Atalanta-Bologna alle 12:30, Fiorentina-Parma ed Verona-Genoa alle 15:00, Como-Torino alle 18:00, chiude il weekend Lazio-Roma alle 20:45.

Lunedì ci sarà il posticipo alle 20:45 tra Napoli e Empoli, che chiuderà il programma della 32° giornata. Di seguito analizziamo quali portieri schierare ed evitare al Fantacalcio per questa giornata.

Fantacalcio 32ª giornata – I portieri top: Sommer, De Gea, Di Gregorio, Meret

Ancora una volta Sommer potrebbe essere la miglior scelta per questo turno di Fantacalcio. L’Inter è la seconda miglior difesa e anche se al Tardini di Parma ha subito due gol, l’Inter deve sfruttare il calendario per aumentare il vantaggio sulle inseguitrici, Napoli su tutte. Perdere con il Cagliari non è un opzione. Al secondo posto dei migliori portieri per questa giornata di Fantacalcio, troviamo David De Gea, che, a Parma può essere una scelta affidabile.

Il Parma arriva da un pareggio con l’Inter ma nella sfida a San Siro, contro il Milan, l’estremo difensore della Fiorentina ha dimostrato di essere uno dei migliori portieri del campionato. Al “gradino più basso del podio” troviamo Di Gregorio che affronterà il Lecce. La squadra giallorossa vanta il peggior attacco di tutto il campionato con soli 21 gol fatti. Per Di Gregorio potrebbe arrivare il bonus da porta inviolata, inoltre, con l’arrivo di Tudor la Juventus sembra aver trovato maggior stabilità difensiva, fiducia all’estremo difensore bianconero. Infine Meret , assente nella trasferta difficile contro il Bologna, ma nelle ultime due partite è stato il migliore dei suoi, parando anche un rigore a Gimenez, se disponibile, è troppo in forma per non puntarci.

I portieri su cui puntare: Maignan, Radu, Butez, Milinkovic-Savic

Il Milan non sta attraversando un grande momento, nelle ultime 8 partite ha sempre preso goal ma Maignan, specialmente nell’ultima uscita contro la Fiorentina è apparso sicuro di sé, la sfida contro l’Udinese può essere la chance di dimostrare il suo valore. Per quanto riguarda il secondo portiere di questa lista, Radu, nella prossima giornata affronterà il Monza. Vi consigliamo di schierarlo considerando che la squadra biancorossa oltre a essere in ultima posizione ha anche uno dei peggiori attacchi del campionato in termini di gol e assist.

Al terzo posto troviamo Butez del Como, l’estremo difensore arriva da una ottima prestazione sporcata solo dal gol di Dany Mota, contro il Torino potrebbe ripetersi. Altra scelta sicura è Milinkovic-Savic del Torino, il portiere serbo è tra i migliori per rendimento e fantamedia in questa stagione e i granata in questo turno affronteranno fuori casa il Como, il decimo peggior attacco del campionato, può dire la sua.

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 32ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Ionut Radu, Venezia, (Imago)

I portieri schierabili al Fantacalcio per la 31ª giornata: Leali, Montipò, Carnesecchi, Ravaglia

Tra i portieri schierabili troviamo anche Leali e Montipò: gli estremi difensori nella prossima giornata si sfideranno e non sono sicuramente portieri da clean sheet ma potrebbero dire la loro. La sezione dei portieri schierabili al Fantacalcio per la 32ª giornata comprende anche Marco Carnesecchi: l’estremo difensore affronterà con la sua Atalanta il Bologna, in Coppa Italia l’aveva decisa Santiago Castro, che sia il momento della vendetta? Carnesecchi è quasi sempre una sicurezza, anche contro il Bologna ci sentiamo di consigliarvelo. Per ultimo troviamo un altro portiere molto affidabile, parliamo di Ravaglia, stesso discorso ma a fatto con Carnesecchi ma a parti inverse. Aiutato dalla difesa composta da Lucumì e Beukema, il portiere italiano potrebbe riuscirci.

I portieri evitabili: Svilar, Provedel, Okoye

Tra i profili da evitare in questo turno troviamo quattro portieri che, pur avendo mostrato qualità nel corso della stagione, si troveranno di fronte a sfide molto complicate. ll primo incrocio da tenere d’occhio è quello tra Roma e Lazio, un derby che si preannuncia incandescente non solo per la storica rivalità, ma anche per la posta in palio. Svilar e Provedel si preparano a vivere un derby ad alta tensione, dove l’equilibrio può saltare da un momento all’altro. La Lazio di Baroni ha fame di punti per allontanare la Roma e rilanciarsi in chiave europea, mentre Ranieri cerca di dare continuità ai suoi. In un contesto così incerto, entrambi i portieri rischiano di essere esposti più del solito: schierarli potrebbe rivelarsi un azzardo. Infine, tra gli evitabili figura Maduka Okoye. Il portiere dell’Udinese avrà una gara molto complicata contro il Milan, con i rossoneri che, a pochi passi dall’esclusione dalla zona europea, non vorranno certamente perdere le speranze proprio al Bluenergy Stadium. La squadra di Conceiçao sta vivendo un momento difficile, con poca stabilità soprattutto in difesa. Tuttavia, segnare non è mai stato un problema per il Diavolo, dunque, schierare Okoye potrebbe essere una mossa rischiosa.

I portieri sconsigliati: Turati, Suzuki, Caprile

Al primo posto tra i portieri da evitare c’è Turati: l’ex Frosinone, ora al Monza, che sfiderà un Venezia in lotta per la salvezza, con Di Francesco determinato. Nonostante le buone doti di Turati, il momento negativo del Monza e l’intensità offensiva dei lagunari rendono rischioso puntare su di lui. Subito dietro, Suzuki, il portiere del Parma, che affronterà una Fiorentina in grande forma, con un Moise Kean in fiducia. La partita promette tante occasioni da gol per i viola, quindi schierarlo sarebbe troppo rischioso. Situazione simile per Caprile, il Cagliari giocherà contro un’Inter motivata a chiudere il campionato al più presto. Nonostante qualche disattenzione a Parma, i nerazzurri restano una delle squadre più pericolose. All’andata è finita 3-0 per l’Inter e anche stavolta ci sono poche garanzie per Caprile. In sintesi, tutte partite a rischio elevato. Meglio guardare altrove.