Fantacalcio, i portieri per la 31ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Milinkovic-Savic, portiere del Torino (imago)
I portieri di Serie A divisi per fasce per la 31ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare
Dopo le semifinali di Coppa Italia, ecco che torna il campionato. Trentunesima giornata che mette a confronto tra loro 8 delle prime 9 in classifica. Il turno inizia venerdì alle 20:45 con Genoa-Udinese, perciò attenzione a schierare la formazione in tempo.
Nella giornata di sabato il calendario prevede: alle 15:00 Monza-Como, alle 18:00 Parma-Inter e alle 20:45 il primo big match tra Milan e Fiorentina.
Domenica sarà il turno di Lecce-Venezia alle 12:30, Torino-Verona ed Empoli-Cagliari alle 15:00, Atalanta-Lazio alle 18:00, chiude il weekend Roma-Juventus alle 20:45.
Lunedì ci sarà il posticipo alle 20:45 tra Bologna e Napoli, che chiuderà il programma della 31° giornata. Di seguito analizziamo quali portieri schierare ed evitare al Fantacalcio per questa giornata.
Fantacalcio 31ª giornata – I portieri top: Sommer, Milinkovic-Savic, Okoye, Meret
Ancora una volta Sommer potrebbe essere la miglior scelta per questo turno di Fantacalcio. L’Inter è la seconda miglior difesa e al Tardini troverà un Parma che solo nel 34% delle partite ha segnato più di un gol. Inoltre l’Inter deve sfruttare il calendario per aumentare il vantaggio sulle inseguitrici, Napoli su tutte. Altra scelta sicura è Milinkovic-Savic del Torino, il portiere serbo è tra i migliori per rendimento e fantamedia in questa stagione, i granata in questo turno affronteranno in casa il Verona, il sesto peggior attacco del campionato, squadra che segna meno di un gol a partita di media (0,96). Un’ulteriore nome è quello Okoye. L’Udinese nella prossima giornata di Serie A incontrerà il Genoa, a Marassi non è mai facile, entrambe le squadre orbitano attorno alla stessa zona in classifica, ma, l’Udinese è una squadra forte e sta vivendo un ottimo periodo di forma, si prevede un match abbastanza equilibrato che non esclude una buona prestazione da parte di Okoye. Infine Meret avrà una trasferta difficile contro il Bologna, ma nelle ultime due è stato il migliore dei suoi, parando anche un rigore a Gimenez, è troppo in forma per non puntarci.
I portieri su cui puntare: Butez, Caprile, Radu, Falcone, De Gea, Di Gregorio
Subito dopo Sommer, Milinkovic-Savic, Okoye e Meret la sezione portieri su cui puntare comprende: Butez, Falcone, Radu, De Gea e Di Gregorio. Il primo nella prossima giornata affronterà il Monza, vi consigliamo di schierarlo considerando che la squadra biancorossa oltre a essere in ultima posizione ha anche uno dei peggiori attacchi del campionato in termini di gol e assist. Un’altra buona scelta è Caprile del Cagliari, che in questo turno andrà a far visita di un Empoli alle corde. La squadra di D’Aversa è il secondo peggior attacco e non ha mai vinto nel 2025, inoltre i toscani sono reduci dalle fatiche in Coppa Italia, un vantaggio ulteriore per il Cagliari. Tra i portieri su cui puntare troviamo anche Ionut Radu e Wladimiro Falcone: gli estremi difensori nella prossima giornata si sfideranno, Il Lecce vanta il peggior attacco di tutto il campionato con soli 21 gol fatti, mentre il Venezia ne ha messo a referto solo 1 nelle ultime 5 giornate. Per entrambi potrebbe arrivare il bonus da porta inviolata. De Gea a San Siro può essere una scelta affidabile, il Milan non vive un gran momento e nella partita d’andata il portiere spagnolo ha parato due rigori. Infine Di Gregorio, trasferta insidiosa quella dell’Olimpico, ma con l’arrivo di Tudor la Juventus sembra aver trovato maggior stabilità difensiva, fiducia all’estremo difensore bianconero.

I portieri schierabili al Fantacalcio per la 31ª giornata: Carnesecchi, Vasquez, Leali
La sezione dei portieri schierabili al Fantacalcio per la 31ª giornata comprende come capolista Marco Carnesecchi: l’estremo difensore affronterà con la sua Atalanta la Lazio, all’andata era finita 1-1, non di certo una sfida con tanti gol. Ora la situazione è diversa, la Dea gioca in casa e non può permettersi scivoloni, per questo gli uomini di Gasperini daranno tutto per trovare la vittoria e non subire gol. Carnesecchi, dopo la sconfitta rimediata a Firenze nell’ultimo turno, vorrà tornare a blindare la porta contro la Lazio. Al secondo posto troviamo Vasquez dell’Empoli. Il portiere azzurro incontrerà il Cagliari in casa, con gli azzurri che sono reduci dalle fatiche in Coppa Italia. Un vantaggio per il Cagliari, ma in porta gli uomini di D’Aversa hanno fatto turnover, di conseguenza Vasquez potrebbe mantenere salda la porta. L’ultimo nome è quello Leali, che, con il suo Genoa affronterà l’Udinese di Runjaic. Non è sicuramente un portiere da clean sheet ma nella sfida contro l’Udinese potrebbe dire la sua.
I portieri evitabili: Svilar, Skorupski, Provedel e Maignan
Tra i portieri evitabili troviamo quattro super giocatori nella loro posizione ma, le prossime sfide per Roma, Bologna, Lazio e Milan si preannunciano difficili. La Roma di Ranieri affronterà la nuova Juventus di Tudor affamata di vittorie e in cerca dei tre punti a tutti i costi per allontanarsi proprio dalla Roma e continuare a inseguire la Champions. Evitare di schierare Svilar è la scelta più saggia. Per quanto riguarda il Bologna la storia non cambia, gli uomini di Italiano affronteranno lunedì il Napoli di Conte. Dopo la vittoria contro l’Empoli in Coppa Italia il Bologna potrebbe fare una buona prestazione spinto anche dal pubblico di casa ma, il Napoli cerca i tre punti per mantenere il ritmo dell’Inter e non perdere la presa. In casa Lazio evitare di schierare Provedel rappresenta la miglior scelta. La Lazio affronterà l’Atalanta. La stessa Atalanta che tre giornate fa ha rifilato quattro gol alla Juventus, vi consigliamo di schierarlo solo in caso di estrema necessità. Infine il Milan non sta attraversando un grande momento, nelle ultime 8 partite ha sempre preso goal e Maignan è apparso poco sicuro di sè. Contro un Moise Kean scatenato è meglio evitare l’estremo difensore rossonero.
I portieri sconsigliati: Montipò, Suzuki, Turati
Montipò è un buon portiere, ma il Verona soffre troppo in fase difensiva e spesso rischia di subire tanto. Contro il Torino, schierarlo è un rischio che è meglio non correre. In seconda posizione troviamo Suzuki: l’estremo difensore del Parma giocherà contro l’Inter. All’andata la sfida è terminata 3-1 per i nerazzurri, con il rischio di subire goleade è meglio non schierare il portiere giapponese. All’ultimo posto troviamo Turati, l’ex Frosinone con il Monza ultimissimo in classifica affronterà il Como di Fabregas, nonostante le sue qualità vi consigliamo di puntare su altro.