Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Carnesecchi, portiere dell'Atalanta (Imago)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 27ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Dopo un turno di Serie A che ha cambiato le gerarchie della vetta del campionato, vedendo ritornare l’Inter al primo posto, è tempo di 27ª giornata. In programma tante gare interessanti, con lo scontro al vertice a fare da protagonista.

Si comincia venerdì alle ore 20:45 con Fiorentina-Lecce. Il sabato si apre invece con Atalanta-Venezia alle 15:00, per poi proseguire con il big match tra Napoli e Inter alle 18:00. A chiudere invece Udinese-Parma alle 20:45.

Domenica ricca di partire, iniziando con Monza-Torino alle 12:30. Doppio match alle 15:00, impegnate Bologna e Genoa rispettivamente contro Cagliari e Empoli. A seguire due sfide interessanti, la prima tra due della squadre più in forma, Roma-Como alle 18:00. Poi il secondo big match di giornata, Milan-Lazio alle 20:45.

Per chiudere questo 27° turno la Juventus ospiterà il Verona nel posticipo del lunedì, alle 20:45. Ora analizziamo quali portieri schierare e quali evitare al Fantacalcio per questa giornata di Serie A.

Fantacalcio, 26ª giornata – I portieri top: Carnesecchi, Svilar, Di Gregorio

Doppio clean sheet dopo il suo ritorno dall’infortunio e potrebbe proseguire la striscia anche in questa giornata. La sua sicurezza tra i pali, la solidità difensiva dell’Atalanta e l’avversario molto in difficoltà lo rendono una delle migliori scelte. Carnesecchi è assolutamente da schierare. La Roma è la squadra più in forma del campionato, nessuna ha fatto più punti nel 2025. Dietro a questo momento c’è anche una ritrovata solidità difensiva, arrivano infatti da 3 reti inviolate consecutive. L’avversario è complicato, ma l’Olimpico è un vero e proprio fortino per i giallorossi quest’anno. Svilar da schierare senza problemi. Di Gregorio è una certezza per la Juventus e per i fantallenatori. Inoltre i bianconeri vivono il loro miglior periodo della stagione, in cui arrivano da 4 vittorie di fila. L’avversario è un Verona che spesso fa fatica con le grandi del nostro campionato, rimanendo a secco la maggior parte della volte.

I portieri su cui puntare: De Gea, Milinkovic-Savic, Skorupski/Ravaglia

La Fiorentina sta vivendo un periodo negativo, che ovviamente si riflette anche sui voti di De Gea. Serve però una risposta, soprattutto davanti al proprio pubblico. L’avversario è un Lecce che ha segnato solamente in una occasione nelle ultime 5 gare, si deve dare fiducia al portiere spagnolo. Milinkovic-Savic sta confermando di essere un grandissimo portiere e un eccezionale pararigori. Inoltre il momento di forma del Torino può aiutare a trovare un’altra buona prestazione. Anche in questo caso l’avversario sta facendo tanta fatica, in generale nella stagione, ma nelle ultime partite ancora di più. Il Bologna arriva dalla brutta sconfitta di Parma, ma in casa è un’altra storia. A sostegno abbiamo anche il rendimento esterno del Cagliari, avversario degli uomini di Italiano, non troppo brillante. Il ballottaggio tra Skorupski e Ravaglia rimane l’unica incognita, il consiglio è di schierare uno e l’altro metterlo come primo panchinaro per non correre rischi.

Fantacalcio, i portieri per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
De Gea, portiere della Fiorentina (Imago)

27ª giornata – i portieri schierabili: Meret, Martinez, Sava, Leali, Maignan

Partiamo dallo scontro al vertice di questa giornata. Entrambe le squadre sanno che è importantissimo non perdere questa partita, ciò potrebbe portare a una gara più bloccata. Partendo da questo presupposto il consiglio è di schierare Meret e Martinez in assenza di opzioni migliori, per evitare il rischio di un match che potrebbe sbloccarsi subito e portare tanti gol. L’Udinese ha trovato solidità e continuità, soprattutto nei risultati, la sconfitta manca infatti da 4 gare e arriva da due clean sheet consecutivi. Dall’altra parte c’è il Parma, con Chivu che ha iniziato alla grande, ma che potrebbe comunque soffrire la qualità dei bianconeri. Sava si può mettere. Il Genoa ha rialzato la testa e vuole viaggiare verso una salvezza tranquilla in questa ultima parte di stagione. In casa arriva da tre vittorie senza subire gol, a dimostrazione del periodo di forma e della spinta del Marassi. Inoltre l’avversario di giornata è l’Empoli, una delle squadre maggiormente in difficoltà, quindi Leali può essere schierato. Maignan, così come tutto il Milan, devono dare segnali importanti, cominciando già dalla gara complicata contro la Lazio. Il portiere francese ha tanto da farsi perdonare e quindi ci aspettiamo una grande gara da parte sua.

I portieri rischiosi: Suzuki, Turati, Caprile, Provedel

Il Parma ha dato una risposta alle avversarie della lotta salvezza, iniziando alla grande con Chivu in panchina. La prossima è però una sfida complicata, anche perché l’Udinese in casa si sta scatenando nelle ultime uscite. Il rischio di subire più di un gol c’è, quindi meglio evitare Suzuki per questa giornata. Il Torino non è una squadra dalla spiccata vena offensiva, ma la sua ottima forma potrebbe aiutare a migliorare anche in questo. Meglio quindi non prendersi rischi lasciando fuori Turati. Come abbiamo detto prima il Bologna al Dall’Ara è molto complicato da affrontare. Nell’ultimo periodo inoltre, segna decisamente di più in casa che in trasferta, Caprile può quindi essere lasciato in panchina questa volta. Provedel è una scelta rischiosa per questa giornata, l’avversario è il Milan, per di più arrabbiatissimo per il momento davvero negativo che sta vivendo. Potrebbe arrivare una risposta decisa e importante, che quindi andrebbe a gravare sul voto del portiere biancoceleste.

I portieri sconsigliati per il Fantacalcio: Falcone, Radu, Butez, Montipo’

I portieri sconsigliati in questo turno hanno tutti una sfida molto dura, dalla quale potrebbero uscire con qualche malus di troppo. Inoltre sono tutti impegnati in trasferta, altro fattore che non aiuta le squadre e i calciatori interessati. A partire da Falcone che dovrà vedersela con la Fiorentina, anche se non vive un buon periodo, rimane comunque una squadra importante. Radu è il peggiore, contro l’Atalanta a Bergamo è davvero difficile riuscire a portare a casa una prestazione positiva. Per quanto riguarda Butez, lo sconsigliamo nonostante il Como arrivi da due grandi vittorie perché l’avversario è ancora più in forma, soprattutto in casa. Chiudiamo con Montipo’, Il Verona contro le grandi ha quasi sempre faticato parecchio, inoltre la Juventus è nel periodo migliore della sua stagione.