Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, la guida per la 32ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Fantacalcio, la guida per la 32ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Fantacalcio, la guida per la 32ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Romelu Lukaku, attaccante del Napoli (imago)

Guida alla 32ª giornata di Fantacalcio: tutti i consigli aggiornati su chi schierare, chi evitare e i low-cost da lanciare

Il campionato entra nel vivo con la 32ª giornata, che avrà inizio venerdì 11 aprile alle 20:45 con Udinese–Milan. I rossoneri dovranno affrontare una Udinese pronta a lottare per punti cruciali davanti ai propri tifosi.

Il programma prosegue sabato 12 aprile con il match Venezia–Monza alle 15:00. Alle 18:00 sarà la capolista Inter a scendere in campo, ospitando il Cagliari, mentre alle 20:45 la Juventus cercherà di vincere contro un Lecce in piena lotta per la salvezza.

La domenica si apre con un incontro fondamentale per la zona Europa: Atalanta–Bologna alle 12:30, un confronto decisivo per le ambizioni europee. Alle 15:00 spazio a Fiorentina–Parma e Verona–Genoa, mentre alle 18:00 il Torino affronterà il Como, che cerca conferme dopo un buon periodo di forma. Il weekend si concluderà con il derby della Capitale, Lazio–Roma, fissato alle 20:45.

Per chiudere la giornata, lunedì 14 aprile, il posticipo tra Napoli–Empoli metterà fine a una giornata ricca di sfide emozionanti.

Fantacalcio, guida alla 32ª giornata: i consigli per ogni partita

Udinese-Milan

UDINESE – Dopo le recenti prestazioni, l’Udinese cercherà il riscatto contro il Milan. Con Thauvin ancora out, spazio ad Atta alle spalle di Lorenzo Lucca (fantamedia di 6,93). Entrambi delle buone scelte per questa giornata. A centrocampo, il nostro consiglio è di puntare su Lovric ed Ekkelenkamp, i loro inserimenti offensivi potrebbero mettere in difficoltà una difesa non perfetta come quella del Milan. Anche Bijol e Solet potrebbero rivelarsi scelte affidabili.

MILAN – Per la sfida contro l’Udinese, Gabbia ritrova la maglia da titolare accanto a Tomori e Pavlovic. Nonostante questo, puntare su di lui potrebbe rivelarsi una scelta rischiosa: nelle ultime 7 presenze, ha ottenuto solo una sufficienza. Sulla fascia destra, Jimenez prenderà il posto di Walker, assente per infortunio. A centrocampo, Bondo potrebbe avere la meglio su Musah. In attacco, un consiglio è quello di puntare su Abraham, che potrebbe spuntarla su Jovic per una maglia da titolare. Un’altra scommessa? Christian Pulisic. Nella partita di andata è stato protagonista con un assist, ora ha l’opportunità di arrivare in doppia cifra di reti in campionato. 

Venezia-Monza

VENEZIA – Yeboah e Gytkjaer sono due scelte per il vostro attacco. Entrambi sono titolari e potrebbero portare qualche gol. Se avete bisogno di un giocatore in difesa, Haps è in vantaggio per giocare sulla fascia sinistra e potrebbe fare bene, quindi valutatelo per una maglia da titolare. Una possibile sorpresa? Il portiere Radu. Con una media di 6,56, è il secondo portiere più alto del campionato, sebbene il numero di partite giocate (solo 8) sia ancora esiguo. Comunque, contro il Monza, in fondo alla classifica, ha tutte le carte in regola per regalare buone performance.

MONZA – Castrovilli è probabilmente la scelta migliore a centrocampo, con buone probabilità di giocare da titolare. Se lo avete, mettetelo in campo: può portare assist e anche qualche gol. Ciurria, che sostituirà lo squalificato Kyriakopoulos sulla sinistra, è un’altra opzione da considerare. Potrebbe essere coinvolto in qualche assist o addirittura trovare la via del gol. Gagliardini, seppur una buona alternativa, potrebbe non essere altrettanto decisivo.

Fantacalcio, la guida per la 32ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost
Matteo Gabbia, Milan (imago)

Fantacalcio, guida alla 32ª giornata: i consigli per ogni partita. Inter-Cagliari e Juventus-Lecce

Inter-Cagliari

INTER – L’Inter si prepara a sfidare il Cagliari con diverse rotazioni rispetto alle formazioni recenti, soprattutto in vista dell’impegno di Champions League contro il Bayern. Sommer è una scelta sicura in porta. In difesa, Pavard e Bisseck sembrano favoriti, mentre Zalewski e Carlos Augusto potrebbero essere schierati come esterni. A centrocampo, BarellaCalhanoglu, e Mkhitaryan sono da mettere senza dubbi. In attacco, Lautaro è la scelta più sicura.

CAGLIARI – Per il CagliariCaprile in porta è una scelta un po’ rischiosa contro l’attacco nerazzurro. In difesa, Mina è da schierare con fiducia. A centrocampo, Viola parte in vantaggio su Gaetano, ma entrambi sono opzioni valide. In attacco, Luvumbo è favorito su Coman e dovrebbe supportare Piccoli. Se avete Viola e Luvumbo, sono buone scelte per questa giornata, anche se potrebbero esserci dei rischi legati alla difficoltà dell’avversario.

Juventus-Lecce

JUVENTUS – Kalulu è una scelta abbastanza solida con Weah e Locatelli titolari sicuri. Cambiaso è favorito su McKennie per il ruolo di esterno e potrebbe rivelarsi decisivo. In attacco, Nico Gonzalez è in pole per giocare accanto a Yildiz, quindi è da schierare se lo avete. Vlahovic è la punta centrale e va messo in campo, anche se la concorrenza potrebbe portarlo a qualche rotazione.

LECCE – Per il LecceGuilbert, Baschirotto, e Gaspar sono sicuramente da considerare, ma non aspettatevi miracoli. Coulibaly è favorito su Pierret, quindi se avete quest’ultimo, valutate attentamente. In attacco, Pierotti e Morente sono in vantaggio per partire titolari, quindi schierateli se li avete, mentre Banda e Karlsson rischiano di partire dalla panchina.

Fantacalcio, guida alla 32ª giornata: i consigli per ogni partita. Atalanta-Bologna e Fiorentina-Parma

Atalanta-Bologna

ATALANTA – Kolasinac è una scelta abbastanza sicure, così come Bellanova, che dovrebbe partire titolare sulla destra con una fantamedia di 6,18. In attacco, l’Atalanta perderà De Ketelaerae per un po’ di tempo. Lookman e Retegui restano gli uomini da cui la dea deve ripartire. Non consigliamo, per questa giornata, Berat Djimsiti. Recentemente ha alternato ottime prestazioni a prestazioni deludenti. Il Bologna è in ottima forma e l’attacco sta mettendo paura a tutti in questo momento.

BOLOGNA – Ravaglia è una buona scelta, considerando la prestazione contro il Napoli. A centrocampo, Aebischer sembra favorito su Pobega, quindi è una buona opzione da schierare. In attacco, Castro è recuperato e dovrebbe partire titolare: una scelta intelligente per il vostro undici. Orsolini e Odgaard sono buone scelte come esterni offensivi, ma attenzione al potenziale offensivo dell’Atalanta.

Fiorentina-Parma

FIORENTINA – CataldiFagioli, e Mandragora sono da schierare, con Parisi in vantaggio su Folorunsho per la fascia sinistra. In attacco, Gudmundsson è ancora favorito su Beltran per affiancare Kean, quindi se avete Gudmundsson, mettetelo in campo con fiducia. Vista l’assenza di Gosens, è probabile che la Fiorentina punti di più sulla corsia destra. Dodô ha ottenuto quattro 6.5 nelle ultime partite e ha servito 2 assist nelle ultime cinque gare: super consigliato.

PARMA – Per il ParmaSuzuki in porta è una scelta un po’ rischiosa: affrontare una Fiorentina in buona forma, renderà la partita difficile per il portiere. A centrocampo, Keita è favorito su Hernani, quindi è un’opzione da schierare. In attacco, Bonny è in vantaggio su Pellegrino e dovrebbe fare coppia con Man e Ondrejka, che potrebbe essere una buona scommessa dopo il gol contro l’Inter.

Fantacalcio, guida alla 32ª giornata: i consigli per ogni partita. Verona-Genoa e Torino-Como

Verona-Genoa

VERONA – Di sicuro, GhilardiCoppolaValentini sono le scelte più probabili. In particolare, proprio Coppola: nelle ultime 10 partite ha ottenuto cinque voti sopra il 6.5 e solo una prestazione sotto la sufficienza, quella nello 0-5 contro l’Atalanta. Per questo match, Bernede è favorito su Kastanos per giocare alle spalle delle punte Mosquera e Sarr. Se avete Bernede, è una buona opzione per questa giornata, potrebbe sorprendere. Assente Faraoni sulla fascia, quindi Tchatchoua e Bradaric sono confermati, ma occhio alla possibilità di soffrire le ripartenze del Genoa.

GENOA – Leali in porta è una scelta da privilegiare, puntiamo su di lui. In difesa, Sabelli, De Winter e Vasquez sono le opzioni più sicure, mentre Martin potrebbe avere difficoltà contro le incursioni del Verona. Thorsby è favorito su Onana per affiancare Masini. Pinamonti, con una fantamedia di 6,63, è sempre una buona opzione, ma avrà bisogno del supporto dei compagni per fare bene. Attenzione all’assenza di Frendrup, che potrebbe influire sul centrocampo del Genoa.

Torino-Como

COMOButez in porta è una scelta piuttosto sicura e potrebbe fare bene. Vojvoda è favorito su Smolcic per il ruolo di terzino destro, mentre Valle è in vantaggio su Moreno per la fascia sinistra. Li consigliamo. Inoltre, Caqueret e Da Cunha sono ottime opzioni, con Ikoné che si conferma in attacco insieme a Nico Paz e Diao, anche se c’è un ballottaggio con Strefezza. Se avete Ikoné, Douvikas o Caqueret, metteteli in campo, sono le opzioni più affidabili.

TORINO – Anche per il Torino, il portiere Milinkovic-Savic può essere una scelta solida. Per questa giornata, Gineitis affianca Casadei dopo la squalifica di Ricci: entrambi sono schierabili, con Elmas ormai intoccabile. Aggiungiamo anche Karamoh e Vlasic da mettere in campo. Sarebbe meglio evitare, per questa partita, Coco. Il motivo? Ha alternato prestazioni di alto livello a momenti meno convincenti durante la stagione in corso. I due talenti, Nico Paz e Assane Diao, hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi difesa.

Fantacalcio, guida alla 32ª giornata: i consigli per ogni partita. Lazio-Roma e Napoli-Empoli

Lazio-Roma

LAZIO – Provedel è favorito per il ritorno tra i pali, ma non lo consigliamo per questa giornata. Lazzari è leggermente in vantaggio su Marusic per la corsia destra, con Romagnoli e Gila confermati al centro. In attacco, per l’occasione, ci sarà il ritorno dal 1′ di Castellanos, che potrebbe affiancare Dia e Zaccagni. È una buona occasione per schierarlo, visto che è carico per tornare al gol. 

ROMA – Paredes è in pole rispetto a Cristante, ma entrambi sono valide opzioni. Saelemaekers, rientrato dalla squalifica, si riprenderà il suo posto sulla destra, dunque schierabile, mentre Soulé ed El Shaarawy sono chiamati a supportare l’attaccante Dovbyk. Da schierare assolutamente Angelino: l’esterno spagnolo, autore di 4 gol nel 2025, potrebbe essere una grande minaccia per la difesa biancoceleste.

Napoli-Empoli

NAPOLI – GilmourLobotka e Billing sono favoriti, con Billing che potrebbe anche subentrare al posto di McTominay se necessario. In attacco, Neres e Raspadori sono in ballottaggio per una maglia da titolare. Lukaku è in grande forma e deve essere uno degli attaccanti da schierare. Nonostante le assenze di Anguissa e Di Lorenzo, il Napoli resta super favorito, e giocatori come Lobotka e Politano sono scelte solidissime per il vostro fantacalcio.

EMPOLI – Decisamente non consigliamo Vasquez in porta. Contro il Napoli, Colombo sembra essere in vantaggio su Solbakken, mentre Fazzini potrebbe insidiare Cacace per una maglia da titolare. Nonostante l’emergenza e le numerose assenze, tra cui Ismajli e Kouamé, l’Empoli dovrà affrontare una sfida difficile contro il Napoli. Se avete Esposito o Colombo, potrebbero essere scelte utili come seconda/terza opzione, ma attenzione alla difficoltà dell’incontro.