Fantacalcio, la guida per la 31ª giornata: chi schierare, gli sconsigliati e i low-cost

Romelu Lukaku (IMAGO)
Guida alla 31ª giornata di Fantacalcio: tutti i consigli aggiornati su chi schierare, chi evitare e i low-cost da lanciare
Il campionato è pronto a entrare nel vivo della fase finale, dove si decideranno tutte le posizioni, così come i vari fantallenatori, con classifiche ancora tutte da scrivere.
In questa 31ª giornata andranno in scena infatti match pronti a regalare spettacolo e molto importanti riguarda la rincorsa Scudetto, Europa e salvezza.
Il programma di campionato si aprirà venerdì 4 aprile con la sfida del Ferraris fra Genoa e Udinese. Sabato la giornata inizierà con lo scontro salvezza fra Monza e Como, per poi passare alle 18 nella sfida fra i campioni d’Italia dell’Inter e il Parma di Cristian Chivu. Si chiuderà il secondo giorno con il big match di San Siro fra Milan e Fiorentina. Il lunch match e l’appuntamento delle 15 di questa domenica saranno due sfide importantissime per le zone basse della classifica: Lecce-Venezia e Empoli-Cagliari, oltre a Torino-Verona, sempre alle 15. Alle 18 il primo dei due big match di domenica, la partita fra Atalanta e Lazio, mentre la giornata si concluderà con l’incontro dell’Olimpico: Roma-Juventus
Il lunedì il programma finirà con una sfida che promette spettacolo: una delle squadre più in forma del campionato, il Bologna di Vincenzo Italiano, ospiterà al Dall’Ara il Napoli di Antonio Conte.
Fantacalcio, guida alla 31ª giornata: i consigli per ogni partita
Genoa-Udinese
GENOA – Dopo la sconfitta di Torino con la Juve, la squadra allenata da Vieira va a caccia di riscatto. In davanti fiducia a Pinamonti, con Miretti e Malinovskyi (con una riserva) che intrigano. Si può ancora schierare Zanoli, da 6 Frendrup. In difesa si possono schierare Vasquez e Martin, finora due scommesse vinte dai fantallenatori. Occhio anche a De Winter, pericoloso su palla inattiva (3 gol). Da evitare Sabelli, in porta Leali buona scelta anche se il gol potrebbe prenderlo.
UDINESE – La squadra di Runjaic non vive un ottimo momento di forma, visto che viene infatti da 2 sconfitte consecutive. Mancherà ancora Thauvin, con Lucca che si candida come uno dei migliori secondi/terzi slot di giornata. Per chi ha Iker Bravo, si può tentare l’azzardo, mentre a centrocampo si possono ancora schierare Lovric ed Ekkelenkamp. Kamara buona scelta come difensore, così come Bijol e Solet, uno dei difensori più in forma del campionato.
Monza-Como
MONZA – La squadra di Nesta non riesce a ingranare. In questa gara si può però ancora dare fiducia al fantacalcio a qualche giocatore. Mota può essere una buona scelta per leghe numerose, così come Keita. A centrocampo tutti a rischio insufficienza, soprattutto Akpa Akpro, mentre in difesa si possono lanciare Kyriakopoulos e Birindelli, meno Izzo. Occhio a Turati, il malus è nell’aria.
COMO – I ragazzi di Fabregas si preparano ad affrontare una sfida che potrebbe avvicinare la salvezza, per questo non possono proprio sbagliare. Nico Paz, Strefezza, Diao e Cutrone sono infatti tutti e 4 da lanciare senza esitazione, con una riserva anche Douvikas e Fadera. Caqueret potrebbe portare un assist, così come Da Cunha (in formissima). Occhio alla difesa che potrebbe soffrire la velocità degli attaccanti brianzoli, con Moreno e Kempf che potrebbero salvarsi. Per questa giornata in porta ottima scelta Butez, potrebbe arrivare l’inviolata.

Fantacalcio, guida alla 31ª giornata: i consigli per ogni partita. Parma-Inter e Milan Fiorentina
Parma-Inter
PARMA – La squadra allenata da Chivu si prepara ad affrontare un ciclo di partite difficilissimo. Per questa giornata, si potrebbero salvare in pochi, ma occhio alle sorprese. Man si può ancora schierare come ultima chance, ma il bonus manca da tanto. Da evitare Almqvist, mentre Bonny si può mettere come terzo slot. A centrocampo da 6 Bernabè e Sohm, da evitare Keita, così come i difensori (solo Valeri può uscire con una sufficienza) e il portiere Suzuki.
INTER – La squadra di Inzaghi non può sbagliare. Fiducia dunque a tutti i giocatori offensivi, Lautaro da schierare con una riserva così come Arnautovic, senza indugio Thuram e chi ha Correa può metterlo. Vista l’assenza per squalifica di Barella, dentro sia Frattesi sia Mkhitaryan, senza dimenticare Calhanoglu: è in forma. Sugli esterni schierabilissimi sia Darmian, Carlos Augusto e Dimarco (con una riserva) così come Bastoni (rientrato dalla squalifica), Acerbi, Pavard e Bisseck (con una riserva anche lui). Tra i pali fiducia a Sommer, una delle migliori scelte della giornata.
MIlan-Fiorentina
MILAN – Il Milan, dopo essere uscito indenne dal derby di Coppa Italia, si prepara ad affrontare la Fiorentina in una sfida dal profumo europeo. Leao non si toglie mai, schierabile Abraham, da lanciare senza indugio sia Reijnders sia Pulisic. Schierabile anche Gimenez, ma occhio al ballottaggio con l’inglese. In mezzo al campo Fofana da 6, Musah e Bondo evitabili. Si mette Theo dopo l’assist all’ultima, Walker da sufficienza. Si possono invece far accomodare in panchina Pavlovic e Thiaw, in porta alto rischio malus per Maignan.
FIORENTINA – I viola non hanno voglia di fermarsi dopo le vittorie contro Juve ed Atalanta. L’uomo del momento è sicuramente Moise Kean; gol decisivo all’ultima, va schierato senza se e senza ma, ormai è un primo slot totale. Gudmundsson sta ritrovando la forma e rimane una buona scelta per i vostri attacchi, mentre a centrocampo si può continuare a dare fiducia ad un Fagioli in grande spolvero, con Mandragora e Cataldi più a rischio malus. Da valutare le condizioni di Gosens; se disponibile la riserva è d’obbligo, ma si può evitare Parisi mentre Dodò intriga. Dei tre centrali può prevalere Ranieri, pericoloso anche sui calci d’angolo.
Fantacalcio, guida alla 31ª giornata: i consigli per ogni partita Lecce-Venezia ed Empoli-Cagliari
Lecce-Venezia
LECCE – I salentini non riescono più a vincere, con 5 sconfitte consecutive e una vittoria che manca dalla lontana trasferta di Parma. La squadra di Giampaolo si affiderà al bomber, Nikola Krstovic, che va schierato sicuramente, così come Pierotti che vuole tornare al gol. A centrocampo si possono schierare sia Tete Morente sia Karlsson (in ballottaggio, entrambi con una riserva), così come Helgason: per Ramadani e Coulibaly pericolo -0.5. In difesa si possono lanciare tutti, con Guilbert che potrebbe soffrire gli attacchi veneziani; Wladimiro Falcone ottima scelta per la porta.
VENEZIA – La squadra di Di Francesco non può sbagliare questa partita, dove si gioca molto in chiave salvezza. In attacco poche scelte, Fila dovrebbe giocare ma potrebbe soffrire e non poco la marcatura stretta di Gaspar. A centrocampo torna Nicolussi Caviglia e si può mettere senza problemi, così come Oristanio (sempre più a digiuno di bonus) e Zerbin. Dietro si salva Idzes, buono anche da modificatore, così come il portiere Radu, occhio però al rischio -1.
Empoli-Cagliari
EMPOLI – Dopo la sconfitta in Coppa Italia contro il Bologna, gli azzurri si preparano ad ospitare il Cagliari di Nicola, rivitalizzato dalla vittoria contro il Monza. Nonostante le ultime difficoltà, si possono continuare a mettere sia Esposito sia Colombo, che però è in ballottaggio con Kouamè quindi serve la riserva. Pezzella, Cacace e Viti buone scelte per la difesa, meno Goglichidze e De Sciglio, così come in mediana si può rinunciare sia a Grassi sia ad Henderson.
CAGLIARI – I sardi non si vogliono fermare e vogliono raggiungere il prima possibile la salvezza. Davanti da mettere Piccoli da ex, così come Luvumbo con una riserva dopo il gol all’ultima. Da confermare Viola dopo l’ottimo momento (2 gol nelle ultime 3) e da rilanciare Felici. In difesa sempre si a Zortea, così come a Mina (7 all’ultima), Luperto da ex e Augello, che ultimamente ha il piede caldo. Caprile da ex si può mettere, potrebbe uscirne con un cleen sheet.
Fantacalcio, guida alla 31ª giornata: i consigli per ogni partita Torino-Verona e Atalanta-Lazio
Torino-Verona
TORINO – La squadra di Vanoli è in formissima, come dimostra l’unica sconfitta ottenuta nel 2025 contro il Bologna. Si mettono dunque gli uomini offensivi: Adams, Elmas e Vlasic. Ricci da 6.5, in difesa si a Lazaro (gioca molto offensivo) e Biraghi, da modificatore Maripan, a rischio giallo Walukiewicz e Coco, con quest’ultimo schierabile. Tra i pali fiducia a Milinkovic-Savic, autore di una stagione finora impeccabile ( 4 rigori parati).
VERONA – L’Hellas vuole schiacciare sul gas per poter giocare in Serie A anche la stagione prossima, dopo lo 0-0 col Parma al Bentegodi. Si potrebbe rivedere Tengstedt (in vantaggio su Mosquera) che si può schierare nel vostro attacco. Sarr un pò un azzardo, non vive un momento felice, Duda a rischio malus ma potrebbe portare un bonus, sta bene. In difesa si possono evitare tutti, compreso il portiere Montipò (peggior difesa del campionato), con Coppola che potrebbe essere l’unico ad uscire con una sufficienza.
Atalanta-Lazio
ATALANTA – I nerazzuri, nonostante le ultime due sconfitte contro Fiorentina ed Inter, vogliono dimostrare a tutti che sono ancora vivi e che il posto Champions non è in discussione. Davanti da confermare sicuramente Retegui e Lookman, su De Keteleare ci si può pensare (il gol manca dalla diciassettesima), ma resta schierabile, così come Ederson (al ritorno dalla squalifica) e De Roon, a rischio giallo. Per Pasalic, Samardzic e Maldini necessaria la riserva, ma si possono anche tenere fuori. Sugli esterni sì a Zappacosta, Bellanova si può mettere ma non è in forma. Dietro ha voglia di rivalsa Hien, Kolasinac si può schierare.
LAZIO – Se l’Atalanta non vive un momento felicissimo, lo stesso si può dire per la Lazio di Baroni, che ora ha la Roma a pari punti e il posto Champions rischia di scivolare via. Da mettere i giocatori offensivi; Castellanos (serve una riserva, rientrato oggi in gruppo), Zaccagni, Isaksen e Dia, schierabile anche Pedro. A centrocampo sia Guendouzi sia Rovella potrebbero essere ammoniti, mentre dietro si mette Nuno Tavares, mentre per Gila e Romagnoli si può ragionare con cautela.
Fantacalcio, guida alla 31ª giornata: i consigli per ogni partita Roma-Juventus e Bologna-Napoli
Roma-Juventus
ROMA – Ranieri l’ha rifatto ancora, e il quarto posto è ad oggi distante solo 4 punti per la Roma. Davanti all’Olimpico i giallorossi non vorranno sbagliare, da mettere dunque il bomber Dovbyk dopo il gol decisivo a Lecce. Shomurodov con una riserva ma si può anche lasciar fuori, così come Soulè che dovrebbe giocare esterno nel centrocampo a 4, ma è comunque l’ex. Baldanzi per i più coraggiosi, mentre Pellegrini va messo con una riserva sicura. Konè schierabile, Cristante meno, mentre in difesa si ad Angelino e Ndicka, a rischio insufficienza Mancini e Hummels. Svilar approvato per il modificatore ma potrebbe prendere almeno un gol.
JUVENTUS – La Juve non si vuole fermare, obiettivo sbancare l’Olimpico. Si mettono dunque Vlahovic e Kolo Mouani, quest’ultimo con una riserva così come Koopmeiners (si può anche lasciare fuori) e Coincecao. Non mettere Nico Gonzalez non è di certo una follia ad oggi, mentre le incursioni di Thuram potrebbero fare male al centrocampo giallorosso. Da buon voto Locatelli e Mckennie, mentre dietro fiducia a Kalulu. Di Gregorio buona scelta per i pali, ma occhio anche a lui per il possibile malus.
Bologna-Napoli
BOLOGNA – La squadra più in forma del campionato (5 vittorie consecutive) vuole continuare ad impressionare tutti. Insostituibile Orsolini, migliore centrocampista del fantacalcio (in gol anche in Coppa Italia), si schierano anche Ndoye e Odgaard. Dallinga schierabile ma potrebbe soffrire la marcatura stretta di Buongiorno. Cambiaghi è in forma, Freuler e Ferguson da buon voto e occhio al bonus inaspettato. Dietro a rischio i centrali, si salva Miranda (6 assist finora).
NAPOLI – La squadra di Conte vuole vincere l’ultimo scontro diretto di questo campionato e lo vorrà fare nel migliore dei modi. Si mettono per forza Lukaku, McTominay e Politano, si anche a Neres e ad Anguissa. Lobotka da 6, Olivera rischio malus, così come i 3 centrali, che comunque potrebbero uscire dalla partita con una sufficienza piena (soprattutto Buongiorno). Meret stavolta potrebbe subire gol, ma rimane comunque un’ottima scelta