Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i portieri per la 26ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 26ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i portieri per la 26ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Michele Di Gregorio, portiere Juventus (imago)

I portieri di Serie A divisi per fasce per la 26ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: chi schierare e chi evitare

Dopo una settimana intensa per le squadre italiane impegnate nei playoff europei, la Serie A torna protagonista con la 26ª giornata, pronta a regalare emozioni e scontri decisivi.

Il turno si aprirà venerdì 21 febbraio alle 20:45 con Lecce-Udinese. Sabato 22 febbraio si giocheranno tre incontri nel pomeriggio: Parma-Bologna e Venezia-Lazio, entrambe alle 15:00. Seguiranno Torino-Milan alle 18:00 e Inter-Genoa alle 20:45.

Domenica 23 febbraio il programma inizia alle 12:30 con Como-Napoli, seguito da Hellas Verona-Fiorentina alle 15:00 e Empoli-Atalanta alle 18:00. La giornata si chiuderà con Cagliari-Juventus alle 20:45.

Lunedì 24 febbraio sarà la volta del posticipo tra Roma e Monza, in programma alle 20:45, che metterà la parola fine alla 26ª giornata. Ora analizziamo quali portieri schierare e quali evitare al Fantacalcio per questa giornata di Serie A.

Fantacalcio, 26ª giornata – I portieri top: Martinez, Carnesecchi, Di Gregorio

Dopo il Derby d’Italia contro la Juventus, l’Inter ha bisogno di rialzarsi e di riprendere a correre per rimanere a portata del Napoli capolista. Per questo, contro il Genoa a San Siro, la squadra di Inzaghi ha l’obbligo di raccogliere bottino pieno contro gli uomini di Vieira, che arriveranno a Milano forti della vittoria per 2-0 contro il Venezia. Josep Martinez dovrebbe sostituire l’infortunato Sommer nel match. Ha già dimostrato di essere un portiere affidabile ed è anche un ex, non può non essere schierato. L’Atalanta arriverà ad Empoli dopo la sfida cruciale contro il Brugge, impegnativa sia a livello fisico, sia a livello mentale. La Dea ha bisogno dei 3 punti, dopo la battuta d’arresto avvenuta il weekend scorso: è giusto dare fiducia al giovane portiere italiano, reduce da un altro clean sheet. Per concludere la rubrica top, è impossibile non citare l’ex Monza Di Gregorio. Per lui, è appena scattato l’obbligo di riscatto che lo legherà alla Juventus almeno fino al 2029. Non può esserci periodo migliore per lui, e la trasferta in Sardegna contro i rossoblù potrebbe essere delicata. Fiducia all’estremo difensore bianconero.

I portieri su cui puntare: Provedel, Maignan, De Gea, Svilar

La Lazio tornerà in campo senza Castellanos contro il Venezia, in una trasferta che vale molto in corsa salvezza per i padroni di casa. Vi consigliamo di puntare però su Provedel che, con i suoi interventi, avrà il compito di aiutare i compagni e Baroni a ottenere 3 punti fondamentali per rimanere al quarto posto, insidiato dalla Juventus. Trasferta ardua anche per il Milan, che dopo il match contro il Feyenoord a San Siro, arriverà alla corte di Vanoli allo Stadio Olimpico Grande Torino. La squadra di Conçeicao, dopo i due successi contro Verona e Empoli, ha bisogno di continuità per risalire la classifica e Maignan è chiamato ad una grande prestazione dopo le critiche delle ultime settimane. In casa Fiorentina, invece, la voglia di riscatto è alta: i Viola, dopo le sconfitte contro Inter e Como, hanno bisogno dei 3 punti e contro l’Hellas Verona l’occasione è ghiotta. Contro la peggior difesa del campionato, Kean e compagni possono pungere e, d’altro canto, il portiere spagnolo può imporsi e ottenere il clean sheet numero 8. Per il posticipo di lunedì, la Roma affronterà il Monza, squadra a forte rischio retrocessione. I giallorossi hanno buone chance di successo, e può essere la gara giusta per Svilar, che vi consigliamo come ultimo portiere su cui puntare.

Fantacalcio, i portieri per la 26ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
David De Gea, portiere della Fiorentina (IMAGO)

26ª giornata – i portieri schierabili: Sava, Skorupski, Milinkovic-Savic, Suzuki, Falcone

Passiamo ora ai portieri a cui i fantallenatori possono dare una chance, visti i match in cui sono impegnati. Il primo è Sava dell’Udinese. La squadra friulana è impegnata nella trasferta contro il Lecce di Giampaolo, fresco del successo contro il Parma. Nelle ultime 5 gare, i bianconeri hanno subito 4 gol ma, contro i giallorossi il trend potrebbe invertirsi. Discorso simile per il Bologna, che affronterà proprio il Parma, reduce dall’esonero di Pecchia e dall’insediamento di Chivu. Gli uomini di Italiano sono in cerca della seconda vittoria consecutiva dopo il successo contro il Torino per 3-2, e Skorupski può essere decisivo nelle sorti della gara. Match delicato quello che affronterà proprio il Toro di Vanoli, impegnato in casa contro il Milan questo sabato. Sappiamo tutti qual è l’affidabilità di Milinkovic Savic in partite come questo, perciò, se lo avete in rosa, potete schierarlo senza grossi ripensamenti. Pur subendo moltissimi gol (40 in 24 partite a voto), Suzuki del Parma può rivelarsi una discreta scelta nel derby contro il Bologna, in un match potenzialmente bloccato e a basso numero di gol. Numeri simili anche per Falcone del Lecce, con 41 reti subite in 25 partite, che sarà impegnato contro l’Udinese reduce dalla vittoria per 3-0 contro l’Empoli. Se lo avete tra gli slot della vostra squadra e non avete un’altra scelta valida, potreste dargli una chance.

I portieri rischiosi: Caprile, Vasquez, Montipò

Elia Caprile è una certezza ormai per il Cagliari, che dopo lo scambio con il Napoli che ha portato Scuffet a Castel Volturno, ha potuto contare su un portiere molto affidabile. L’avversario, però, è la Juventus, che potrebbe arrivare con il coltello tra i denti per continuare la striscia positiva in campionato. Schierarlo, nonostante sia di fronte ai propri tifosi, potrebbe essere rischioso. Stesso discorso per Vasquez, con l’Empoli che ospita l’Atalanta al Castellani. La squadra di Gasperini potrebbe arrivare affaticata dal match decisivo di Champions League contro il Bruges, ma rischiare il portiere dei biancoblù non è la migliore delle idee. Ultimo, ma non per importanza, Lorenzo Montipò. Il portiere del Verona conta la peggior difesa del campionato con 54 gol subiti. Al Bentegodi arriva la Fiorentina, che ha sete di riscatto dopo la sconfitta contro il Como.

I portieri sconsigliati per il Fantacalcio: Radu, Leali, Turati, Butez

Una trasferta a San Siro non è mai semplice. Diventa ancora più difficile per un Genoa che dovrà fare i conti con un’Inter ferita dalla sconfitta nel Derby d’Italia contro la Juventus. Leali non è tra i portieri migliori da schierare in questa giornata. Stesso discorso per Butez: il portiere del Como dovrà fare i conti con Lukaku e compagni, dopo che il Napoli è uscito soltanto con un punto dalla sfida contro la Lazio. I biancocelesti sono ospiti del Venezia, con Radu che potrebbe avere qualche problema a contenere le iniziative di Zaccagni e compagni, anch’essi volenterosi di non perdere il treno Champions League. Ultimo, Turati, con il Monza di Alessandro Nesta che sarà ospite della Roma allo Stadio Olimpico. I giallorossi puntano a dare continuità al successo ottenuto a Parma.