Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, gli attaccanti per la 31ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 31ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 31ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Moise Kean, attaccante Fiorentina (imago)

Gli attaccanti della Serie A divisi per fasce per la 31ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare e chi evitare

La Serie A arriva alla 31ª giornata con tanti verdetti ancora da definire. Questo turno si preannuncia decisivo, soprattutto per la Champions League e la salvezza, senza dimenticare la lotta scudetto tra Inter e Napoli. Con solo otto giornate rimaste, ogni punto conta, non solo per le squadre in campo, ma anche per i fantallenatori, che devono schierare la miglior formazione possibile per ottenere risultati cruciali al Fantacalcio.

Il weekend si apre venerdì 4 aprile alle 20:45 con il match tra le due sorprese della stagione, Genoa e Udinese, entrambe già salve ma con ancora tanta voglia di stupire. Sabato si parte con il derby lombardo tra Monza e Como alle 15:00, seguito dall’Inter, che scenderà in campo a Parma alle 18:00. La serata si concluderà con un match importante per la zona Europa: al Franchi, si giocherà FiorentinaMilan.

Domenica 6 aprile si parte con il decisivo lunch match per la salvezza tra Lecce e Venezia, seguito da un’altra sfida fondamentale in zona retrocessione tra Empoli e Cagliari alle 15:00, con Torino-Verona che si giocherà in contemporanea. Alle 18:00, l’Atalanta ospita la Lazio in una partita molto attesa da entrambe le squadre. La giornata di domenica si concluderà con il big match tra Roma e Juventus alle 20:45.

Lunedì 7 aprile, il turno si chiuderà con un’altra grande sfida tra Bologna e Napoli allo Stadio Dall’Ara.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 30ª giornata

Gli attaccanti top al fantacalcio: Thuram, Kean, Retegui e Lukaku

Complice la prudenza per Lautaro Martinez e l’assenza di Taremi, l’intero attacco nerazzurro sarà sulle spalle di Marcus Thuram per la sfida del Tardini. L’attaccante francese, che ha visto calare significativamente la sua media gol nel girone di ritorno, ha molta voglia di tornare a segnare, soprattutto nella sua Parma, la città in cui è nato durante gli anni in cui suo padre, Lilian Thuram, vestiva la maglia gialloblù. È impensabile lasciar fuori Moise Kean: la stagione dell’ex Juventus è stata finora sorprendente, andando oltre ogni aspettativa. La doppietta contro la Germania e il gol realizzato contro l’Atalanta nell’ultimo turno sono solo la conferma di una forma fisica straripante. Kean è approvato anche per questa giornata, soprattutto considerando le difficoltà della difesa rossonera. Stesso discorso per Mateo Retegui, capocannoniere e punto di riferimento di un’Atalanta che arriva da due sconfitte consecutive senza segnare. Ci aspettiamo una Dea arrabbiata e un Retegui determinato a riprendere la corsa verso il titolo di capocannoniere nonostante la partita complicata. Impegno ancora più complicato per Romelu Lukaku. Il Napoli sarà di scena a Bologna, contro la squadra più in forma del campionato. I rossoblu non subiscono gol da tre partite e, proprio per la legge dei grandi numeri, la forza dell’attacco partenopeo e il momento di forma del belga potrebbero interrompere l’imbattibilità di Skorupski.

Gli attaccanti da schierare: Leão, Krstović, Pinamonti e Lucca

Nonostante le tante delusioni ricevute finora, sia dal Milan che da Rafa Leão, il portoghese nelle ultime settimane è sembrato l’uomo più in forma dell’attacco rossonero. Difficile pensare che Conceição possa rinunciare nuovamente a Rafa dall’inizio, specialmente dopo l’impatto avuto settimana scorsa, subentrando al Maradona nella sfida contro il Napoli. Per questo motivo, riteniamo che questa giornata possa essere quella giusta per lanciare il portoghese, soprattutto contro una squadra come la Fiorentina, che ama attaccare e potrebbe concedere ampio spazio alle ripartenze dei rossoneri. Discorso diverso per Krstović: l’attaccante giallorosso ha mantenuto un rendimento costante, soprattutto nel girone di ritorno, dove ha realizzato 6 dei 10 gol stagionali. L’avversario, il Venezia, non è insormontabile, e la squadra ha assolutamente bisogno dei gol del suo bomber montenegrino per centrare l’obiettivo salvezza. Con una partita fondamentale davanti a sé, Krstović potrebbe essere decisivo per la lotta alla permanenza in Serie A. Fiducia anche ad Andrea Pinamonti: l’attaccante del Genoa è rimasto a secco nelle ultime 5 giornate, ma la sfida “spensierata” contro l’Udinese potrebbe essere l’occasione giusta per tornare a timbrare il cartellino. Con una partita che non presenta una pressione eccessiva, Pinamonti potrebbe finalmente sbloccarsi e tornare protagonista. Così come Pinamonti, anche Lorenzo Lucca è reduce da alcune partite senza reti. La sfida del Ferraris potrebbe rivelarsi un match ricco di occasioni, quindi diamo fiducia a entrambi gli attaccanti, che hanno tutte le carte in regola per sbloccarsi e tornare a segnare.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 31ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Chè Adams, attaccante Torino (imago)

Consigli per la 30ª giornata del Fantacalcio – gli attaccanti schierabili: Adams, Douvikas, Dovbyk e Vlahovic

Continua il periodo positivo per il Torino di Ché Adams, che in questa giornata ospiterà allo Stadio Grande Torino il Verona di Zanetti. Lo scozzese è senza dubbio l’uomo più pericoloso dei granata, con 8 reti e 4 assist fin qui. Considerando l’impegno abbordabile e l’ottimo momento di forma, Adams potrebbe rivelarsi una scelta ideale per i nostri fantallenatori. Dopo la sua prima rete in Serie A realizzata nella scorsa giornata contro l’Empoli, Tasos Douvikas dovrebbe essere confermato da Fabregas come centravanti nell’attacco biancoblu. Il gioco offensivo della squadra, unito alla necessità urgente di punti salvezza per il Como e alla situazione disastrosa del Monza, ci spinge a concedere ancora fiducia all’attaccante greco. Situazione analoga per Artem Dovbyk e Dusan Vlahovic, entrambi considerati top player ad inizio stagione ma che hanno vissuto un’annata travagliata, alternando alti e bassi. La partita di domenica si presenta come una sfida difficile da decifrare, con una Roma che, dopo il cambio di allenatore, ha cambiato totalmente passo, e una Juventus che, dopo il recente cambio, spera di ottenere la stessa spinta. La sfida è cruciale per la corsa alla Champions, ma difficilmente le due squadre si limiteranno a difendere. Al momento, Dovbyk sembra una scelta preferibile rispetto al serbo della Juventus, soprattutto considerando le assenze nella difesa di Tudor. Tuttavia, Dusan Vlahovic resta rigorista per i bianconeri. Per non avere rimpianti, consigliamo di schierare entrambi.

Gli attaccanti rischiosi: Gimenez, Dia, Kolo Muani

Continua il momento negativo per il messicano Santiago Gimenez. Il nuovo acquisto del Milan è reduce da una serie di prestazioni insufficienti, che sono state ulteriormente aggravate dall’errore dal dischetto nella scorsa giornata di campionato, quando si è fatto ipnotizzare da Meret. In Coppa Italia, Conceição gli ha preferito Tammy Abraham, e l’attaccante inglese ha risposto alla grande. Vista la partita complicata e lo scarso momento di forma, è il caso di considerare opzioni alternative al messicano. Periodo non particolarmente felice anche per Boulaye Dia, l’attaccante della Lazio che, dopo l’infortunio di Castellanos, ha faticato parecchio. Il gol manca dalla 25ª giornata, e le ultime prestazioni sono state decisamente insufficienti. Per questo motivo, non ci sentiamo di consigliare l’ex Salernitana. Tuttavia, è doveroso fare una osservazione: nelle sfide contro le grandi squadre, Dia ha sempre risposto presente. Bergamo potrebbe non fare eccezione, quindi escludetelo solo se non vi ispira più di tanto. Altro attaccante in cerca di riscatto è Kolo Muani. Dopo un impatto devastante al suo arrivo in Italia, l’attaccante francese nelle ultime 5 giornate non ha portato alcun bonus. L’arrivo di Tudor sembra aver cambiato le gerarchie offensive, con Vlahovic che potrebbe aver scavalcato il francese nelle preferenze del tecnico. Da capire se Tudor deciderà di schierarli insieme, magari con Yildiz, ma vista la sfida complicata che attende la squadra, potrebbe non essere la giornata giusta per rilanciare l’ex PSG.

Gli attaccanti da evitare: Bonny, Dallinga e Fila

Partita molto complicata per il Parma di Chivu, che al Tardini ospiterà l’Inter capolista. L’ex giocatore nerazzurro potrebbe ancora puntare su Bonny per la sfida di questo weekend, ma le differenze di livello tra le due squadre e il rientro della difesa titolare dell’Inter rendono questa partita davvero difficile per l’attaccante gialloblù. Stessa situazione per Dallinga, che arriva dalla doppietta all’Empoli in semifinale di Coppa Italia e potrebbe approfittare di un’ulteriore assenza di Castro per restare al centro dell’attacco rossoblù. Ma anche per lui la partita non sarà semplice, soprattutto contro una difesa impenetrabile come quella del Napoli. Se possibile, per questa giornata è meglio cercare alternative più sicure. Discorso diverso per Fila. Arrivato a Venezia per sostituire Pohjanpalo, l’attaccante ceco non ha ancora convinto, raccogliendo due prestazioni sotto la sufficienza. Probabilmente avrà bisogno ancora di un po’ di tempo per adattarsi al meglio alla nuova squadra e al nuovo campionato.