Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, gli attaccanti per la 25ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 25ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 25ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Santiago Gimenez, attaccante Milan (imago)

I consigli sugli attaccanti della Serie A per la 25ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati, su chi puntare e chi evitare

Dopo la sessione invernale di calciomercato la Serie A ha cambiato il proprio volto. L’arrivo di nuovi attaccanti ha infatti rimescolato le carte in tavola ribaltando anche le gerarchie per quanto riguarda il Fantacalcio.

La 25ª giornata offrirà un ulteriore palcoscenico per comprendere quanto il parco attaccanti del campionato si sia rinforzato nel mese di gennaio. Tutto avrà inizio venerdì 14 febbraio con la sfida fra Bologna e Torino delle ore 20:45.

Tante big giocheranno sabato 15 febbraio con Atalanta-Cagliari alle 15:00, Lazio-Napoli alle 18:00 e Milan-Verona alle 20:45. Ricca di spettacolo anche domenica 16 febbraio con Fiorentina-Como ad aprire alle ore 12:30, Monza-Lecce e Udinese-Empoli alle 15:00, Parma-Roma alle 18:00 e il big match fra Juventus e Inter alle 20:45. Chiuderà il programma Genoa-Venezia di lunedì 17 febbraio alle 20:45.

In attesa di scoprire come si concluderanno questi match andiamo a vedere quali attaccanti schierare, e chi non schierare, al fantacalcio per questa 25ª giornata di Serie A.

Gli attaccanti top al fantacalcio: Kolo Muani, Retegui, Gimenez, Lautaro Martinez

L’impatto di Kolo Muani sulla Serie A è stato davvero devastante. Difficile trovare qualcuno che abbia fatto meglio in così poco tempo, ed è anche complesso trovare qualche attaccante migliore di lui in questo momento. Anche se la gara con l’Inter non sarà semplice, risulta davvero difficile non schierarlo. Forse l’unico più in forma del francese è proprio Mateo Retegui, che con i 4 gol messi a segno col Verona ha consolidato il suo primato nella classifica dei marcatori. E’ in grande forma e col Cagliari potrebbe ripetersi. Come potrebbe provare a riproporre le gesta dell’italo-argentino anche Santiago Gimenez del Milan. Stavolta toccherà a lui affrontare la difesa del Verona, la peggiore del campionato. Dopo essersi sbloccato contro l’Empoli potrebbe trovare il contesto giusto per continuare a segnare. Lautaro Martinez ha già fatto 8 gol nel 2025, anche se non segna da 4 partite.

Gli attaccanti su cui puntare: Castellanos, Krstovic, Lucca, Dovbyk, Dybala, Joao Felix, Leao

Castellanos, con 2 gol e 2 assist, nelle ultime 2 gare è stato uno degli attaccanti che ha fornito più bonus al fantacalcio. Col Napoli non sarà una sfida semplice ma il “Taty” è in un gran momento di forma e la difesa azzurra nelle ultime 4 gare ha sempre subito gol. Il suo momento positivo potrebbe continuare anche dopo la gara col Monza. La squadra biancorossa è in crisi e anche in questa giornata potrebbe rappresentare il miglior avversario per un attaccante come Nikola Krstovic. Il montenegrino sta attraversando un ottimo momento di forma e potrebbe sfruttare la crisi della squadra brianzola per segnare ancora. Situazione simile per Lucca, che sta vivendo la miglior stagione della sua carriera e che domenica avrà di fronte un Empoli che ha raccolto soltanto 2 punti nelle ultime 9 gare: puntate anche su di lui. Dovbyk e Dybala stanno man mano affinando la loro alchimia e stanno iniziando a regalare anche più bonus ai fantallenatori. Contro un Parma in grande difficoltà potrebbe essere la loro giornata. Joao Felix è alla ricerca del suo primo gol in campionato: contro il Verona va schierato. Discorso uguale anche per Rafael Leao, che non sta vivendo una grande stagione in termini di bonus, ma è ritornato al gol contro l’Empoli e potrebbe trovare continuità.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 25ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Romelu Lukaku, attaccante Napoli (imago)

Consigli per la 25ª giornata del Fantacalcio – gli attaccanti schierabili: Lukaku, Pinamonti, Esposito

Con l’infortunio di Neres Lukaku diventa sempre di più il terminale offensivo del Napoli di Conte. Il belga però potrebbe anche essere anche più isolato nelle dinamiche degli azzurri e contro la Lazio dovrebbe trovare più difficoltà del solito: schieratelo ma con attenzione. Solido e costante, il rendimento di Pinamonti è quello di un giocatore sempre più maturo e importante per la sua squadra. Nell’ultima giornata è tornato al gol, e nella prossima col Venezia potrebbe anche ripetersi. Così come Esposito, che nelle ultime 4 giornate, contro avversari ostici come Milan, Juventus, Bologna e Inter è riuscito a trovare 1 solo gol. Con l’Udinese non sarà una gara semplice ma potrebbe comunque avere più possibilità di tornare a gonfiare la rete.

Gli attaccanti rischiosi: Castro, Adams, Piccoli, Vlahovic

Castro e Adams sono due ottimi attaccanti ma giocheranno l’uno contro l’altro e le ottime difese di Bologna e Torino potrebbero neutralizzare il potenziale di questi due giocatori. Schierarli in questa giornata potrebbe rappresentare un rischio. Piccoli sarà il grande ex della sfida contro l’Atalanta, sta attraversando la miglior stagione della sua carriera ed è l’unico terminale offensivo del Cagliari. La squadra di Gasperini ha subito però soltanto 2 gol nelle ultime 3 gare di campionato e anche stavolta potrebbe offrire poco spazio al centravanti rossoblù. La situazione di Vlahovic rappresenta il massimo rischio per ogni fantallenatore. Avere un centravanti capace di segnare in ogni gara che, però, non ha mai la certezza di essere titolare. Contro l’Inter Thiago Motta potrebbe aver bisogno anche del serbo, ma schierarlo togliendo spazio a qualche altro attaccante con più minuti a disposizione rappresenta un rischio troppo grande.

Gli attaccanti da evitare: Fila, Sarr, Ganvoula

Il Venezia ha deciso di puntare su Fila per sostituire Pohjanpalo, ma ovviamente ha bisogno di tempo per conoscere bene le dinamiche del nostro campionato. Meglio evitarlo per la prossima gara col Genoa. Con l’inserimento di Pavlovic e Walker la difesa del Milan è tornata più solida e sicura e nella gara contro l’Empoli ha anche ritrovato il clean sheet, potrebbe non essere la miglior giornata per schierare Sarr. Il Monza è in una situazione di crisi e domenica avrà contro un Lecce che nelle ultime 2 gare ha subito un solo gol, tra l’altro su rigore. Potrebbe non essere ancora il momento per veder esultare Ganvoula.