Fantacalcio, gli attaccanti per la 24ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
I consigli sugli attaccanti della Serie A per la 24ª giornata di Fantacalcio. Dai top agli sconsigliati, su chi puntare e chi evitare
Ogni fantallenatore sa che in questo periodo la sessione invernale del calciomercato porta con sé nuovi volti da acquistare nelle aste di riparazione. Quale occasione migliore della prima giornata dopo la chiusura del calciomercato per sperimentare il rendimento dei nuovi acquisti al Fantacalcio?
La 24ª giornata si aprirà venerdì 7 febbraio alle 20:45 con Como-Juventus, mentre la giornata di sabato 8 febbraio offrirà Verona-Atalanta alle ore 15:00, Empoli-Milan alle 18:00 e Torino-Genoa ore 20:45.
Ricca di spettacolo si preannuncia domenica 9 febbraio con Venezia-Roma alle 12:30, lo scontro diretto per la salvezza fra Cagliari e Parma alle 15:00, Lazio-Monza alle 15:00 e Lecce-Bologna alle 18:00. Il main event invece sarà Napoli-Udinese delle 20:45. A chiudere la giornata sarà poi Inter-Fiorentina di lunedì alle 20:45.
Un programma fitto e intenso che metterà alla prova la tenuta e la capacità di tutte le squadre. Andiamo perciò ad analizzare i consigli per la 24ª giornata di Fantacalcio concentrandoci sugli attaccanti.
Gli attaccanti top al fantacalcio: Kolo Muani, Retegui, Gimenez, Lautaro Martinez
Con 3 gol in 2 gare l’impatto di Kolo Muani sulla Juventus è stato devastante. La squadra di Motta non è nel suo miglior periodo di forma e la gara contro il Como presenta più insidie del previsto. Ma il rendimento dell’attaccante francese sembra essere una delle poche certezze per i bianconeri, e quindi anche per i fantallenatori. Situazione simile a quella di Mateo Retegui, che sta continuando a essere prolifico nonostante il calo nelle prestazioni dell’Atalanta. Il Verona è la peggior difesa del campionato e non schierare il capocannoniere del torneo è impossibile. Gimenez si è presentato al pubblico di San Siro con 1 assist nella gara di Coppa Italia con la Roma, e contro un Empoli in crisi non sarebbe troppo sorprendente vederlo esultare per la prima volta in rossonero: da schierare. Lautaro Martinez è visibilmente al top della forma. L’argentino, dopo un inizio di campionato sottotono, ha ritrovato la forma mettendo a segno 9 gol nelle ultime 10 gare. Contro una Fiorentina che subisce più del solito va messo.
Gli attaccanti su cui puntare: Castellanos, Kean, Dovbyk, Lukaku
Castellanos ha già fatto 8 gol in questa stagione, segnando anche nell’ultima gara contro il Cagliari e il match contro il Monza, ultimo in classifica, sembra essere il palcoscenico adatto per veder esultare di nuovo il “Taty“. La bellezza del gol di Moise Kean contro il Genoa ha lasciato tutti esterrefatti. In questa stagione è in uno stato di forma psico-fisica impressionante e, nonostante debba affrontare la difesa dell’Inter, puntare su di lui non è mai un errore. Artem Dovbyk, con 4 gol nelle ultime 7 gare, sembra aver lentamente ritrovato la forma migliore. Il Venezia subisce gol da 18 gare consecutive e, proprio per questo, schierarlo potrebbe essere la scelta giusta. In questa stagione Lukaku ha dimostrato di poter essere decisivo anche in match delicati e importanti. Come nella gara d’andata, quando il Napoli aveva la necessità di dare una risposta dopo la doppia sconfitta con la Lazio. Affrontare la fisicità dei difensori dell’Udinese non sarà semplice, ma se c’è un giocatore che può risolvere la questione, probabilmente porta il suo nome.
Consigli per la 24ª giornata del Fantacalcio – gli attaccanti schierabili: Piccoli, Castro, Krstovic, De Ketelaere
Con 6 gol fatti Piccoli è nella miglior stagione della sua carriera. Domenica avrà di fronte una difesa in forte difficoltà come quella del Parma, schierarlo potrebbe essere una buona idea. Così come per Castro, che ha trovato il gol nella gara di Coppa Italia con l’Atalanta. Sfidare al Via del Mare un Lecce galvanizzato dal successo esterno contro il Parma non sarà semplice, ma il suo stato di forma potrebbe permettergli di fare comunque bene. Dall’altra parte del campo troverà un Nikola Krstovic in stato di grazia. Nella gara col Parma ha messo in mostra tutte le sue qualità: 1 gol, 1 annullato e 2 assist. Nel 2025 ha già messo a segno 4 gol, ma il Bologna subisce davvero poco. Schieratelo ma con moderazione. De Ketelaere non trova il gol da 8 giornate in campionato, un dato probabilmente figlio anche del più generale calo dell’Atalanta. I nerazzurri però avranno di fronte a sé la peggior difesa del campionato e, di conseguenza, non schierare il belga potrebbe essere un errore.
Gli attaccanti rischiosi: Esposito, Pinamonti, Adams, Lucca
Esposito è nella miglior forma della sua carriera, ma con l’inserimento di Pavlovic e Walker la difesa del Milan sembra aver trovato un assetto più solido. Può fare bene, ma con l’Empoli in crisi le possibilità di fallire sono alte anche per lui. Pinamonti e Adams sono i terminali offensivi delle rispettive squadre, e giocheranno l’uno contro l’altro. Genoa e Torino però subiscono davvero poco e queste condizioni potrebbero neutralizzare la prolificità dei due centravanti. Lucca sta crescendo di giornata in giornata, e le prestazioni dell’Udinese dipendono sempre di più dal suo rendimento. Questa volta però avrà di fronte la miglior difesa del campionato, e anche l’ex Pisa potrebbe trovare difficoltà a trovare la via del gol.
Gli attaccanti da evitare: Sanchez, Mota, Fila
Alexis Sanchez è rientrato da poco da un infortunio che lo ha tenuto ai box per qualche mese, e Kosta Runjaic sembra non volerne fare a meno. Proprio come Lucca però, anche per il cileno la sfida col Napoli potrebbe presentare qualche avversità di troppo. Nelle ultime settimane il Monza sembra aver mostrato i primi segni di arrendevolezza verso la corsa alla salvezza. Mota resta una delle poche speranze offensive dei biancorossi, ma sembra anche troppo isolato, e la gara contro una Lazio in crescita potrebbe far continuare questo lungo periodo di crisi. Fila è l’acquisto del Venezia arrivato in laguna per sostituire Pohjanpalo. Compito difficile, soprattutto verso un popolo che aveva nominato “Doge” il suo predecessore. La Roma di Ranieri sembra aver trovato un assetto difensivo più equilibrato, Hummels e compagni potrebbero non essere i migliori avversari per il suo debutto e, fra gli attaccanti, Fila potrebbe non essere uno dei migliori consigli per questa giornata al Fantacalcio.