Fantacalcio, i difensori per la 35ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Theo Hernandez, difensore del Milan (imago)
I difensori della Serie A per la 35ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati
Dopo una settimana di attesa, interrotta, piacevolmente, solo dalle coppe europee, ecco che torna la Serie A
Il turno si aprirà venerdì sera alle 20:45 con la sfida Torino-Venezia. Sabato si tornerà a giocare, si parte con Parma–Como e Cagliari–Udinese alle 15:00, si continua alle 18:00 con Lecce-Napoli e si chiuderà questo sabato di Serie A con Inter–Verona alle 20:45.
Domenica si torna in campo con un programma ricco: si parte alle 12:30 con Empoli-Lazio, seguita alle 15:00 da Monza-Atalanta. Roma-Fiorentina invece si giocherà alle 18:00 e a chiudere la domenica ci penseranno Bologna e Juventus alle 20:45. Infine la 35ª giornata di Serie A si concluderà lunedì con il posticipo di Genoa–Milan alle 20:45.
A seguire, analizziamo quali difensori conviene schierare e quali invece evitare al Fantacalcio per questo turno.
Fantacalcio, 35ª giornata – I difensori top: Theo Hernandez, Bellanova, Di Lorenzo, Pavlovic
Ad aprire la categoria, difensori consigliati per la 35ª giornata di Fantacalcio ci pensa Theo Hernandez, bisogna tenere a mente che la sua precisione nei tiri in area è salita al 76,9%, segno della sua crescente pericolosità offensiva. A ciò si aggiungono un buon 48,7% di dribbling riusciti e 1,4 passaggi chiave a gara. Contro il Genoa, in una sfida che può offrirgli spazi, va schierato! Da un terzino di spinta passiamo ad un altro terzino di spinta, questa è la volta di Raoul Bellanova, dopo la sconfitta con la Lazio, l’Atalanta di Gasperini vorrà tornare subito alla vittoria, contro un Monza in seria difficoltà, la Dea potrebbe affidarsi al suo terzino per colpire lateralmente e portare qualche bonus. Dopo Bellanova, passiamo da un’altra conferma, parliamo di Giovanni Di Lorenzo, il capitano del Napoli contro il Lecce dovrà mettersi sulle spalle il reparto difensivo per continuare la corsa e mantenere il ritmo scudetto. Infine troviamo Pavlovic, il difensore serbo, nella sfida in semifinale di Coppa Italia vinta per 3-0 contro l’Inter ha dimostrato di essere una solida certezza nella difesa rossonera, contro il Genoa anche lui potrebbe dire la sua.
I difensori su cui puntare: Rrahmani, Vojvoda, Gila, Lazaro
Tra i difensori su cui puntare il primo è Mario Gila, l difensore spagnolo è ormai un punto di riferimento nella retroguardia della Lazio. Contro l’Empoli, la sua capacità di guidare la linea difensiva e di arginare gli attaccanti avversari lo rende una scelta solida per chi punta a un buon voto in pagella. Successivamente troviamo Rrahmani, uno dei difensori del Napoli che non porta bonus ma che, contro il Lecce, dovrà e saprà essere bravo insieme al suo compagno di reparto a chiudere bene Krstovic. Contro la squadra giallorossa si prospetta una partita, almeno sulla carta, semplice. Dopo Buongiorno e Gila, puntate forte su Vojvoda. Dopo lo stop, si è preso il Como a suon di prestazioni: un gol, due assist e tanta spinta. Sta attraversando un ottimo momento e può essere una scelta intrigante per chi vuole osare in difesa. Infine a chiudere il reparto difensori su cui puntare troviamo Lazaro, il giocatore del Torino affronterà il Venezia, ritornato dall’infortunio contro gli arancioneroverdi, oltre a essere il migliore, in dati fantacalcistici, della propria difesa potrebbe anche tornare a fornire bonus.
I difensori schierabili al Fantacalcio per la 35ª giornata: Dimarco, Beukema, Ndicka, Zortea
Ad aprire il reparto difensori schierabili troviamo: Dimarco, l’esterno nerazzurro sebbene provenga da due sconfitte consecutive in Serie A, contro il Verona vorrà- così come tutta la sua squadra- tornare alla vittoria per rimanere al passo con il Napoli. Schieratelo. Dopo il terzino nerazzurro incontriamo Sam Beukema, l’olandese, prima della scorsa partita, non aveva mai preso un cartellino giallo, sebbene la sfida contro la Juventus si prospetti ostica, il difensore merita fiducia. Al terzo posto invece troviamo Evan Ndicka, non prende un’insufficienza dal 18° turno, segno di una continuità che pesa. La retroguardia della Roma è tra le più solide del campionato. Tutto porta a considerarlo una scelta sicura per questa giornata. Il terzino destro del Cagliari arriva da una ammonizione rimediata contro il Verona, questa volta contro l’Udinese sarà più attento, nonostante la squadra bianconera sia più in forma i rossoblù hanno bisogno di punti fondamentali per la classifica, punteranno forte sul terzino, dategli fiducia.

I difensori rischiosi: Mancini, Kalulu, Marianucci, Gallo
Il primo è Gianluca Mancini solito prendere ammonizioni, specialmente nelle partite che contano e ad alta tensione come quella contro la Fiorentina. Sarebbe rischioso schierare un cartellino giallo quasi assicurato. Al secondo posto troviamo Pierre Kalulu, il francese sembrerebbe aver ritrovato la forma, contro il Bologna però c’è il rischio che faccia fatica a contenere gli attaccanti rossoblù, se possibile meglio evitare. Successivamente troviamo Antonino Gallo, schierarlo contro il Napoli, una squadra molto offensiva, rischia di portare insufficienze e prestazioni deludenti. Meglio lasciarlo fuori in questa giornata. In conclusione troviamo Marianucci, nel prossimo turno l’Empoli affronterà la Lazio, squadra organizzata e dotata di molte soluzioni offensive. Schierarlo in questa giornata potrebbe tradursi in difficoltà evidenti contro avversari di livello superiore. Meglio non rischiare.
I difensori da evitare: Pereira, Vasquez, Ranieri, Goglichidze
Tra i difensori da evitare nella 35 giornata di Fantacalcio troviamo al “primo posto” Pereira, le ultime uscite parlano chiaro: rendimento in calo, media deludente e troppe leggerezze in fase difensiva. Otto gialli, tre errori pesanti e un’affidabilità che vacilla. In questo momento, è un profilo da lasciare fuori senza rimpianti. Stesso discorso per Goglichidze, ultimamente il suo rendimento è stato troppo incostante e la sensazione è che possa soffrire parecchio nel prossimo turno. Meglio guardare altrove. In terza posizione troviamo Vasquez, il centrale del Genoa affronterà una squadra difficile e affamata come il Milan, proviene da due insufficienze consecutive, la scelta più saggia è quella di lasciarlo fuori. Al quarto posto incontriamo Ranieri, non è solito trovarsi in queste zone ma contro la Roma potrebbe avere non poca difficoltà. La grande varietà offensiva che la squadra giallorossa possiede, il terzino di Palladino potrebbe fare molta fatica. Lasciatelo fuori.