Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Angelino, difensore Roma (credit: Domenico di Bari)

Ecco i consigli sui difensori per la 27ª giornata di Serie A divisi per fasce: i difensori da schierare e da evitare al Fantacalcio

Archiviati i quarti di finale di Coppa Italia è ora di tornare in campo con la Serie A e il Fantacalcio. Turno che vedrà molti match interessanti, sia in chiave scudetto che in chiave Europa e anche salvezza, con alcuni scontri diretti.

Il turno si aprirà venerdì 28 febbraio con l’anticipo tra Fiorentina e Lecce alle 20:45. Sabato 1 marzo si disputeranno tre incontri: Atalanta-Venezia nel pomeriggio alle 15:00, il big match che coinvolgerà le due squadre favorite per lo scudetto, Napoli-Inter alle 18:00 e in serata, a chiudere, Udinese-Parma alle 20:45.

Domenica 2 marzo si partirà con il lunch match tra Monza e Torino alle 12:30, seguito dalle sfide delle 15:00 tra Genoa-Empoli e Bologna-Cagliari. Alle 18:00 la Roma ospiterà il Como, mentre il posticipo serale vedrà il Milan affrontare la Lazio in una sfida ad alta tensione. La giornata si chiuderà lunedì 3 marzo con Juventus-Verona, in programma alle 20:45.

In un programma così ricco è fondamentale operare le scelte migliori per la propria rosa, soprattutto se si parla di difensori.

Fantacalcio, i consigli per i difensori per la 27ª giornata

I difensori top: Angelino, Dimarco, Bellanova

Con Ranieri Angelino ha ritrovato la sua miglior condizione e, nell’ultima giornata, anche il gol. Una rete bella e importante per la propria fiducia che lo rende ancora più appetibile anche per la gara contro il Como. L’estrema sensibilità tecnica di Dimarco lo rende troppo pericoloso per non essere inserito in questa lista, anche in una giornata complicata come quella in cui l’Inter affronterà il Napoli. Fino a questo momento sono 3 gol e 4 gli assist messi a referto. Nelle ultime 16 gare Bellanova ha ottenuto una sola insufficienza mettendo a segno addirittura 6 assist. Con un Retegui on-fire, i suoi cross possono facilmente essere uno strumento da bonus. Inoltre, il Venezia una delle peggiori difese del campionato in trasferta e l’ex Cagliari potrebbe giovarne.

I difensori su cui puntare: Gosens, Zappacosta, Dumfries, Bastoni

La Fiorentina di Gosens cercherà di trovare la retta via nei risultati. La sfida del Franchi contro il Lecce sarà un importantissimo banco di prova per i viola e anche il tedesco deve provare a dare segnali positivi. La gara contro il Venezia non sembra proibitiva per l’Atalanta e il sempre solido Zappacosta sarà di nuovo pronto a dare sostanza (e bonus come nell’ultimo turno) alla corsia di sinistra con buone prestazioni. La sfida contro il Napoli è solo un motivo in più per far vedere di che pasta è fatto Dumfries. I big match lo galvanizzano spesso e, dato il suo stato di forma, non è concesso non schierarlo. Altro difensore nerazzurro, ormai quasi sicurezza di reparto, è Alessandro Bastoni. Anche lui impegnato nella sfida contro il Napoli, avrà l’arduo compito di fermare Lukaku e compagnia nelle sortite offensive, ma si schiera ugualmente per ciò che può portare in fase di spinta

Fantacalcio, i difensori per la 27ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Denzel Dumfries, difensore dell’Inter (imago)

I difensori schierabili al Fantacalcio per la 27ª giornata: Miranda, Valeri, Nuno Tavares, Theo Hernandez

Il Bologna deve riscattarsi dalla sconfitta di Parma per 2-0 e, un Cagliari che viene dalla sconfitta contro la Juventus, potrebbe favorire l’emersione di un talento come Miranda. Sono 4 gli assist in Serie A per lo spagnolo. Il terzino del Parma sta impressionando e non poco in questa stagione (2 gol e 3 assist), dopo l’arrivo di Chivu sembra che la rosa stia iniziando a girare e dal piede caldo di Valeri potrebbero uscire buone chance. Il Tavares rientrato dall’infortunio è soltanto un lontano parente di quello visto nella prima parte della stagione, ma gran parte del suo calo di rendimento è dovuto anche alle difficoltà temporanee della Lazio. Le ultime uscite (tolto il pareggio di Venezia) potrebbero aver fatto tornare il sereno tra i biancocelesti e potrebbero aprire la strada anche al ritorno del ‘vecchio’ Nuno Tavares. La stagione di Theo Hernandez è stata ricca di critiche e distrazioni. Nonostante questo è riuscito a mettere a segno 3 gol e 2 assist. In un Milan che cerca punti fondamentali per arrivare alla zona Champions, potrebbe tornare anche il Theo che abbiamo imparato a conoscere gli scorsi anni.

I difensori rischiosi: Gallo, Pavlovic, Pezzella, Zortea

Nel Lecce di Giampaolo, Gallo viene impiegato come terzino bloccato in fase di spinta e sembra non mostrare tutto il proprio potenziale. A Firenze, la sua gara potrebbe essere più accorta e dare prova così di una prestazione senza picchi ma comunque sufficiente. Nonostante sia il giocatore più positivo nella retroguardia del Milan, Pavlovic potrebbe comunque fare fatica contro l’imprevedibilità dell’attacco della Lazio. Resta lo stesso un nome su cui ci si può permettere il rischio di schierarlo per ciò che può portare anche in fase offensiva. Nella crisi dell’Empoli, il rendimento di Pezzella è rimasto piuttosto costante. Se però la gara contro il Genoa dovesse rappresentare l’ennesimo crollo della squadra di D’Aversa, schierarlo potrebbe portare più svantaggi che altro. Zortea sta vivendo una stagione personale straordinaria, con anche 5 reti segnate, ma il Bologna non esce sconfitto da quasi 2 mesi. Può fare bene ma potrebbe anche non ripetersi.

I difensori da evitare: Lekovic, Goglichidze, Tchatchoua, Jean

La gara contro il Genoa, data l’ottima forma casalinga dei rossoblù, presenta pericoli e rischi per tutti i difensori dell’Empoli, Goglichidze è una delle sorprese della stagione, ma contro la squadra di Vieira potrebbe non essere la serata migliore dell’anno. Lekovic ha iniziato malissimo la sua avventura al Monza, e contro un Torino in netta ripresa sembra difficile che il nuovo acquisto dei biancorossi possa alzare di molto la sua media: da evitare. La gara contro la Juventus potrebbe costringere Tchatchoua a ricoprire più compiti difensivi del solito e a renderlo meno appetibile per questa giornata del fantacalcio. All’Allianz Stadium non va schierato. Per finire, Jean sarà messo molto sotto pressione dagli attaccanti della Fiorentina. In un match così difficile, schierarlo potrebbe rivelarsi rischioso.