Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i difensori per la 26ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i difensori per la 26ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Ecco i consigli sui difensori per la 26ª giornata di Serie A divisi per fasce: i difensori da schierare e da evitare al Fantacalcio

Nuno Tavares, Lazio, (IMAGO)

Ecco i consigli sui difensori per la 26ª giornata di Serie A divisi per fasce: i difensori da schierare e da evitare al Fantacalcio

Archiviati i turni play-off delle coppe europee, è ora di tornare in campo con la Serie A e il Fantacalcio. Il ventiseiesimo turno vedrà molti match interessanti, sia in chiave scudetto che in chiave Europa, senza dimenticarci degli scontri salvezza particolarmente delicati.

Il turno si aprirà venerdì 21 febbraio alle 20:45 con Lecce-Udinese. Sabato 22 febbraio andranno in scena tre incontri nel pomeriggio: Parma-Bologna e Venezia-Lazio, entrambe alle 15:00, seguite da Torino-Milan alle 18:00 e Inter-Genoa alle 20:45.

Domenica 23 febbraio il programma si aprirà alle 12:30 con Como-Napoli, per poi proseguire con Verona-Fiorentina alle 15:00 e Empoli-Atalanta alle 18:00. La giornata si concluderà con il posticipo delle 20:45 tra Cagliari e Juventus.

Infine, lunedì 24 febbraio alle 20:45, il match tra Roma e Monza chiuderà ufficialmente questo turno di Serie A. In un programma così ricco, è fondamentale scegliere con accortezza i difensori nella propria formazione del Fantacalcio.

Fantacalcio, i consigli per i difensori per la 26ª giornata

I difensori top: Bellanova, Theo Hernandez, Nuno Tavares

Nelle ultime 14 uscite con la Dea, Bellanova ha fornito 6 assist ed è andato una sola volta sotto l’insufficienza. Con un Retegui così in forma, l’ex laterale difensivo del Torino può fornire dei cross che possono facilmente tramutarsi in bonus. Inoltre l’Empoli sta vivendo un periodo complicato, e l’Atalanta può approfittarne per tornare subito alla vittoria in campionato. Momento complicato per Theo Hernandez, che in un Milan rinato con Sergio Conceição non è ancora riuscito a riaccendersi come nelle passate stagioni. Anche nella gara contro il Verona, il francese non è sembrato così attento ma, di fatto, il periodo buio è di certo alle sue spalle. Contro il Torino, può essere la sua gara. Nuno Tavares è nettamente uno dei migliori, se non il migliore terzino, della Serie A, la Lazio punta tanto sugli esterni ed i suoi otto assist messi a referto ne sono la dimostrazione. Contro il Venezia, ultimo in classifica, schierare Nuno Tavares è un must.

I difensori su cui puntare: Dimarco, Di Lorenzo, Angelino

Federico Dimarco nonostante la recente sconfitta subita contro la Juventus, così come la sua Inter, guarda già alla prossima. Contro il Genoa potrebbe essere la sua occasione per tornare a infiammare la fascia e servire qualche bonus ai suoi attaccanti. Angelino sembrerebbe aver trovato il suo posto nella squadra di Ranieri, il gioco della Roma fa bene ai suoi terzini ed Angelino sembrerebbe averlo capito bene, ottimi inserimenti e letture difensive, schierarlo contro il Monza potrebbe dare i suoi frutti. Capitan Di Lorenzo ed il suo Napoli devono tornare alla vittoria dopo tre pareggi di fila, anche se in un campo ostico, una vittoria, in trasferta a Como è quello che serve a Antonio Conte ed il suo Napoli per staccarsi dall’Inter e proseguire la propria corsa.

Ecco i consigli sui difensori per la 26ª giornata di Serie A divisi per fasce: i difensori da schierare e da evitare al Fantacalcio
Angelino, difensore Roma (IMAGO)

I difensori schierabili al Fantacalcio per la 26ª giornata: Dodo, Bastoni, Beukema

Partiamo con il nerazzurro, Alessandro Bastoni, praticamente una sicurezza di reparto. Contro la Juventus nel derby d’Italia la difesa dell’Inter ha avuto difficoltà ma contro il Genoa, quindicesimo attacco più pericoloso della Serie A, l’intero reparto difensivo interista potrebbe riscattarsi. Dopo Bastoni, arriviamo a Sam Beukema, da tempo nel mirino di Marotta per l’Inter del futuro, ma che attualmente gioca nel Bologna. La “Dotta” sabato alle 15:00 affronterà il Parma nel derby dell’Emilia. All’andata, l’olandese si era reso protagonista di una prestazione superlativa: 90% di passaggi riusciti e metà dei contrasti, sia aerei che a terra, vinti. Che il Parma sia la sua “vittimapreferita? Riuscirà a ripetersi? Noi crediamo di sì. Dopo due centrali, si torna a parlare di terzini di spinta: è la volta di Dodô, laterale brasiliano in forza alla Fiorentina. La Viola, nel prossimo turno, affronterà il Verona, attualmente sedicesimo e a soli tre punti dalla zona retrocessione. Per la Fiorentina, mantenere il passo delle concorrenti è fondamentale: battere il Verona non sarà scontato, ma è necessario. E Dodô potrebbe rivelarsi una pedina preziosa.

I difensori rischiosi: Mancini, Posch, Pavlovic

Mancini è una colonna della difesa della Roma, ma è anche uno dei giocatori più irruenti del campionato, spesso a rischio cartellino giallo. Contro il Monza, potrebbe trovarsi in difficoltà, costretto a interventi duri per arginare gli attaccanti brianzoli. Posch, impegnato con l’Atalanta contro l’Empoli, soffre particolarmente quando gli attaccanti avversari lo pressano alto, e la squadra toscana è abile in questo. Il rischio di errori in impostazione è elevato. Infine, Pavlovic con il Milan dovrà affrontare il Torino, se messo sotto pressione, potrebbe andare in difficoltà. Per tutti e tre, il turno si preannuncia insidioso.

Difensori da evitare: Sosa, Luperto, Goglichidze 

Sosa si è ritagliato il suo spazio nel Torino, ma in questa giornata dovrà vedersela con il Milan, una sfida tutt’altro che semplice. I rossoneri hanno qualità sugli esterni e il terzino granata potrebbe soffrire. Luperto è una pedina chiave per il Cagliari, ma affrontare la Juventus è sempre una prova difficile, soprattutto con un Kolo Muani in grande condizione. Meglio evitarlo. Goglichidze, infine, dovrà misurarsi con gli attaccanti di Gian Piero Gasperini, che possono mettere in difficoltà la difesa dell’Empoli. Non ispira fiducia.