Fantacalcio, i difensori per la 24ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Ecco i consigli sui difensori per la 24ª giornata di Serie A divisi per fasce: i difensori da schierare e evitare al Fantacalcio
Chiusa la sessione invernale di mercato la Serie A è pronta a tornare nelle case degli appassionati. Il tutto in un momento decisivo della stagione, dove tutte le zone più calde della classifica stanno definendo le proprie gerarchie in vista della volata finale.
La 24ª giornata si aprirà venerdì 7 febbraio alle 20:45 con Como-Juventus, mentre la giornata di sabato 8 febbraio offrirà Verona-Atalanta alle ore 15:00, Empoli-Milan alle 18:00 e Torino-Genoa 20:45.
Ricca di spettacolo si preannuncia domenica 9 febbraio con Venezia-Roma alle 12:30, lo scontro diretto per la salvezza fra Cagliari e Parma alle 15:00, Lazio-Monza alle 15:00 e Lecce-Bologna alle 18:00. Il main event invece sarà Napoli-Udinese delle 20:45. A chiudere la giornata sarà poi Inter-Fiorentina di lunedì alle 20:45.
Con i playoff di Champions League ed Europa League imminenti, e con gli impegni di Coppa Italia a riempire ulteriormente il calendario, diventa ancora più importante fare attenzione sui giocatori da schierare. Andiamo dunque a vedere i consigli sui difensori più appetibili per questa giornata al Fantacalcio.
Fantacalcio, i consigli per i difensori per la 24ª giornata
I difensori top: Theo Hernandez, Bellanova, Dimarco
Nella gara in Coppa Italia il pubblico di San Siro è tornato a rivedere dei lampi del vecchio Theo. Che Sérgio Conceição sia riuscito a riaccendere il fuoco dentro al terzino del Milan? In realtà anche nel derby lo spagnolo era sembrato più concentrato del solito e, di fatto, il periodo più buio sembra alle spalle. Con l’Empoli in crisi profonda può essere la sua gara. Bellanova è in un grande periodo di forma. Nelle ultime 13 gare ha ottenuto 1 sola insufficienza mettendo a segno addirittura 6 assist. Con il ritorno di Retegui i suoi cross possono facilmente tornare ad essere uno strumento da bonus. Inoltre il Verona è la peggior difesa del campionato e l’ex Inter potrebbe giovarne. Con Dumfries squalificato è la sua controparte italiana a rientrare fra i top. L’estrema sensibilità tecnica di Dimarco lo rende troppo pericoloso per non essere inserito in questa lista, anche in una giornata complicata come quella in cui l’Inter affronterà la Fiorentina.
I difensori su cui puntare: Nuno Tavares, Valeri, Zortea, Angelino, Pavlovic
Nuno Tavares sta rientrando dal secondo infortunio della stagione. Non è al massimo ma il Monza è un avversario troppo in difficoltà per pensare di non schierare il portoghese. Con il rigore trasformato nella scorsa giornata Valeri ha sorpreso tutti. Il rigorista ufficiale è Hernani che, però, non è ancora al massimo e non dovrebbe partire dall’inizio. Meglio puntare ancora sull’ex Cremonese. La difesa del Parma comunque è in grossa difficolta e proprio per questo motivo anche un esterno come Zortea potrebbe trovare i giusti spazi per riaffacciarsi in zona gol. Con Ranieri Angelino ha ritrovato la sua miglior condizione e, nell’ultima giornata, anche il gol. Una rete bella e pesante che lo rende ancora più appetibile per la gara contro il Venezia. Pavlovic si sta prendendo le chiavi della difesa rossonera, le sue prestazioni sono sempre più dominanti e la sua abilità nel gioco aereo lo rende pericoloso anche sulle palle inattive: puntateci.
I difensori schierabili al Fantacalcio per la 24ª giornata: De Vrij, Walker, Posch, Spinazzola
Stefan De Vrij in questa stagione è ritornato quello dei tempi migliori, la sua media voto è piuttosto alta e anche la sua pericolosità offensiva è aumentata. Una garanzia per il fantacalcio che va schierata praticamente sempre, ma attenzione a questa giornata, marcare Kean non è un compito semplice per nessuno. Walker è entrato con personalità nella difesa del Milan, e anche lui promette un rendimento alto e costante. Ma in 15 anni di carriera è riuscito a segnare soltanto 12 gol, schieratelo ma non aspettatevi una pioggia di bonus. Negli occhi di tutti i fantallenatori c’è ancora il Posch che spaccò il fantacalcio due stagioni fa. Il trasferimento all’Atalanta potrebbe dargli qualcosa per farlo tornare a quei livelli e nella gara col Verona potrebbe avere la prima opportunità di mettersi in mostra. Col gol contro la Roma Spinazzola è tornato a mostrare le qualità espresse già negli anni precedenti e con l’assenza di Olivera ha anche lo spazio per farlo nella gara contro l’Udinese.
I difensori rischiosi: Gosens, Tchatchoua, Pezzella
Gosens sta disputando un’ottima stagione, ha una fantamedia di 6,45 e nelle ultime due gare ha anche fornito due assist. Ma la gara contro l’Inter potrebbe presentare qualche difficoltà di troppo anche per un decano del fantacalcio come lui: schierarlo può essere un rischio. Con 2 gol e 2 assist anche Tchatchoua sta disputando un ottimo campionato, ma la gara contro l’Atalanta potrebbe costringerlo a ricoprire più compiti difensivi del solito e a renderlo meno appetibile per questa giornata del fantacalcio. Nella crisi dell’Empoli il rendimento di Pezzella è rimasto piuttosto costante. Se però la gara contro il Milan dovesse rappresentare l’ennesimo capitolo del crollo della squadra di D’Aversa schierarlo potrebbe portare più svantaggi che altro.
I difensori da evitare: Ranieri, Goglichidze, Lekovic
Ranieri col suo carattere è davvero un esempio per la Fiorentina, ma tutta la sua grinta potrebbe non essere lo strumento adatto per fermare gli strappi di Marcus Thuram. Tenetelo a riposo per giornate più serene. La gara contro il Milan presenta pericoli e rischi per tutti i difensori dell’Empoli, Goglichidze è una delle sorprese della stagione, ma contro i rossoneri potrebbe non essere la serata migliore dell’anno. Con un 5 e un 2,5 Lekovic ha inziato malissimo la sua avventura al Monza, e contro una Lazio in ripresa sembra difficile che il nuovo acquisto dei biancorossi possa alzare di molto la sua media: da evitare.