Fantacalcio, ecco come cambia il Torino con Casadei e Elmas
Il doppio colpo di calciomercato Casadei-Elmas potrebbe cambiare l’anatomia del Torino di Vanoli: scopriamo come
Il Torino con 11 punti nelle prime 5 gare del campionato aveva iniziato la propria stagione in maniera sorprendente. Il crollo successivo, dovuto anche al grave infortunio di Duvan Zapata, ha stupito tutti. Forse anche più di quanto aveva fatto l’iniziale approccio della squadra di Vanoli.
I granata hanno rallentato il proprio ritmo e iniziato a ristagnare nella parte centrale della classifica. Nonostante la sconfitta non arrivi da 6 gare, e col successo ritrovato proprio nell’ultima gara col Cagliari, la dirigenza ha però comunque deciso di intervenire sul mercato.
Nella giornata di oggi il Torino ha definito gli ultimi dettagli per gli arrivi di Eljif Elmas dal Lipsia e di Cesare Casadei dal Chelsea.
Due acquisti che andranno ad aumentare il tasso tecnico di un reparto già incentrato sulle capacità di un giocatore di rilievo come Samuele Ricci. Proviamo perciò a scoprire come potrebbe cambiare il volto del Torino con gli arrivi di Elmas e Casadei.
Casadei al Torino: le opzioni a disposizione di Vanoli
Nelle ultime 2 gare Paolo Vanoli ha deciso di non percorrere più la strada segnata dal 3-5-2 per investire sul 4-2-3-1. Le caratteristiche di Casadei in realtà, sia per il suo atletismo che per la sua propensione a guardare in verticale verso la porta avversaria, lo identificano come un giocatore più adatto ad agire in un centrocampo a 3. Anche il suo storico parla di un calciatore più abituato ad agire come mezz’ala, più predisposto dunque per il vecchio 3-5-2 usato dal Torino.
Proprio in questa stagione però Maresca ha provato a schierarlo in una mediana a 2. Un esperimento che offre dunque a Vanoli un giocatore in grado di adattarsi a moduli differenti, e a Casadei una nuova strada per il suo sviluppo. Potrebbe dunque essere questa la sua collocazione nel Torino, soprattutto considerando quanto l’altro acquisto, Eljif Elmas, sia abituato ad agire in zone più avanzate del campo.
Elmas nuovo trequartista del Torino?
Se il Torino ha deciso di investire su Casadei e Elmas è anche perché nei piani di Vanoli i due dovrebbero avere ruoli e funzioni differenti. Le recenti esperienze di Casadei potrebbero portare l’allenatore granata a schierarlo in coppia con Ricci, ma per Elmas va fatto il ragionamento inverso. Nella sua carriera ha infatti svariato con agilità sia come mezz’ala in centrocampi a 3, che come trequartista. Ruolo dove ha mostrato anche la sua prolificità in zona gol ed in cui potrebbe essere schierato nel Torino.
Così come Casadei dunque, anche Elmas offre al Torino la possibilità di cambiare veste a seconda degli incontri e dei momenti di gara. Dovesse scegliere il 3-5-2 o il 4-2-3-1, Vanoli può sicuramente sorridere per questi due acquisti. Due rinforzi che potrebbero consentirgli di avere una squadra più duttile e camaleontica. La propensione offensiva di Elmas, la sua capacità di fornire bonus potrebbero inoltre renderlo anche più appetibile di Casadei in sede d’asta, considerando che sicuramente entrambi verranno listati come centrocampisti. Anche i fantallenatori dunque potrebbero trovare in Casadei e Elmas due risorse importanti per il mercato di gennaio.