Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, gli attaccanti per la 34ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 34ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, gli attaccanti per la 34ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Lautaro Martinez, attaccante Inter (imago)

Gli attaccanti della Serie A divisi per fasce per la 34ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare e chi evitare

Sta per arrivare un’altra giornata del campionato di Serie A proprio nel momento un cui i match iniziano ad essere decisivi per la definizione di ogni posizionamento in classifica.

Una situazione ancora non definita con certezza e, proprio per questo, i prossimi match potrebbero essere già decisivi. Il programma prevede come prima gara Atalanta-Lecce venerdì 25 aprile alle 20:45

Si continuerà poi domenica 27 aprile, con sabato 26 che resterà vuoto per i funerali di Papa Francesco. Venezia-Milan e Como-Genoa apriranno la giornata alle 12:30, e saranno seguite da Fiorentina-Empoli e Inter-Roma alle 15:00. Juventus-Monza si disputerà alle 18:00.

Il Napoli invece giocherà fuori casa col Torino nello stesso giorno alle 20:45. Per lunedì 28 aprile sono invece previste Udinese-Bologna alle 18:30 e alle 20:45 sia Verona-Cagliari che Lazio-Parma. In tutto questo non si potranno sbagliare le scelte di formazione neanche per i fantallenatori, perciò ecco i consigli sugli attaccanti da schierare, o non schierare, per la prossima giornata del fantacalcio.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 34ª giornata

Gli attaccanti top al fantacalcio: Retegui, Lautaro Martinez, Kean, Vlahovic, Kolo Muani

Non è nel miglior momento della sua fantastica stagione, ma Retegui resta pur sempre il capocannoniere del campionato. La gara contro un Lecce in crisi potrebbe metterlo nelle condizioni migliori per tornare a segnare ancora. Lautaro Martinez in questo momento è il giocatore più integro fisicamente tra quelli dell’attacco dell’Inter. Inzaghi si fida ciecamente di lui e in una gara molto complessa come quella contro la Roma dalla sua prestazione potrebbe dipendere quella di tutta la squadra. Contro l’Empoli che non ha mai vinto nel 2025 non si può non schierare Moise Kean. Può essere una gara ricca di bonus per lui. Discorso simile va fatto anche per Vlahovic e Kolo Muani che avranno di fronte il Monza, già praticamente retrocesso. Il serbo è uno dei principali obiettivi della cura di Tudor, mentre il secondo sta cercando di trovare spazio come seconda punta. Contro i biancorossi non possono non essere schierati.

Gli attaccanti da schierare: Lookman, Castellanos, Leao, Lukaku

Come il suo compagno di reparto la partita contro il Lecce può permettergli di far bene. Lookman non segna da qualche giornata ormai, ma anche contro il Milan il gol è sembrato nell’aria, va messo. Il Taty è in questo momento il principale terminale offensivo di una squadra stanca come la Lazio. Gran parte delle risorse offensive dei biancocelesti passano dai suoi piedi e, di conseguenza, è imprescindibile anche per i fantallenatori. Un Milan piuttosto in crisi giocherà contro il Venezia. Una gara che sulla carta vede favoriti i rossoneri che, però, negli ultimi periodi hanno mostrato più fragilità che punti di forza. Leao sembra l’unico dell’attacco in grado di poter inventare qualche pericolo. Il Napoli ha bisogno dei gol di Lukaku per continuare a concorrere per lo scudetto e lui ha dimostrato più volte la sua utilità in tal senso. Contro una difesa solida come quella del Torino non sarà semplice per lui, ma in ogni caso va messo in formazione.

Fantacalcio, gli attaccanti per la 34ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Artem Dovbyk, attaccante Roma (crediti: Domenico Bari)

Consigli per la 34ª giornata del Fantacalcio – gli attaccanti schierabili: Douvikas, Pinamonti, Dovbyk, Piccoli

Douvikas e Pinamonti giocheranno contro nella prossima giornata di Serie A, in una gara tra due squadre ormai libere da responsabilità, obiettivi e paure. Il greco ha dimostrato di essere in gran forma nelle ultime giornate, mentre l’ex Sassuolo ha bisogno di ritrovare il gol: può essere il momento giusto per entrambi per tornare a segnare. Dovbyk sta facendo bene alla Roma, ma la gara contro l’Inter potrebbe renderlo il principale protagonista delle insidie che verranno generate durante il match. La difesa nerazzurra è solida e l’ucraino potrebbe anche soffrire. Ma allo stesso tempo ha anche le capacità per fare bene ed è sostenuto da un’ottima struttura di squadra: si può schierare. Piccoli ha una gara sulla carta favorevole contro il Verona, che attualmente ha la peggior difesa del campionato. Potrebbe essere il momento buono per regalare bonus.

Gli attaccanti rischiosi: Lucca, Esposito, Adams

I primi due sono stati due grandi protagonisti della parte iniziale della stagione, ma ora stanno vivendo un momento di flessione, seppure per motivi totalmente differenti. Lucca è anche in condizioni fisiche precarie e potrebbe non essere al meglio per la gara contro un Bologna lanciato ed entusiasta. Esposito invece sembra aver perso se stesso all’interno della crisi dell’Empoli: entrambi rappresentano due grossi rischi. Così come Adams che dovrà disputare una delle gare più delicate della prossima giornata. Tanto dipenderà anche da come si metterà la sfida, ma contro il Napoli lo scenario appare piuttosto incerto, può essere un rischio troppo grosso.

Gli attaccanti da evitare: Rebic, Gytkjaer, Caprari

Con Krstovic squalificato potrebbe essere Rebic a prendere il posto di centravanti nell’attacco del Lecce. In stagione però non ha dato conferme di poter incidere nelle dinamiche dei giallorossi, e la sua discontinuità naturale e storica inducono a pensare che quella contro l’Atalanta potrebbe non essere la gara giusta per schierarlo. Così come per Gytkjaer che, pur giocando contro un Milan in crisi, avrà di fronte una difesa che nelle ultime gare ha subito meno rispetto al solito. Caprari invece affronterà la Juventus nella gara che, verosimilmente, potrebbe decretare la retrocessione del Monza, meglio evitare.