Fantacalcio, gli attaccanti per la 33ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Romelu Lukaku, attaccante Napoli (imago)
Gli attaccanti della Serie A divisi per fasce per la 33ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare e chi evitare
Sta per arrivare un’altra giornata del campionato di Serie A e ora che squadre stanno sgomitando per trovare il loro posizionamento definitivo in classifica ogni gara si fa sempre più tesa e delicata
La classifica ancora non è definita con certezza e i prossimi match potrebbero essere già decisivi. A cominciare dalle gare di sabato 19 aprile, con Lecce-Como alle 15:00, Monza-Napoli alle 18:00 e da Roma-Verona alle 20:45.
Programma che continuerà anche la domenica di Pasqua con lo scontro diretto per la salvezza fra Empoli e Venezia alle 15:00, e i due big match fra Inter e Bologna alle 18:00 e quello fra Milan e Atalanta alle 20:45.
Tante gare previste anche per lunedì 21 aprile con Torino-Udinese alle 12:30, Cagliari-Fiorentina alle 15:00, Genoa-Lazio alle 18:00 e Parma-Juventus alle 20:45. In tutto questo non si potranno sbagliare le scelte di formazione neanche per i fantallenatori, perciò ecco i consigli sugli attaccanti da schierare, o non schierare, per la prossima giornata del fantacalcio.
Fantacalcio, gli attaccanti per la 33ª giornata
Gli attaccanti top al fantacalcio: Lukaku, Kean, Vlahovic, Lautaro Martinez, Retegui
Nel momento più importante della stagione Romelu Lukaku sta rispondendo presente. Il Napoli ha bisogno di lui e i suoi 2 gol e 2 assist nelle ultime 3 gare stanno dimostrando che il belga sa essere decisivo anche quando conta. Contro un Monza quasi retrocesso può essere la gara giusta per continuare a fornire bonus. Kean non ha segnato contro il Parma ma in questa stagione è restato davvero pochi minuti senza fare gol. Prima della scorsa giornata inoltre veniva da 3 gol in 3 partite, va messo. Tudor ha detto di puntare su Vlahovic e il serbo ha risposto con 2 assist col Lecce, gli manca solo il gol. La gara col Parma può essere quella giusta. Lautaro in questo momento è in un grande stato di forma, e quando segna di solito difficilmente si ferma. Anche se il Bologna difende bene va schierato. Dopo un digiuno di 4 gare il capocannoniere del campionato è tornato con 1 gol e 1 assist. Retegui può sfruttare le fragilità difensive del Milan per ripetersi.
Gli attaccanti da schierare: Thuram, Dovbyk, Castellanos, Leao
Dei due attaccanti dell’Inter è quello che convive con più acciacchi fisici da più tempo, questo l’unico motivo per cui Thuram si trova un gradino più in basso rispetto a Lautaro. Il suo rendimento nell’ultimo periodo è stato davvero di alto livello e anche lui va schierato nella prossima giornata. Dovbyk non sta avendo troppa continuità in zona gol, ma contro il Verona che ha la peggior difesa del campionato l’ucraino non può non essere schierato. Sull’altra sponda del Tevere invece una Lazio imbolsita e affaticata sta arrancando nelle ultime settimane. Ha bisogno di Castellanos per tornare ai livelli di qualche mese fa. Il Taty è appena rientrato da un altro infortunio ma il destino dei biancocelesti ora più che mai dipende dai suoi gol, va messo. Il cambio di modulo ha permesso di far riapparire sprazzi del vero Leao e la gara con l’Atalanta può essere quella della sua conferma: ora come mai va schierato.

Consigli per la 33ª giornata del Fantacalcio – gli attaccanti schierabili: Douvikas, Soulè, Pinamonti, Piccoli
Douvikas è arrivato in Italia con grandi speranze e nelle ultime settimane le sta esaudendo. Il Como è in forma e lui ne è l’immagine con 2 gol nelle ultime 3 partite. Ora che è praticamente anche a un passo dalla salvezza può godersi un finale di stagione sereno e regalare qualche bonus in più. Sembrava quasi Dybala quando col suo mancino ha messo in rete il gol del pareggio nel derby. Senza l’ex Juve Soulè può prendersi lo spazio di cui ha bisogno per essere se stesso nella Roma e questo è il momento giusto per schierarlo al fanta. Pinamonti non segna da due mesi, la continuità è una caratteristiche che gli è mancata in questo campionato. Ma nella prossima giornata avrà di fronte una Lazio davvero molto stanca che dovrà anche smaltire le scorie del quarto di Europa League col Bodo Glimt. Il gran gol contro l’Inter segnala l’ottimo stato di forma di Piccoli che anche contro la Fiorentina sarà l’unico terminale offensivo del Cagliari: può riconfermarsi.
Gli attaccanti rischiosi: Lucca, Krstovic, Dallinga
Quella attuale è sicuramente la sua miglior stagione in carriera, ma il calo improvviso dell’Udinese rende la sua situazione fantacalcistica più delicata. I bianconeri da un periodo in cui erano riusciti a raccogliere 14 punti in 6 partite a uno in cui ne hanno fatto soltanto 1 nelle successive 5. Un crollo che ha inevitabilmente condizionato anche Lucca, ormai a secco da due mesi. Il Torino ha una difesa solidissima, può essere un rischio schierarlo. Così come Krstovic, che con un Lecce che non vince da ben 9 partite è entrato in un periodo in cui il gol sembra difficile da trovare. Dallinga sembra in vantaggio su Castro per un posto da titolare contro l’Inter, ma quella coi nerazzurri potrebbe non essere la miglior gara per mettere in mostra le sue qualità.
Gli attaccanti da evitare: Esposito, Bonny, Mosquera
L’Empoli si giocherà tutto nello scontro diretto contro il Venezia che, però, ci arriverà con lo slancio e l’entusiasmo di aver vinto l’ultima conto il Monza. I numeri della crisi dell’Empoli sono davvero preoccupanti. Zero vittorie nel 2025 e 1 solo gol nelle ultime 5 gare. Le vie d’uscita per la squadra di D’Aversa sembrano sempre meno, meglio evitare di schierare Esposito in un match così delicato. Bonny affronterà una Juventus che ha limato dei dettagli e sistemato alcune imperfezioni. Potrebbe andare a sbattere con la nuova solidità difensiva dei bianconeri. Così come Mosquera, che di fronte avrà la squadra che negli ultimi quattro mesi ha reso meglio di chiunque. La difesa della Roma è davvero complessa da espugnare, meglio evitare di schierarlo.