Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, 7 “panchinari” da schierare per la 33ª giornata

Venerdì 15 aprile si apre la 33ª giornata di Serie A con i due anticipi, Spezia-Inter e Milan-Genoa, e come di consueto tornano i nostri consigli sui “panchinari” da schierare al fantacalcio. Molti di loro dovrebbero partire dalla panchina ma rimangono dei giocatori capaci di portare bonus in qualunque momento. Ecco i 7 “panchinari” su cui puntare nella 33ª giornata.

I 7 “panchinari” da schierare

JUNIOR MESSIAS (Milan) – Pioli dovrebbe preferirgli Saelemaekers dal primo minuto ma a partita in corso sicuramente ci sarà spazio per il brasiliano. Ultimamente sembra aver perso quella freschezza che lo aveva contraddistinto fino a qualche mese fa. In una partita che non sarà semplice per il Milan, il contributo di Messias, però, potrebbe fare la differenza, soprattutto quando gli spazi saranno chiusi e servirà la tecnica di un giocatore come lui.

IVAN PERISIC (Inter) – Sta vivendo una stagione strepitosa, come dimostrano i 5 gol e 4 assist in campionato. Contro lo Spezia Inzaghi dovrebbe farlo rifiatare, dando spazio a Gosens. Perisic, però, certamente troverà spazio a partita in corso. Schieratelo coprendovi ma non rinunciate per nessun motivo al croato. In questo periodo può portare il bonus in qualsiasi momento.

DAVIDE ZAPPACOSTA (Atalanta) – Al momento è in ballottaggio con Hateboer ma parte leggermente in svantaggio. Gasperini deve ancora sciogliere gli ultimi nodi di formazione e valutare le condizioni dei suoi giocatori dopo l’impegno in Europa League. Zappacosta rimane un profilo molto importante, sia da titolare che da subentrato e quest’anno ha portato diversi bonus ai fantallenatori. Anche in questo caso il consiglio è di schierarlo, coprendovi con una riserva sicura.

FABIO QUAGLIARELLA (Sampdoria) – Forse una delle stagioni più in ombra da quando è in Serie A. Appena 3 gol in campionato per colui che fino a pochi anni fa era uno dei cannonieri più infallibili del nostro campionato. Il centravanti contro la Salernitana sarà Caputo ma Giampaolo sa di poter contare si Quagliarella in caso di bisogno. In questo tipo di partite l’attaccante blucerchiato sa come lasciare il segno. Fateci un pensiero, ovviamente coprendovi con un titolare.

DAVID OKEREKE (Venezia) – Il Venezia dovrà vedersela con la Fiorentina al Franchi e dovrà fare una partita perfetta per portare a casa un risultato positivo. Tra i migliori della squadra di Paolo Zanetti c’è sicuramente Okereke che fino ad ora ha messo a segno 6 gol. Questa volta, però, si contende il posto con Aramu e Cuisance per affiancare Henry. Okereke rimane una carta che, però, a partita in corsa può spaccare la partita grazie alla sua velocità, abbinata ad una discreta tecnica. Una carta interessante anche per i fantallenatori.

KRZYSZTOF PIATEK (Fiorentina) – La Fiorentina è una delle squadre più in forma del campionato e parte del merito è sicuramente dei suoi attaccanti. Piatek da quando è tornato in Serie A ha messo a segno 3 gol in campionato ma ultimamente Cabral sembra averlo superato nelle gerarchie e dopo il fantastico gol al Maradona contro il Napoli, sarà lui a partire titolare contro il Venezia. Il polacco dovrà riconquistarsi la titolarità anche se Italiano sta riuscendo a gestirli bene in termini di alternanza. In una partita del genere, però, Piatek va schierato. Anche a partita in corso può dire la sua ed è anche rigorista.

SIMONE VERDI (Salernitana) – Contro la Sampdoria dovrebbe partire dalla panchina, con Bohinen che in questo momento è in vantaggio. L’apporto di Verdi a partita in corso, però, potrebbe risultare molto prezioso per la Salernitana, in una partita che, contro la Sampdoria, si prospetta molto aperta. Ovviamente quando si parla di Verdi si considera anche il fattore calci piazzati, in particolare i calci di punizione dove ha realizzato 2 dei suoi 3 gol in campionato fino ad ora.

A cura di Cristiano Simeti

Published by
Redazione