Fantacalcio, 5 possibili sorprese da schierare per la 26ª giornata

Che Adams, attaccante Torino (imago)
Le possibili sorprese al Fantacalcio su cui puntare nella 26ª giornata di Serie A: 5 giocatori su cui poter scommettere
Dopo le gare di ritorno dei playoff delle varie competizioni europee arriva la 26ª giornata di Serie A. Questo vuol dire nuovo turno di Fantacalcio e quindi che è tempo di schierare la formazione.
Si comincia con l’anticipo di venerdì 21 febbraio tra Lecce e Udinese, alle 20:45. Sabato ricco di gare, a partire dalla doppia sfida delle 15, Venezia-Lazio e Parma-Bologna. Per chiudere invece le due milanesi, alle 18 il Milan in trasferta contro il Torino, alle 20:45 invece l’Inter in casa con il Genoa.
Domenica aperta dalla capolista, che fa visita al Como di Fabregas, alle 12:30. Alle 15 il Verona riceve la Fiorentina che deve rialzarsi subito, così come l’Atalanta a Empoli alle 18. Alle 20:45 la Juventus cerca la quarta vittoria consecutive in campionato per la prima volta quest’anno.
Chiude questo 26° turno il posticipo del lunedì tra Roma e Monza, alle 20:45. Vediamo quindi insieme le 5 sorprese su cui scommettere in questa giornata di Serie A.
Fantacalcio, le possibili sorprese della 26ª giornata
TETE MORENTE (LECCE): L’uomo di maggior qualità del Lecce deve trascinare la squadra a una reazione. Anche se sono arrivati 5 punti nelle ultime 3 gare, i due 0-0 consecutivi sono un segnale di rallentamento offensivo. Il bonus manca da 5 giornate e in casa il pubblico può aiutare nel ritrovare la vittoria. Può essere lui l’uomo decisivo, anche se l’avversario è in un buon periodo.
AMINE SARR (VERONA): Dopo l’infortunio di Tengstedt, aveva il compito di prendersi in mano l’attacco del Verona. Non è riuscito in questo, visto anche il rendimento non troppo positivo della squadra e gli avversari complicati. La Fiorentina concede qualche occasione di troppo nelle ultime uscite e potrebbe tornare al gol. Inoltre deve ancora trovare la prima rete al Bentegodi, tutti presupposti per fare bene.
STEFAN POSCH (ATALANTA): Il suo rendimento in questa stagione non è stato all’altezza, soprattutto se si considerano i primi due anni al Bologna. Il cambio di maglia può aiutare non solo nelle prestazioni, ma anche per quanto riguarda i bonus, visto la maggior mole di occasione create dall’Atalanta. L’Empoli ha spesso sofferto nelle partite contro le grandi squadre, subendo anche vari gol, potrebbe sbloccarsi.

26ª giornata, chi schierare al Fantacalcio
GABRIEL STREFEZZA (COMO): Il match in cui sarà impegnato è complicato, ma la vittoria di Firenze può dare fiducia a un gruppo giovane e di qualità. 2 dei 3 gol segnati in questa stagione sono arrivati contro una big, tra cui quello dell’andata al Maradona. La sua tecnica sarà fondamentale se il Como vuole portare a casa punti contro il Napoli. Potrebbe anche ripetersi e tornare al bonus che manca da 4 giornate
CHE ADAMS (TORINO): Il Torino deve affidarsi alla tecnica e alla qualità dello scozzese. Che Adams contro il Milan può far bene ed è l’unico che lì davanti può dare rifinitura e vedere la porta. I 7 gol e i 3 assist sono il biglietto da visita anche contro il Milan.