Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, 5 possibili sorprese da schierare per la 25ª giornata

Fantacalcio, 5 possibili sorprese da schierare per la 25ª giornata

Fantacalcio, 5 possibili sorprese da schierare per la 25ª giornata

Raspadori, attaccante Napoli (imago)

Le possibili sorprese al Fantacalcio su cui puntare nella 25ª giornata di Serie A: 5 giocatori su cui poter scommettere

Aspettando la fine dei vari impegni europei di alcune squadre di Serie A, ci si avvicina sempre di più a un nuovo turno di campionato, giunto ormai alla 25ª giornata. Si inizierà venerdì 14 febbraio per terminare lunedì 17.

La 25ª giornata si aprirà venerdì 14 febbraio con la sfida tra Bologna e Torino in programma al Dall’Ara alle 20:45. Sabato 15 febbraio assisteremo ad altri tre match molto importanti. Infatti, alle 15:00 si affronteranno Atalanta e Cagliari, mentre alle 18:00 ci sarà Lazio-Napoli. Chiuderà il sabato, la gara tra Milan e Verona, in programma alle 20:45.

La Fiorentina, dopo la sconfitta contro il l’Inter, aprirà la domenica, ospitando al Franchi alle 12:30 il Como, mentre alle 15:00 ci saranno Monza-Lecce e Udinese-Empoli. Domenica 15 febbraio sarà la volta di Parma-Roma alle 18:00 e Juventus-Inter alle 20:45. La giornata sarà chiusa da Genoa e Venezia, impegnate lunedì alle 20:45

Anche per i fantallenatori è tempo però di pensare alla miglior formazione da schierare per affrontare al meglio questo turno di Serie A. Queste le 5 sorprese su cui poter scommettere in vista della 25ª giornata di campionato.

Fantacalcio, le possibili sorprese della 25ª giornata

ANGE-YOAN BONNY (PARMA): L’allenatore Fabio Pecchia ha piena fiducia nel francese, nonostante le ultime panchine stagionali a favore di Djuric (adesso infortunato). A secco da circa due mesi, Bonny è stato chiamato a giocare anche lontano dalla porta, svolgendo un prezioso lavoro di raccordo per l’attacco del Parma. Nonostante ciò, le sue prestazioni rimangono sempre piuttosto ordinate, evidenziando la sua costanza e il contributo alla squadra anche da subentrato. La prossima sfida contro la Roma potrebbe essere la rinascita per lui, soprattutto per rimettere mano ai propri bonus: 4 gol e 2 assist.

GAETANO CASTROVILLI (MONZA): Il Monza fa fatica a trovare punti. Fisicamente l’ex Fiorentina sta bene e Nesta adesso potrebbe dargli molta fiducia data anche la mancanza di alternative. Contro il Lecce ci sarà più di qualche occasione e dalla trequarti il classe 1997 può regalare un’imbucata o una giocata vincente. Da provare a mettere anche a discapito di nomi più altisonanti con partite complicate. Potrebbe stupire più di quanto ci si aspetta.
GABRIELE ZAPPA (CAGLIARI): Pedina inamovibile di Davide Nicola. Zappa è un giocatore molto attento in copertura durante gli attacchi avversari. La sua velocità e facilità di corsa gli permettono di portare problemi soprattutto con dei cross tagliati in area di rigore. Contro una corsia di destra che comunque concede qualche occasione agli avversari come quella di Gasperini, per Zappa si potrebbero aprire le porte di un altro bonus da aggiungere ai 2 gol messi a referto da inizio stagione.

Fantacalcio, 5 possibili sorprese da schierare per la 25ª giornata
Busio, centrocampista del Venezia (credits: Venezia)

25ª giornata, chi schierare al Fantacalcio

GIACOMO RASPADORI (NAPOLI): L’attaccante italiano entrerà sempre di più nelle grazie di Antonio Conte nelle prossime settimane, data l’emergenza infortuni e il lungo stop di Neres. Già a referto un gol cruciale per Raspadori contro il Venezia, il quale ha portato 3 punti preziosi agli azzurri. Sempre nel vivo dell’azione anche da subentrato grazie alla sua rapidità e qualità palla al piede. Per il classe 2000 la sfida con la Lazio potrebbe essere un’occasione per trovare la titolarità e aggiornare il bottino personale.

GIANLUCA BUSIO (VENEZIA): Il Venezia non vince da 7 partite ma la tendenza a segnare non è quasi mai mancata agli uomini di Di Francesco. Contro il Genoa, Busio potrebbe essere la vera sorpresa di giornata. L’americano non sempre è continuo nelle sue prestazioni, ma le capacità di inserimento e il fiuto del gol sono caratteristiche che non gli mancano. Al Venezia manca un vero punto di riferimento e lui, insieme a Oristanio, è l’indiziato numero uno per portare fantasia.