Home » Consigli Fantacalcio » Consigli Asta Riparazione 2025: i difensori da svincolare al Fantacalcio

Consigli Asta Riparazione 2025: i difensori da svincolare al Fantacalcio

Consigli Asta Riparazione 2025: i difensori da svincolare al Fantacalcio

Emerson Royal, difensore Milan (IMAGO)

Consigli asta riparazione 2025: i difensori da svincolare al fantacalcio. I difensori che hanno deluso nella prima parte di stagione

Con l’inizio del girone di ritorno, ogni fantallenatore si trova di fronte a una domanda cruciale: quali giocatori tenere e quali svincolare per rafforzare la propria rosa? In particolare, il reparto difensivo è spesso sottovalutato, ma può rivelarsi decisivo durante l’asta di riparazione del Fantacalcio.

Alcuni difensori che a inizio stagione in Serie A sembravano scommesse interessanti hanno deluso le aspettative, complici infortuni, prestazioni sottotono o scelte tecniche sfavorevoli. Svincolarli può essere la mossa giusta per liberare crediti e puntare su elementi più affidabili.

D’altro canto, lasciare andare un giocatore troppo presto potrebbe rivelarsi un errore, soprattutto se il calendario o il mercato di gennaio dovessero cambiare le gerarchie. Per questo, è fondamentale analizzare numeri, rendimento e prospettive prima di prendere una decisione.

In questo articolo esamineremo i difensori che, dati alla mano, non stanno rendendo come previsto e che potrebbero essere sacrificati per migliorare la rosa. Ecco, di seguito, chi sono i principali indiziati per lo svincolo.

Fantacalcio – I difensori da svincolare all’asta di riparazione 2025

Il primo difensore che può lasciare la squadra dei fantallenatori è Birindelli, laterale difensivo del Monza. Con il subentro di Bocchetti sulla panchina della squadra bianco-rossa, il ragazzo ha nuovamente ritrovato un pò di spazio ma sono solo 8 le sue partite a voto. Nota dolente è la fragilità fisica, per cui non può essere considerato come una scelta affidabile. Manuel Lazzari continua a trovare poco spazio nella Lazio di Baroni. 14 partite a voto per lui e un solo assist a referto, il terzino dei tempi della Spal sembra ormai essere un lontano ricordo. Discorso sostanzialmente identico per Parisi della Fiorentina. Il laterale difensivo viola classe 2000 sembrava poter essere la prima scelta sulla fascia con l’arrivo di Palladino, ma poi Gosens ha conquistato l’ex Monza risultando la prima scelta da quel lato di campo. Il nostro consiglio è quello di svincolarlo, puntando a spendere i vostri crediti su un altro profilo che possa giocare con più continuità.

Il secondo difensore di cui potete fare a meno è Casale, centrale del Bologna. Titolare in sole 6 partite, è andato a voto in appena 7 incontri, senza siglare alcun bonus e macchiandosi di un’autorete nel match d’andata contro il Como. Prestazioni spesso altalenanti e non tra le prime scelte di Italiano, è un uomo delle retrovie facilmente svincolabile. Un altro nome che vi proponiamo in questo articolo è quello di Malick Thiaw. Il rossonero ha disputato 13 partite, mantenendosi ampiamente sotto la sufficienza (5.62 di fantamedia). Con la stagione rocambolesca del Milan e l’arrivo del portoghese Conçeicao, il classe 2001 è finito ai margini delle gerarchie, anche a seguito delle ottime prestazioni di Pavlovic.

Consigli Asta Riparazione 2025: i difensori da svincolare al Fantacalcio
Giorgio Scalvini, centrale dell’Atalanta (IMAGO)

Fantacalcio – I difensori infortunati da svincolare

Il primo difensore che si può sacrificare è Emerson Royal, laterale difensivo del Milan. Il brasiliano, che sarebbe dovuto partire in questa finestra di mercato, ha subito un grave infortunio che lo terrà lontano dal campo dai 2 ai 3 mesi. Inoltre, l’arrivo flash di Kyle Walker dal Manchester City influisce inevitabilmente sulle gerarchie difensive, in quanto l’inglese è approdato a Milano per la titolarità. Complice una prima metà di stagione decisamente negativa, Emerson Royal può quindi essere svincolato senza troppe remore.

Un altro nome sicuramente presente nelle liste degli svincolati è quello dello sfortunato Scalvini. Il centrale dell’Atalanta potrebbe aver concluso anzitempo la sua stagione. Nel giro di otto mesi, il nerazzurro ha subito un secondo grave infortunio. Dopo la rottura del legamento crociato a giugno scorso, ora dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico alla spalla. I tempi di recupero stimati sono di almeno tre mesi. La Dea proverà a sostituirlo agli sgoccioli di questa finestra di mercato. In 4 partite a voto, Scalvini non è riuscito a portare bonus ai propri fantallenatori. Come per Giorgio Scalvini, lo stesso discorso vale per Odiloun Kossounou. L’ivoriano, dopo essere stato operato al tendine dell’adduttore destro lo scorso 17 gennaio, sarà fuori per almeno 3 mesi.