Home » Consigli Fantacalcio » Fantacalcio, i centrocampisti per la 31ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i centrocampisti per la 31ª giornata – Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Fantacalcio, i centrocampisti per la 31ª giornata - Dai top agli sconsigliati: chi schierare

Hakan Çalhanoğlu, centrocampista Inter (imago)

I centrocampisti di Serie A per la 31ª giornata di fantacalcio. Dai top agli sconsigliati: su chi puntare, chi schierare e gli sconsigliati

Dopo le due grandi serate di Coppa Italia, le squadre italiane e i fantallenatori tornano a concentrarsi sulla 31ª giornata del campionato di Serie A. Il turno si aprirà venerdì sera alle ore 20:45 con Genoa-Udinese e si concluderà lunedì sera, sempre alle 20:45, con il posticipo Bologna-Napoli.

Il campionato quest’anno si sta rivelando particolarmente combattuto e la 31ª giornata potrebbe rappresentare un crocevia decisivo per molte squadre. Inter e Napoli continuano la loro lotta punto a punto per lo Scudetto: i nerazzurri vantano un vantaggio di +3 sugli azzurri di Antonio Conte e cercheranno di mantenerlo nella sfida in programma sabato alle ore 18:00 allo Stadio Ennio Tardini contro il Parma, in attesa della risposta del Napoli nel Monday Night.

Anche la corsa per un posto nelle competizioni europee, sia Champions League che Europa League, è ancora tutta da scrivere. Atalanta e Bologna cercheranno di consolidare rispettivamente il terzo e il quarto posto, ma dovranno affrontare due avversari di grande livello: la Lazio, nel caso della squadra di Gasperini (domenica alle 18:00), e il Napoli, per i rossoblù. Alle loro spalle, attenzione agli scontri delle dirette inseguitrici, come Milan-Fiorentina (sabato alle 20:45) e Roma-Juventus (domenica alle 20:45).

Nella parte destra della classifica, il Monza spera ancora di uscire dalla zona retrocessione e lo scontro casalingo contro il Como, in programma sabato alle ore 15:00, rappresenta un’occasione chiave per rilanciare le proprie ambizioni. Lo stesso discorso vale per Lecce e Venezia, protagoniste del lunch match domenicale, in attesa delle due gare domenicali che si disputeranno alle ore 15:00: Empoli-Cagliari al Castellani e Torino-Verona allo Stadio Olimpico Grande Torino.

Fantacalcio, 31ª giornata – 5 centrocampisti top: Orsolini, Pulisic, Calhanoglu, Zaccagni e Reijnders

Tra i centrocampisti più in forma della Serie A c’è sicuramente Riccardo Orsolini. Il talento rossoblù continua a bussare in telecamera mentre il suo Bologna vola sulle ali dell’entusiasmo. Contro il Napoli non sarà una sfida semplice, ma con già 11 reti in campionato- di cui quattro nelle ultime quattro partite- è lui il candidato principale per far male alla difesa azzurra. Tra i top di giornata troviamo anche i rossoneri Christian Pulisic e Tijjani Reijnders, entrambi protagonisti nella sfida del Saturday Night contro la Fiorentina a San Siro. La stagione del Milan non sta andando come sperato, ma sul talento dell’olandese e dell’americano di origini croate si può sempre fare affidamento, specialmente su Pulisic, che potrebbe tornare il primo rigorista del Milan dopo l’errore dal dischetto di Giménez contro il Napoli.

Spostandoci sull’altra sponda di Milano, attenzione anche a Hakan Çalhanoğlu: reduce dal gol nel derby d’andata di Coppa Italia, e sempre freddo dagli undici metri, il turco potrebbe portare bonus preziosi nella sfida che attende l’Inter contro il Parma. Dulcis in fundo, non può mancare l’ala di fiducia di Marco Baroni, Mattia Zaccagni. Il momento della Lazio è complicato, ma sarà compito del capitano prendersi la squadra sulle spalle nella delicata sfida contro l’Atalanta e mettere in difficoltà una difesa nerazzurra che, ultimamente, non appare certo impenetrabile.

31a giornata – 5 centrocampisti su cui puntare al Fantacalcio: Nico Paz, Elmas, Thuram, Frattesi, Ndoye

Se Riccardo Orsolini è il candidato numero uno per colpire la difesa del Napoli, subito dopo troviamo Dan Ndoye. Lo svizzero, tra gol e assist, ha recentemente raggiunto la doppia cifra e chi ha puntato su di lui al Fantacalcio sta raccogliendo i frutti del suo ottimo rendimento. Anche contro gli azzurri di Antonio Conte, in una sfida tutt’altro che semplice, risulta difficile lasciarlo fuori, vista la sua crescita costante con la maglia del Bologna. Tra i centrocampisti su cui puntare, attenzione a Nico Paz, che sta trascinando il suo Como a suon di gol e sabato pomeriggio affronterà una difesa tutt’altro che irresistibile come quella del Monza. Discorso simile per Eljif Elmas, che da quando è approdato in granata sembra rinato: tre reti nelle prime quattro partite da titolare con il Torino e, contro il Verona, potrebbe trovare il quarto sigillo a giudicare dal suo grande momento.

Tra le big, occhio a Khéphren Thuram, ormai pilastro del centrocampo della nuova Juventus targata Igor Tudor. Nel primo big match dell’allenatore croato contro la Roma, il francese vorrà sicuramente ripagare la fiducia con una prestazione di spessore. Per quanto riguarda l’Inter, invece, il nome da segnare è Davide Frattesi. Già titolare nel derby d’andata di Coppa Italia contro il Milan, con Nicolò Barella squalificato è tra i principali candidati a partire dal 1′ minuto. Considerando l’abbordabile sfida del Tardini contro il Parma e le sue ottime capacità di inserimento, un bonus per l’ex Sassuolo è tutt’altro che improbabile.

Fantacalcio, i centrocampisti per la 31ª giornata - Dai top agli sconsigliati: chi schierare
Dan Ndoye, Bologna (Imago)

5 centrocampisti schierabili: Vlasic, McTominay, Ederson, Paredes, Miretti

Tra gli schierabili, Nikola Vlasic è sicuramente un nome interessante: schierato sulla trequarti della squadra di Paolo Vanoli, nel match casalingo contro il Verona potrebbe trovare più volte lo specchio della porta e risultare decisivo. Un altro profilo intrigante è quello di Éderson. Il centrocampista della Dea è uno dei pilastri della squadra di Gian Piero Gasperini e, con una Lazio che ultimamente perde troppi palloni in fase di impostazione, potrebbe rivelarsi una mina vagante sia a livello di prestazione che, magari, anche in chiave bonus.

A proposito di mine vaganti, attenzione a Fabio Miretti, in gran forma dopo la doppietta contro il Lecce e la voglia di rivalsa mancata nell’ultima uscita stagionale del Genoa contro la sua ex squadra. L’Udinese dovrà fare i conti con qualche assenza, e questo potrebbe offrire a Miretti la possibilità di incidere. Tra gli schierabili, occhio anche a Scott McTominay, che con la sua grande fisicità potrebbe creare più di qualche problema al centrocampo del Bologna nel posticipo del lunedì sera. Infine, un nome da monitorare è Leandro Paredes. Il centrocampista della Roma è spesso incline a ricevere cartellini, ma con l’infortunio di Paulo Dybala potrebbe avere qualche chance di riprendersi il ruolo di rigorista della squadra giallorossa. L’insidia Artem Dovbyk rimane, ma il finale della scorsa stagione – con Paredes tornato dal dischetto – è una prova tangibile che l’ipotesi non è da escludere.


31ª giornata – 5 centrocampisti sconsigliati al fantacalcio: Man, Tete Morente, Dele-Bashiru, Renato Veiga, Rovella

Tra gli sconsigliati, Dennis Man potrebbe incontrare grandi difficoltà nel superare la granitica difesa nerazzurra, soprattutto ora che Alessandro Bastoni è tornato a disposizione dopo la squalifica. Discorso simile per Renato Veiga, che pur essendo listato come centrocampista gioca in una posizione più arretrata: affrontare una Roma rinvigorita dalla cura Claudio Ranieri in un big match non sarà affatto semplice.

Restando nella Capitale, ma spostandoci sulla sponda biancoceleste, anche Fisayo Dele-Bashiru e Nicolò Rovella avranno un match difficile al Gewiss Stadium. In particolare, il centrocampista italiano rischia di essere messo in seria difficoltà dal pressing asfissiante dell’Atalanta, che potrebbe limitarlo sia in fase di impostazione che in interdizione. Infine, tra gli sconsigliati anche Tete Morente. Nonostante la sfida contro il Venezia sia alla portata, l’esterno sta attraversando un lungo digiuno di bonus: l’ultima gioia regalata ai fantallenatori risale ormai ai primi di gennaio.