Home » Consigli Asta Fantacalcio » Consigli Asta Riparazione 2025: gli attaccanti da svincolare al Fantacalcio

Consigli Asta Riparazione 2025: gli attaccanti da svincolare al Fantacalcio

Consigli Asta Riparazione 2025: gli attaccanti da svincolare al Fantacalcio

Marko Arnautovic, attaccante Inter (IMAGO)

Consigli asta riparazione 2025: gli attaccanti da svincolare al fantacalcio. Gli attaccanti che hanno deluso nella prima parte di stagione

Con l’inizio del girone di ritorno, ogni fantallenatore si trova di fronte a una decisione cruciale: quali giocatori confermare e quali svincolare per migliorare il proprio attacco? Il reparto offensivo è spesso il più determinante al Fantacalcio, ma può anche riservare delusioni se gli attaccanti non garantiscono il rendimento atteso.

In questa stagione, diversi attaccanti che sembravano scelte interessanti con la Serie A alle porte hanno deluso le aspettative, a causa di infortuni, scarso minutaggio o prestazioni al di sotto delle proprie capacità. Svincolarli può essere una mossa strategica per recuperare crediti e puntare su profili più affidabili nella seconda parte del campionato, magari arrivati nella finestra di mercato invernale.

Tuttavia, liberarsi troppo presto di un attaccante potrebbe rivelarsi una scelta affrettata, specialmente se il calendario favorevole o i movimenti di mercato in entrata dovessero ribaltare le gerarchie. Per questo è fondamentale analizzare attentamente statistiche, rendimento e prospettive prima di prendere una decisione definitiva.

In questo articolo esamineremo gli attaccanti che, numeri alla mano, non stanno offrendo il contributo sperato e che potrebbero essere sacrificati per migliorare la rosa. Ecco i principali nomi da considerare per l’asta di riparazione al fantacalcio.

Fantacalcio – Gli attaccanti da svincolare all’asta di riparazione 2025

Il primo nome che vi proponiamo è Giacomo Raspadori. La seconda punta del Napoli non sta trovando lo spazio che sperava con l’arrivo di Antonio Conte che, come tutta risposta, ha spinto per l’arrivo di Lukaku. Il secondo attaccante di questa ricca lista è senza dubbio quello di Vitinha, calciatore del Genoa. Il classe 2000, visto anche l’arrivo di Cornet in questa sessione invernale, è sempre più in basso nelle gerarchie di Vieira.

A sorpresa, vi diamo anche un nome dei Campioni d’Italia in carica: l’ex Bologna Marko Arnautovic. L’attaccante nerazzurro non sta trovando spazio tra le fila di Inzaghi, e Taremi risulta essere la prima scelta al posto di Lautaro Martinez. Arrivato all’Udinese nella scorsa estate, Brenner sembra essere sparito dalle rotazioni di Runjaic. L’allenatore, abituatosi a schierare il 3-5-2, predilige il tandem Thauvin-Lucca, evitando così di inserire l’attaccante brasiliano. La scelta fatta da Runjaic sembra sempre più chiara: il classe 2000 non rimarrà a lungo nel progetto bianconero.

Consigli Asta Riparazione 2025: gli attaccanti da svincolare al Fantacalcio
Giacomo Raspadori, attaccante Napoli (IMAGO)

Fantacalcio – Altri attaccanti da svincolare

Dopo lo sfortunato infortunio lo scorso novembre, Lameck Banda del Lecce non farà il suo rientro fino alla fine del mese di febbraio. Con l’arrivo di Giampaolo, l’attaccante originario dello Zambia non dovrebbe rientrare a pieno regime ai piani alti delle gerarchie dell’allenatore Un altro giocatore che ha ampiamente deluso le aspettative è sicuramente Noah Okafor. L’attaccante svizzero del Milan, che nella scorsa stagione si è rivelato un’arma importante soprattutto a partita in corso, quest’anno è parso particolarmente fuori forma e poco incisivo: quasi venduto al Lipsia e poi rispedito a Milano, è fuori dal progetto.

Arrivato nell’ultima sessione di calciomercato insieme a Dovbyk tra la gioia dei tifosi giallorossi, Matias Soulé non ha mai trovato continuità di rendimento con la Roma, finendo così ai margini dell’attuale progetto tecnico. La coabitazione con Dybala non è funzionata sin dall’inizio, e Ranieri sta dimostrando di voler puntare sull’argentino più esterno. L’ultimo attaccante di cui vi consigliamo di liberarvi è Leonardo Pavoletti, finito nelle retrovie della scala gerarchica dei centravanti di Davide Nicola. Piccoli sta garantendo un buon rendimento ed è l’unica punta titolare, per cui vi consigliamo di puntare su altro.