Atalanta, come cambierebbe l’attacco con l’arrivo di Krstović

Nikola Krstovic (imago)
L’Atalanta si avvicina a Krstović. Ecco come potrebbe inserirsi nelle gerarchie di Juric e la sua possibile gestione al Fantacalcio
La trattativa per portare Nikola Krstović all’Atalanta è entrata nel vivo. L’attaccante del Lecce è sempre più vicino al club bergamasco, che vuole chiudere in fretta per bruciare la concorrenza e regalare a Juric un innesto pesante in attacco.
L’idea è definire tutto nelle prossime ore: l’Atalanta spinge forte e ha accelerato i contatti. Su Krstović ci sono anche altri club, ma i nerazzurri restano in pole e si muovono con grande convinzione.
Il montenegrino è diventato la priorità dopo l’addio di Retegui, volato in Arabia. Per Juric, è il profilo ideale per completare il reparto e offrire nuove soluzioni offensive, sia come titolare che a gara in corso.
Con il suo arrivo, Krstović dovrebbe alternarsi a Gianluca Scamacca, rientrato dopo il lungo infortunio. Vediamo dunque quale potrebbe essere la loro gestione in ottica Fantacalcio.
I numeri di Nikola Krstović
Nelle sue due stagioni in Serie A con la maglia del Lecce, Nikola Krstović si è confermato un attaccante affidabile e pronto a mettersi in mostra. In 72 presenze con i giallorossi ha realizzato 18 gol, un rendimento che gli è valso il titolo di Giocatore Montenegrino dell’Anno 2024.
Nell’ultima stagione in particolare, Krstović ha segnato 11 reti e fornito 5 assist, con una media voto di 6.05 e una fantamedia di 6.92. Pur non essendo numeri da top scorer, sono risultati molto buoni considerando il contesto di squadra impegnata nella lotta per la salvezza come il Lecce. Resta da vedere se il salto in una squadra con ambizioni più alte, come l’Atalanta, potrà far crescere ulteriormente le sue statistiche, seguendo il percorso già fatto da Mateo Retegui. Già nella stagione precedente Krstović aveva migliorato i numeri rispetto all’esordio, quando aveva segnato 7 gol e fornito un assist.

La gestione di Nikola Krstović al fantacalcio
Il mercato può stravolgere i piani dei fantallenatori, e Nikola Krstović, da solido terzo slot, potrebbe addirittura scalare posizioni nelle gerarchie in questo periodo pre-asta. A Bergamo è atteso come uno dei volti nuovi dell’attacco, e con la fumata bianca ormai vicina, la percezione del montenegrino potrebbe risultare parzialmente alterata.
L’Atalanta è cambiata molto: giocherà la Champions League e dovrà rivedere diversi equilibri, soprattutto dopo l’arrivo di Jurić. Krstović non è un cecchino puro, e con l’addio alla proiezione offensiva tipica di Gasperini, il volume di occasioni potrebbe calare. Alcune dinamiche — vedi il caso Lookman — potrebbero non facilitare l’esplosione del talento scoperto da Corvino. Lo ribadiamo, ottimo 2/3° slot visto titolarità e centralità in campo ma è vietato strapagarlo al pari dei top di reparto.